WhatsApp: ecco tutte le novità in arrivo in questo 2021! C'è anche l'uso su più device

Quali saranno le novità di WhatsApp in arrivo in questo 2021? La piattaforma più utilizzata ed importante al mondo sembra pronta ad introdurre tante novità per gli utenti tra cui quella che permetterà di usare più dispositivi contemporaneamente con lo stesso account. Vediamole insieme.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Gennaio 2021, alle 12:01 nel canale TelefoniaWhatsApp è senza dubbio l'applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo. Una piattaforma che negli anni è cambiata molto introducendo molteplici novità riguardanti aspetti più o meno grafici e più o meno importanti. Di fatto il 2021 potrebbe essere un anno davvero importante per gli utenti che quotidianamente utilizzano questo tipo di sistema per scambiarsi messaggi tra di loro. Le novità che gli sviluppatori di Mark Zuckerberg hanno messo in conto di sviluppare ed introdurre infatti sono davvero tante e questo significa che ci attenderanno cambiamenti importanti soprattutto nell'uso del sistema sul desktop e ma non solo.
WhatsApp: ecco tutte le novità in arrivo nel 2021
Utilizzo su più dispositivi
Finalmente arriverà anche per WhatsApp e i suoi utenti la possibilità di usare la piattaforma su più device contemporaneamente. Chiunque dunque non avrà più la mera necessità di inserire la SIM e dunque collegare solo ed esclusivamente l'account al proprio numero di telefono e dunque usare il sistema solo sul device in cui è inserita la SIM. Il cambiamento non farà altro che permettere agli utenti di utilizzare in modo contemporaneo WhatsApp su di uno smartphone, su di un tablet o anche su di un computer con un massimo però di 4 dispositivi. E questo chiaramente senza la necessità, come detto precedentemente, di avere il collegamento tramite SIM.
Un sistema che viene utilizzato già da tempo con altri concorrenti come Telegram il quale sincronizza tutti i messaggi sul proprio cloud e dunque permette agli utenti di usare il proprio account su più device contemporaneamente. Messenger ma anche Instagram fa lo stesso e dunque è lecito finalmente attendersi l'arrivo di questa novità anche per WhatsApp, dopo averla già vista comunque nelle versioni Beta nelle scorse settimane.
Videochiamate su WhatsApp Web
Saranno realtà anche le videochiamate realizzate direttamente sull'applicazione per il desktop. La versione Web dunque di WhatsApp si arricchirà a breve della possibilità di effettuare videochiamate direttamente con il proprio PC e questo, in una fase della vita in cui molti utenti sono bloccati in casa per i vari lockdown, non può che essere una novità molto apprezzata.
Chiunque potrà aprire la versione Web sul proprio PC o notebook ed utilizzare l'applicazione di WhatsApp per effettuare una classica videochiamata proprio come avviene già sulla versione mobile da qualche tempo. Nessuna scomodità dunque di dover per forza utilizzare il proprio smartphone per chiamare con video i propri amici o addirittura i propri colleghi o clienti. A breve si potrà fare con la videocamera del PC e magari anche ad una qualità migliore rispetto a quanto avviene oggi con lo smartphone.
Modalità Vacanza
Sarà probabilmente una delle novità più attese dagli utenti di WhatsApp. Parliamo della cosiddetta Modalità Vacanza (il nome potrebbe anche cambiare in fase di ufficializzazione) e coinvolgerà le conversazioni di gruppo che scambiano notevoli quantitativi di messaggi. In questo caso, infatti, gli utenti partecipanti ad un determinato gruppo in una chat potranno facilmente spostare le conversazioni a cui non sono interessati in uno speciale archivio in modo tale che ad ogni messaggio tornino in primo piano nell'elenco delle varie chat.
In questo caso dunque le chat diventerebbero quasi segrete e nascoste a meno che l'utente di sua spontanea volontà decidesse di visualizzarle. Ed ecco che dovrebbe andare nell'apposita sezione delle conversazioni ''archiviate'' e leggerle visto che non avrebbero inviato alcun tipo di notifica e non sarebbero comparse in nessun modo nella lista delle altre conversazioni.
