WhatsApp, in arrivo i backup delle chat protetti da password: come funzioneranno

WhatsApp, in arrivo i backup delle chat protetti da password: come funzioneranno

Anticipata lo scorso anno da fonti non ufficiali, la protezione via password delle chat in cloud potrebbe arrivare presto per tutti gli utenti del client di messaggistica

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Secondo indiscrezioni non confermate ufficialmente WhatsApp sta lavorando per aumentare la sicurezza dei backup delle conversazioni. Una nuova impostazione consentirà di proteggere i backup salvati in cloud attraverso una password crittografica, rendendo l'accesso da parte di terzi più difficile rispetto ad oggi. La feature era stata anticipata lo scorso anno da WABetaInfo, che nelle scorse ore ha pubblicato alcuni screenshot che la mostrano in funzione sul client.

Le immagini sono state pubblicate su Twitter e mostrano le descrizioni che verranno presentate nel client (a patto che non vengano cambiate prima della finalizzazione della feature): "Per impedire accessi non autorizzati sul backup in cloud puoi impostare una password che verrà utilizzata per crittografare i backup futuri", si legge in uno degli screenshot pubblicati dalla fonte. "Questa password sarà richiesta quando utilizzerai il backup per ripristinare le conversazioni".

Backup protetti da password su WhatsApp, come funzioneranno

Nel processo di inserimento della password per i backup delle conversazioni di WhatsApp il client richiederà la conferma del numero di telefono dell'account. Le password dovranno avere una lunghezza di minimo otto caratteri e non dovranno mai essere dimenticate dall'utente. Se questo avvenisse, avvisa il team di sviluppo della funzionalità, "WhatsApp non sarà in grado di aiutarti per recuperare le password dimenticate".

Ad oggi tutte le conversazioni di WhatsApp sono protette via crittografia end-to-end, quindi accessibili solo agli interlocutori attraverso una chiave crittografica nota solo ai client interessati. La protezione non viene applicata, però, ai backup online salvati su Google Drive o iCloud. Una volta finiti sui server dei servizi terzi, infatti, è responsabilità di questi ultimi offrire tale layer di sicurezza che non sempre è stato rispettato in passato sotto le richieste delle autorità di legge.

Proteggere anche le chat salvate in cloud via password dovrebbe garantire - in teoria - che nessuno possa accedere alle stesse senza l'autorizzazione di almeno uno dei partecipanti della chat. La novità arriva dopo la debacle in fatto di comunicazione di WhatsApp di inizio anno relativa alle nuove politiche sulla privacy. WhatsApp è tornata sull'argomento sostenendo che le novità non avrebbero influenzato la sicurezza dei messaggi personali degli utenti, che comunque hanno cercato di scappare in massa verso altri sistemi di messaggistica di minore popolarità.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^