WhatsApp: finalmente arrivano gli adesivi. Ecco come averli e come usarli nelle chat

Arrivano le prime conferme sulla possibilità finalmente di aggiungere gli adesivi nelle chat di WhatsApp. Per il momento lo abbiamo trovato su Android ma gli sviluppatori hanno confermato il roll out anche per iOS.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Ottobre 2018, alle 17:01 nel canale TelefoniaWhatsApp come Telegram per gli stickers. Arriva finalmente la possibilità per gli utenti di utilizzare anche sulla piattaforma di messaggistica di Whatsapp gli adesivi proprio come avviene da tempo su Telegram. Grazie all'ormai noto canale WABetaInfo è possibile scoprire come gli sviluppatori abbiano iniziato a rilasciare le nuove versioni di WhatsApp sia per iOS che per Android. Non solo perché i passaggi per scegliere, inserire ed inviare gli stickers sono apparsi anche nelle pagine ufficiali di WhatsApp sintomo che ormai il loro arrivo a tutti gli utenti è questione di ore o al massimo di giorni.
In questo caso il funzionamento degli adesivi non è dissimile da quello visto fino ad oggi da applicazioni concorrenti che prima di WhatsApp hanno introdotto tali sistemi. Gli utenti infatti potranno scegliere il pacchetto di stickers da installare nel proprio device, quindi renderli anche "favoriti" e addirittura categorizzare in base alle emoji corrispondenti. Insomma ottima personalizzazione da parte degli utenti che dunque potranno da oggi inviare gli stickers favoriti ai propri amici.
WhatsApp: ecco come usare gli stickers nelle chat
Da mesi osserviamo nelle Beta pacchetti di adesivi che, seppur nascosti, sono stati scovati da sviluppatori terzi. Purtroppo il loro rilascio ufficiale è stato ritardato rispetto ad altri concorrenti ma di fatto il loro arrivo è finalmente alle porte e tutti gli utenti potranno selezionare i vari adesivi inviandoli proprio come si fa per un semplice emoji.
Utenti ANDROID
Per gli utenti Android la possibilità di inviare gli adesivi sarà realizzata in questo modo:
- Aprire le proprie chat o gruppi di chat.
- Accanto al campo di immissione del testo tappare su Emojii e quindi accanto alle icone delle Emoji e delle GIF apparirà quella degli adesivi.
- Scegliere l'adesivo che si vuole inviare e quindi tappare su di esso.
- Per aggiungere pacchetti di adesivi basterà toccare il ''+'' a destra e si aprirà una pagina relativa ai vari pacchetti disponibili al momento nonché quelli già scaricati.
- Per scaricarli basterà tappare sull'icona a freccia presente nella parte destra del pacchetto.
Utenti iOS
Per gli utenti iOS ossia Apple invece si dovrà agire diversamente:
- Aprire le proprie chat o gruppi di chat.
- Accanto al campo di immissione del testo tappare sul ''+'' toccando poi l'icona dell'adesivo.
- Per aggiungere ulteriori pacchetti basta tappare sul ''+''.
- Si aprirà una pagina dove sarà possibile toccare l'icona di download accanto al pacchetto di adesivi desiderati. La spunta blu permetterà di capire se il pacchetto è stato scaricato.
- A questo punto è possibile scorrere verso il basso per gli adesivi.
- Per inviarlo basterà toccarlo e l'invio avverrà.
Ricordiamo che al momento non è chiaro quando effettivamente arriverà l'aggiornamento per tutti gli utenti, siano essi Android che iOS. Di fatto WhatsApp ha definito già in roll out l'inclusione degli stickers nelle versioni pubbliche e dunque tale funzionalità dovrebbe apparire agli utenti nel più breve tempo possibile. Non resta che attendere per poter inviare a chi vorrete gli adesivi.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA NIENTE.
O se preferisci ad aggiungere una funzione superflua tamarra e di nessuna utilità che farà felice giusto qualche tredicenne brufolosa.
..e questo per essere molto ma molto diplomatici.
Hanno lo stesso scopo dei
Arrivano le prime conferme sulla possibilità finalmente di aggiungere gli adesivi nelle chat di WhatsApp. Per il momento lo abbiamo trovato su Android ma gli sviluppatori hanno confermato il roll out anche per iOS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente la mia esistenza può definirsi COMPLETA !
O se preferisci ad aggiungere una funzione superflua tamarra e di nessuna utilità che farà felice giusto qualche tredicenne brufolosa.
..e questo per essere molto ma molto diplomatici.
Non vedo il problema ad averlo inserito, se non è una funzionalità che gradite basta non usarla.
Perchè mai sarebbero dovuti rimanere indietro rispetto a messenger e telegram che questa opzione ce l'hanno da anni?
Non vedo il problema ad averlo inserito, se non è una funzionalità che gradite basta non usarla.
Perchè mai sarebbero dovuti rimanere indietro rispetto a messenger e telegram che questa opzione ce l'hanno da anni?
Perchè se tutti vanno in giro col pisello di fuori non vuol dire che farlo sia una bella cosa.
Nello specifico, essendoci già migliaia di emoticon che assolvono una loro funzione (che poi a dirla tutta ne basterebbero una ventina ad esagerare, il resto è fogna) mettere gli adesivi (o meglio le emoticon grosse e più stupide) è veramente una tavanata.
Penso che come hai specificato tu la vera ragione è che da una parte devono metterci la "novità" per tenere alto l'effetto "nuovo" del software e dall'altra non possono essere da meno della concorrenza.
Pure ragioni di marketing insomma.
viene da pensare che l'unica funzione utile della notizia sia far fuoriuscire un pò di commenti generazionali, della serie eh, ai miei tempi era tutta un'altra cosa. e chissà da più giovani quante volte abbiamo dato del babbione arretrato a chi lo diceva.
detto questo, sticazzi (e cmq basta non usare la funzione e/o non usare i social 'moderni')
Nello specifico, essendoci già migliaia di emoticon che assolvono una loro funzione (che poi a dirla tutta ne basterebbero una ventina ad esagerare, il resto è fogna) mettere gli adesivi (o meglio le emoticon grosse e più stupide) è veramente una tavanata.
Penso che come hai specificato tu la vera ragione è che da una parte devono metterci la "novità" per tenere alto l'effetto "nuovo" del software e dall'altra non possono essere da meno della concorrenza.
Pure ragioni di marketing insomma.
Guarda che non è diverso dall'embedding delle immagini che esistono nei forum dagli anni 90 e che noi - tutti, nessuno escluso - abbiamo utilizzato. E la comunicazione tramite immagini, che a loro volta veicolano messaggi differenti, è complementare e naturale rispetto alla comunicazione in solo testo.
Di solito rispetto quello che dici, ma a sto giro il tuo sembra il classico post da "guardatemi quanto sono figo a odiare le nuove tendenze". Oltretutto, utilizzare gli stickers non è manco obbligatorio.
Anche io ieri sera, commentando non ricordo che avvenimento (accaduto in una scuola comunque) mi son lsciato andare a un nostalgico "eeeh, bisognerebbe tornare a quando eravamo bambini noi, che se facevi il pirla pigliavi due scoppole dalla maestra, e quelle che non ti dava la maestra te le davano i tuoi a casa", ma ricordo che anche i miei, quando a scuola ci andavo io, a loro volta spesso esordivano con "eeeh, quando andavamo a scuola noi..." quindi sì, credo proprio sia una cosa ciclica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".