WhatsApp in arrivo anche su browser web per l'uso da PC

Il team alla base di WhatsApp sta esplorando la possibilità di realizzare un client del servizio di messaggistica funzionante da browser web, per l'accesso da tutti i sistemi connessi ad internet, PC inclusi
di Nino Grasso pubblicata il 15 Dicembre 2014, alle 10:31 nel canale TelefoniaWhatsApp è fra i servizi del web più diffusi ed utilizzati tramite dispositivi mobile, ma manca ad oggi di un client per effettuare l'accesso da PC. Tale grave lacuna potrebbe essere colmata in un periodo non troppo lontano, almeno stando ad alcuni report provenienti da fonti diverse da alcuni giorni. La società, attualmente proprietà di Facebook, starebbe considerando lo sviluppo di un client per browser web.
In questo modo, WhatsApp diverrebbe compatibile con qualsiasi device connesso ad internet con una sola mossa. Ad aver annunciato la novità è stato, primo fra tutti, il fondatore di Telegram Pavel Durov, uno dei concorrenti diretti del nuovo acquisto miliardario di Facebook. Lo sviluppatore russo aveva dichiarato che WhatsApp aveva cercato di assumere uno degli sviluppatori web della sua società, alimentando i sospetti su un'ipotetica web-app in arrivo.
Fonte: AndroidWorld.nl
Ha confermato questa ipotesi AndroidWorld.nl nel fine settimana. La pubblicazione olandese ha scoperto la presenza della dicitura WhatsApp Web nel codice del client per Android, in versione 2.11.471, con riferimenti alle modalità di log-in e log-out da personal computer, agli stati e al monitoraggio delle ultime azioni operate nelle sessioni sul web.
Ad oggi per iscriversi a WhatsApp è necessario disporre di una scheda SIM non ancora utilizzata sul servizio. Una modalità naturalmente non compatibile con i personal computer, che potrebbe venire sostituita su desktop con un sistema di autenticazione sviluppato ad-hoc: secondo il team WhatsAPI, la web-app invierà una richiesta al client mobile, che dovrà essere accettata sullo smartphone per poter effettuare il log-in sul PC.
Per accedere a WhatsApp tramite browser web sarà necessario recarsi all'indirizzo web.whatsapp.com, che richiede ad oggi il log-in tramite account Google. Tale dominio è già di proprietà di WhatsApp Inc.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSto iniziando ad abbandonarla come app.
Sto iniziando ad abbandonarla come app.
Si, peccato che il primo lo conoscono e lo usano tutti, il secondo...Quattro gatti...
Sto iniziando ad abbandonarla come app.
Telegram ha proprio l'applicazione desktop, ancora meglio.
Quelli di whatsapp con tutti i soldi che si prendono dovrebbero avere l'app migliore del mondo e invece è quella con meno funzionalità e adesso sta boiata dell'app web
Sto iniziando ad abbandonarla come app.
Eh.. idem.. Peccato che tutti i pecoroni (90% dei contatti in media) stiano su whatsapp come degli idioti.. da prendere a sberle.. uso telegram desktop ed è comodissimo, anche in portable (sulla chiavetta)
beh a me interessa che lo usino i quattro gatti con cui comunico di piu'...
in generale quei 4 gatti è comunque più probabile trovarli su wa
A me invece interessa comunicare con tutti e possibilmente usando una sola applicazione e non 50 diverse.
Perfetto, abbiamo scoperto che chiunque non la pensi come te è un idiota e un pecorone.
Hai altre perle di saggezza?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".