WhatsApp: fine del supporto per Windows Phone 8 e BlackBerry dal 31 dicembre 2017. Cosa fare?

Dalla fine di questo anno il supporto per WhatsApp ai due sistemi operativi verrà meno e tutti gli utenti dovranno cambiare le loro abitudini. Ecco tutti i dettagli su come fare dal 2018.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Novembre 2017, alle 14:01 nel canale TelefoniaWhatsAppWindows PhoneBlackBerry
Il 2017 è iniziato con la comunicazione da parte di WhatsApp e dunque di Mark Zuckerberg di eliminare il supporto ai sistemi operativi di smartphone meno recenti. Ecco che alla fine di questo anno, ossia dal 31 dicembre 2017, tutti coloro in possesso di alcuni device con Android, Windows Phone ma anche BlackBerry e Nokia non potranno più messaggiare come fanno oggi con WhatsApp. Tutto sembrava finire già alla fine del mese di giugno di questo anno ma l'azienda ha deciso di prolungare il supporto almeno fino alla fine dell'anno.
Quali saranno dunque gli smartphone che non potranno più utilizzare WhatsApp? Innanzitutto la società di Zuckerberg ha deciso di tagliare il supporto ai Nokia con Symbian S60 ma anche BlackBerry OS e BlackBerry 10. Non solo perché la piattaforma di messaggistica non sarà più disponibile anche per Windows Phone 8.0. Proprio su questi ultimi l'azienda ha fatto sapere che se si sta già utilizzando WhatsApp su Windows Phone 8.0 sarà possibile continuare ad utilizzarlo tuttavia, come parte di questo processo, dopo l'1 novembre 2017 non è più possibile creare account WhatsApp, né spostare un account WhatsApp esistente su Windows Phone 8.0. La maggior parte dei dispositivi Windows Phone 8.0 possono essere aggiornati a Windows Phone 8.1, e al momento Whatsapp continuerà a supportare Windows Phone 8.1, anche se non si sa per quanto ancora.
Purtroppo in questo caso l'unico consiglio per poter continuare ad utilizzare WhatsApp è quello di cambiare smartphone. L'azienda ha fatto sapere che non intende proseguire lo sviluppo "attivamente" per queste piattaforme e che dunque alcune funzionalità potrebbero smettere di funzionare in qualsiasi momento. Ricordiamo come già da inizio 2017 il supporto è stato disattivato per iPhone 3Gs e iOS 6 come anche per Windows Phone 7 mentre per i Nokia Symbian S40 arriverà la disattivazione entro il 30 giugno 2018 mentre per gli smartphone con Android 2.3.7 o precedenti dal prossimo 1 febbraio 2020.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWhatsApp: fine del supporto per Windows Phone 8 e BlackBerry dal 31 dicembre 2017. Cosa fare?
FINE DELLA NEWS:
Purtroppo in questo caso l'unico consiglio per poter continuare ad utilizzare WhatsApp è quello di cambiare smartphone.
Chissà se un giorno la gente capirà che è un programma di messaggistica davvero mediocre; solo perché è stato il primo è ancora in piedi, e non tutti sono di ampie vedute...
Meno male che il mio smartphone non lo vedrà mai...
Perché telegram continuerà a supportare WP8 e BBOS dopo quella data?
Chissà se un giorno la gente capirà che è un programma di messaggistica davvero mediocre; solo perché è stato il primo è ancora in piedi, e non tutti sono di ampie vedute...
Meno male che il mio smartphone non lo vedrà mai...
Perché farsi una vita sociale quando si può spammare di quant'è bello telegram in ogni news di whatsapp?
E comunque stiamo parlando di telefoni che ormai hanno 4 o 5 anni.
I piu' nuovi sono passati a Windows Mobile 10
Ma come scrivevo basta passare a Windows 8.1, forse per quella gente il telefono e' bloccato perché non ha piu' memoria per i troppi messaggi whatupp
ma nemmeno possono leggere i nuovi se non puliscono la memoria
Ho appena preso un telefono Android ed è impossibile trasferire le chat da windows mobile, ovviamente...
Ovviamente essendo "gratis" non si può nemmeno pretendere che mettano le cose.
Ho appena preso un telefono Android ed è impossibile trasferire le chat da windows mobile, ovviamente...
Ovviamente essendo "gratis" non si può nemmeno pretendere che mettano le cose.
Ufficialmente non si può trasferire nessuna chat di whatsapp da un os all'altro, è sempre stato così, quindi non vedo perchè stupirsi della cosa.
Cmq non capisco tutto questo allarmismo, mi sembra che tutti i telefoni windows phone 8 si possano aggiornare a 8.1, quindi per un altro po' si può tirare avanti.
Cmq non capisco tutto questo allarmismo, mi sembra che tutti i telefoni windows phone 8 si possano aggiornare a 8.1, quindi per un altro po' si può tirare avanti.
Con il mio vecchio Lumia 620 non potevo installare 8.1.
Per qualche motivo assurdo con uno dei primi aggiornamenti (credo Lumai black) smise di andare la fotocamera frontale, quando poi passai ad 8.1 (lumia denim) smise di andare pure la fotocamera princpale.
Tornando a WP 8.0 tornò a funzionare.
Per qualche motivo assurdo con uno dei primi aggiornamenti (credo Lumai black) smise di andare la fotocamera frontale, quando poi passai ad 8.1 (lumia denim) smise di andare pure la fotocamera princpale.
Tornando a WP 8.0 tornò a funzionare.
Era un problema del tuo telefono, non dei lumia 620 in generale, in linea generale tutti i telefoni wp8 possono essere aggiornati a 8.1, quindi a meno di casi eccezionali basta aggiornare a 8.1 e si continua a usare whatsapp senza problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".