WhatsApp, il team conferma: le foto e i video HD arrivano a tutti gli utenti

Si è concluso il roll-out globale della feature di condivisione di foto e video HD sul servizio di messaggistica di Meta: addio alle foto sgranate su WhatsApp!
di Nino Grasso pubblicata il 07 Settembre 2023, alle 13:01 nel canale TelefoniaWhatsApp ha confermato ufficialmente che tutti gli utenti hanno ricevuto la feature che consente l'invio di contenuti multimediali in alta definizione. Il client di messaggistica sta compiendo un nuovo passo in avanti sul fronte della qualità per rafforzare la propria posizione nel competitivo mercato della messaggistica istantanea introducendo per tutti una novità che molti utenti attendevano da tempo.
La conferma è stata rilasciata a TheVerge, che ha contattato il team di WhatsApp per ottenere informazioni sull'implementazione della novità su tutti i client. Il lancio ufficiale della feature risale invece ad alcune settimane fa, quando lo stesso CEO di Meta Mark Zuckerberg aveva annunciato l'avvio della distribuzione della condivisione delle foto HD su WhatsApp, sottolineando come a seguire sarebbero arrivati sulla piattaforma anche i video HD.
WhatsApp, terminato il roll-out globale di foto e video HD
Dopo aver selezionato una foto o un video dalla galleria, prima dell'invio appare adesso un pulsante "HD" che consente di scegliere tra qualità standard e alta definizione. Si tratta di una rivoluzione per WhatsApp, che finora comprimeva fortemente i file multimediali limitandone di fatto la resa visiva. Ora, invece, grazie a questa nuova opzione è possibile condividere foto e video senza grandi perdite nel dettaglio: un passo necessario per adeguarsi agli standard sempre più elevati a cui gli utenti sono abituati, anche attraverso i servizi di messaggistica concorrenti.
La possibilità di scelta per l'utente è necessaria perché non è sempre un bene inviare una foto ad alta definizione, visto che l'invio di file multimediali HD comporta ovviamente un aumento delle dimensioni dei pacchetti condivisi, il che potrebbe avere ripercussioni sulla quota disponibile per il traffico dati (che, specie all'estero, può non essere corposa). Sarà dunque consigliabile attivare l'opzione soprattutto quando si è connessi tramite reti non a consumo.
In ogni caso l'implementazione di foto e video HD era diventata indispensabile per WhatsApp, per consentire all'app di Zuckerberg di tenere il passo con la sempre più agguerrita concorrenza diretta. La novità arriva, lo ricordiamo, a breve distanza dal lancio della versione nativa di WhatsApp per macOS, che ha ha introdotto il supporto per videochiamate fino a 8 partecipanti e chiamate audio fino a 32.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon hai capito.. che resti DEselezionata è proprio quello che voglio!
Proprio perchè il mandare una cosa ad alta risoluzione deve essere una cosa in via eccezionale e totalmente intenzionale.
Pensa che casino se la cosa fosse attiva di default e tutti cominciassero a mandare letteralmente la qualunque ma con file pesanti diversi Mb.. coi "BUONGIORNISSIMO BUON MARTEDI" o le foto delle pentole di sugo da 50 mpx..
Proprio perchè il mandare una cosa ad alta risoluzione deve essere una cosa in via eccezionale e totalmente intenzionale.
Pensa che casino se la cosa fosse attiva di default e tutti cominciassero a mandare letteralmente la qualunque ma con file pesanti diversi Mb.. coi "BUONGIORNISSIMO BUON MARTEDI" o le foto delle pentole di sugo da 50 mpx..
Evidentemente allora abbiamo la "Feature" inversa rispetto a quello che vogliamo... a me si toglie la selezione mentre a te rimane, che fortuna
Err.. NO.
La feature è uguale per tutti.. anche per me.
L'invio è in qualità standard di default. La modalità HD va selezionata ogni volta.
Sto dicendo che è assolutamente un bene che sia così, altrimenti ci troveremmo milioni di analfabeti funzionali che mandano le peggio minchiate ad alta risoluzione senza nemmeno sapere cosa fanno.
è così e devo concordare con te perchè quei fessi di whatsapp non permettono il salvataggio dei media su server (al contrario di telegram) visto che è solo e2e...
risultato:
1) memoria sputtanata da video e foto, soprattutto dei gruppi e backup che pesa GB interi (video già deselezionati ovviamente)
2) il paradosso che non puoi più rivedere i media se li cancelli dal device o se c'è un errore nel backup e trasferimento della SIM su un altro telefono (il quale è un altro problema ridicolo peraltro)... su telegram basta riscaricarli ma qua non si può LOL
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".