Shopping
Ci sarà l'introduzione di un pulsante per lo Shopping. Sembra questa un'ulteriore novità che WhatsApp ha intenzione di introdurre proprio da questo nuovo 2021. L'obbiettivo del colosso di Zuckerberg è quello di permettere ai propri utenti di fare del vero shopping direttamente sulle chat e nei servizi interni dell'applicazione di messaggistica. Una novità che da tempo sembra nei pensieri del creatore di Facebook e che ora potrebbe effettivamente arrivare su WhatsApp. Con quali modalità? Ancora non è chiaro ma sembra che agli utenti sarà possibile visitare veri e propri shopping store interni alla piattaforma con cataloghi o vetrine di prodotti da cui poter acquistare direttamente.
In questo caso però sembra che WhatsApp, in caso di effettivo acquisto da parte dell'utente, rimanderà lo stesso ad eventuali piattaforme di pagamento sicuro su siti appositi o a posteriori una volta effettuata la conferma dell'ordine. Certamente quello che si augurano gli sviluppatori di WhatsApp è di semplificare anche questo passaggio e di permettere nel breve di poter effettuare pagamenti direttamente sulla piattaforma di messaggistica ma di fatto questo passaggio non sembra essere proprio immediato anzi gli sviluppo sembrano essere stati rimandati o comunque non sono così veloci.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, ma solo se dai il permesso di unire il tuo account WA con Facebook
Stando a quanto riportato un mesetto fa da WAbetainfo su WAweb è già stato attivato a diversi utenti:
https://wabetainfo.com/whatsapp-bet...pp-web-desktop/
Poi se si potrà usare su più dispositivi suppongo che arriverà anche il client per pc "stand alone" che non necessita che il telefono sia sempre connesso...
Umh, se è una battuta "nun fa ridé" e comunque nel dubbio da dove verrebbe questa notizia?
Dall' 8 Febbraio l'unico modo per non darlo è disattivare l'account.
Hanno dichiarato che in Europa i dati non verranno usati per migliorare o personalizzare i servizi a voce (o su Twitter), ma se andate a leggere i termini e le condizioni d'uso che diventerà obbligatorio accettare la cosa suona ben diversa.
Personalmente ho già iniziato da qualche tempo a ridurre al minimo l'utilizzo di Whatsapp.
Ma anche no, come ho fatto notare poco fa nell'altro thread:
[SIZE="5"]Ansa WhatsApp, in Europa nessuna modifica a condivisione dati con Facebook[/SIZE]
"Non ci sono modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp nella Regione europea, incluso il Regno Unito, derivanti dall'aggiornamento dei Termini di servizio e dall'Informativa sulla privacy - spiega un portavoce di WhatsApp - Non condividiamo i dati degli utenti dell'area europea con Facebook allo scopo di consentire a Facebook di utilizzare tali dati per migliorare i propri prodotti o le proprie pubblicità".
edit a scusa l'avevi già precisato ma comunque potresti essere più specifico?
Domanda che in effetti mi sono posto anche io, ma sinceramente ora non ho voglia di cercare la risposta
comunque questo dovrebbe essere il "pomo della discordia" giusto?
https://www.whatsapp.com/legal/upda...policy/?lang=it
com'è che si diceva in un vecchio meme? Too long; didn't read
Intanto ripropino questo link
https://www.cybersecurity360.it/new...ti-ecco-perche/
Cliccando sul link “questa pagina”, si apre una schermata con quattro link che conducono agli aggiornamenti sulle condizioni d’uso del social:
Aggiornamenti chiave, dove brevemente vengono illustrati gli highlight dell’iniziativa
Termini di servizio
Informativa privacy
Codice europeo delle comunicazioni elettroniche
Infatti, avevo letto anche io, poi se vai a leggere il contratto c'è scritto l'esatto contrario.
Di conseguenza la dichiarazione è "non lo faremo", ma qualora lo facessero ne sarebbero comunque autorizzati (ma in realtà questo era già uscito anni fa, ma al tempo c'era il modo di non accettarlo nonostante fosse debitamente nascosto e non visto da tutte le persone a cui avevo chiesto che avevano tappato su accetta senza pensarci).
La questione, da quello che ho inteso è che lo vorrebbero fare, ma essendo fortemente contro a quanto stabilito dal GDPR devono trovare un modo per farlo, senza farlo...
Chiaro? No, ed è quello l'obbiettivo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".