WhatsApp, i messaggi che si autodistrugogno stanno per arrivare! Ecco come funzioneranno

WhatsApp, i messaggi che si autodistrugogno stanno per arrivare! Ecco come funzioneranno

La funzione è attualmente in fase di test ed è stata avvistata nella versione beta del client di WhatsApp per Android. Ecco come funzionano i messaggi che si autodistruggono

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

I messaggi effimeri sono presenti su WhatsApp da alcune versioni beta, ma non sono mai state implementate sul client finale del client di messaggistica. Di cosa si tratta? Di messaggi che si autodistruggono dopo un determinato periodo di tempo a scelta dell'utente. Non sappiamo di fatto quando verranno implementati sul client finale, ma abbiamo avuto modo di vedere come funzioneranno grazie - al solito - al prolifico WABetaInfo.

Messaggi effimeri WhatsApp, auto-distruggono

La funzione non è ancora disponibile per tutti gli utenti e potrebbe consentire a tutti, come avviene su Snapchat o Telegram da tempo, di inviare informazioni sensibili senza la paura che le stesse rimangano salvate in locale o in remoto. Una volta venivano chiamati "disappearing messages", tuttavia sull'ultima versione WhatsApp 2.19.282 beta per Android è stata rinominata in "Delete messages". Secondo la fonte è la stessa feature con un nome diverso.

Messaggi che si autodistruggono su WhatsApp, come funzionano

Il funzionamento è simile alle Secret Chat (Chat segrete in italiano) di Telegram. Solo gli admin dei gruppi potranno attivare i messaggi che si autodistruggono su WhatsApp, quindi tutti i messaggi del gruppo (e non solo alcuni messaggi selezionati) verranno cancellati dopo il periodo di tempo prestabilito. Rispetto alla prima implementazione della feature, che prevedeva solo due opzioni (cinque secondi o un'ora dalla visualizzazione), la nuova versione della funzione consente diverse opzioni: Spento, un'ora, un giorno, una settimana, un mese, o un anno. Viene eliminata del tutto, quindi, l'opzione dei cinque secondi.

Secondo la fonte la feature sarà compatibile anche con il tema scuro di WhatsApp, ma non ci sono purtroppo informazioni sulle tempistiche di rilascio, né sappiamo se ci sono in sviluppo ulteriori possibilità di personalizzazione. Quello che sappiamo è che WhatsApp è sempre più interessata a rendere più sicura la sua app di messaggistica e, considerando che è l'app della categoria più utilizzata al mondo, la notizia è certamente positiva.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JoJo26 Novembre 2019, 18:05 #1
Che viziaccio quello di usare "Ecco come" nei titoli delle notizie.
frank808526 Novembre 2019, 20:03 #2
che arretratezza (rispetto telegram)
theboy26 Novembre 2019, 20:14 #3
ma quand'è che whatsapp funzionerà via server? vedesi concorrenza
ormai tutto si sta spostando con funzinalità via cloud, che ha la sua bella praticità (altro che backup settimanale hahaha)
Axios200626 Novembre 2019, 20:45 #4
Quello che sappiamo è che WhatsApp è sempre più interessata a rendere più sicura la sua app di messaggistica


E come? Con messaggi che si autodistruggono dopo ben un anno?

Screenshot effettuato in meno di un secondo. Problema risolto
floc26 Novembre 2019, 21:20 #5
se pensiamo alla donnina che ti manda la foto delle zizze ma vuole evitare che tu la salvi è un conto. Se parliamo di cose serie, tipo un caso di molestie, lo screenshot non vale niente a livello legale e bisogna vedere come la cosa è gestita dal client (del mittente e del destinatario).
demon7726 Novembre 2019, 22:51 #6
Originariamente inviato da: floc
se pensiamo alla donnina che ti manda la foto delle zizze ma vuole evitare che tu la salvi è un conto. Se parliamo di cose serie, tipo un caso di molestie, lo screenshot non vale niente a livello legale e bisogna vedere come la cosa è gestita dal client (del mittente e del destinatario).


Una ottima considerazione.
Oltretutto io dico che sei responsabile di ciò che scrivi, e se mandi un messaggio ad una persona direi che il fatto che questo sparisca la vedo come una cosa molto subdola.

Mi pare un ulteriore regalo a chi vuol fare usi illeciti e malevoli dell'applicazione. Leggasi minacce, ricatti, stalking e via dicendo.
Korn27 Novembre 2019, 08:33 #7
Originariamente inviato da: floc
se pensiamo alla donnina che ti manda la foto delle zizze ma vuole evitare che tu la salvi è un conto. Se parliamo di cose serie, tipo un caso di molestie, lo screenshot non vale niente a livello legale e bisogna vedere come la cosa è gestita dal client (del mittente e del destinatario).

anche no, è più che sufficiente per una denuncia querela
demon7727 Novembre 2019, 09:19 #8
Originariamente inviato da: Korn
anche no, è più che sufficiente per una denuncia querela


non saprei.
con scarse conoscenze di photoshop puoi editare facilmente qualasiasi scrrenshot modificando i dialoghi a piacimento.
Titanox227 Novembre 2019, 09:38 #9
Originariamente inviato da: frank8085
che arretratezza (rispetto telegram)


lo dovete dire ogni volta?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^