WhatsApp, in arrivo le videochiamate con 50 utenti? Sì, ma con un trucco

WhatsApp, in arrivo le videochiamate con 50 utenti? Sì, ma con un trucco

Anche WhatsApp potrebbe offrire un metodo per effettuare chiamate da 50 partecipanti. Ecco il trucco che sta cercando di sfruttare la società di Facebook

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Di recente WhatsApp ha aumentato il limite dei partecipanti alle videochiamate fino a un massimo di otto persone, ma la società sta lavorando per estendere quel limite a un massimo di cinquanta partecipanti. Con la pandemia di COVID-19 e il lockdown in diversi paesi del mondo le videochiamate sono state uno strumento fondamentale sia per congiungersi con i cari, sia in ambito lavorativo. A tal proposito servizi come Zoom sono esplosi in fatto di visibilità.

L'obiettivo di WhatsApp è proprio quello di ridurre il gap con applicazioni come Zoom e Google Meet, che consentono di accettare un numero ben più elevato di partecipanti. Ma come ci riuscirà? In realtà sfruttando un servizio esterno, anche se anch'esso di proprietà di Facebook.

null

Secondo quanto riporta l'informato WABetaInfo, WhatsApp Web consentirà presto agli utenti dei gruppi di spostarsi su Messenger Rooms, servizio annunciato ufficialmente di recente che vanta il supporto fino a 50 utenti contemporaneamente. Rooms funziona in maniera simile a Zoom, e consente a chi crea la videochiamata di condividere un link con tutti gli utenti che si vogliono invitare alla conversazione. La funzionalità è attualmente in fase di distribuzione progressiva e in futuro consentirà di spostare anche le chiamate di gruppo da WhatsApp a Facebook Messenger.

L'obiettivo finale dell'azienda è quello di aggiungere una scorciatoia verso Messenger Rooms su WhatsApp Web, dov'è più utile (su desktop), ma anche sui client per Android e iOS. La scorciatoia consentirà ai partecipanti di un gruppo di creare una Messenger Room con un collegamento personalizzato che può essere condiviso con gli altri che desiderano partecipare alla chiamata. Una volta fuoriusciti da WhatsApp, tuttavia, comparirà un avviso relativo al fatto che le conversazioni su Messenger Rooms non sono protette da crittografia end-to-end.

Cosa cambia rispetto ad oggi? Attualmente gli utenti possono avviare una videochiamata di gruppo con fino a 50 partecipanti direttamente da Facebook, ma grazie alla novità si potranno spostare le videochiamate dai gruppi WhatsApp esistenti a Messenger senza interruzioni. La funzione è stata lanciata gradualmente su alcuni client WhatsApp Beta per Android e sarà disponibile anche per iOS e Web. Non è chiaro se WhatsApp preveda di ridurre il limite dei partecipanti su smartphone visto che non è semplice adattare un layout da 50 persone sui piccoli schermi degli smartphone.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mashiro.tamigi12 Maggio 2020, 14:29 #1
Sperando che tutto questo non richieda di installare Facebook Messenger;
se no è del tutto inutile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^