WhatsApp: ecco il virus che potrebbe infettare oltre 1,5 miliardi di telefoni. Come difendersi

Il sistema di messaggistica più utilizzato al mondo, WhatsApp, è di nuovo sotto la lente della sicurezza per colpa di un virus che sta letteralmente invadendo le chat degli utenti di tutto il mondo. Come si presenta e perché è pericoloso.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Settembre 2019, alle 13:21 nel canale TelefoniaWhatsAppiOSAndroid
WhatsApp è senza dubbio il più importante e il più utilizzato sistema di messaggistica presente sul mercato odierno. Una piattaforma imbattibile per numeri che permette di conversare con amici e parenti in velocità e con messaggi multimediali di ogni tipo. WhatsApp si può trasformare anche in un sistema spesso pericoloso visto che è facile per i malintenzionati far veicolare messaggi capaci di catturare dati sensibili come quelli delle carte di credito. Ultimo solo per ordine cronologico il virus che potrebbe diffondersi tra i dispositivi Android e che prende spunto proprio da quello scoperto pochi giorni fa su iOS grazie a Project Zero di Google.
WhatsApp: il virus pericoloso per 1,5 miliardi di device
A differenza di quanto riportato nella notizia del virus Adidas, in cui gli utenti venivano invitati a rispondere ad alcune domande per ricevere poi un ipotetico paio di scarpe del noto brand gratuitamente previo inserimento di dati sensibili clonabili. In queste ore invece si parla di un virus che ha già colpito gli utenti iOS e che potrebbe ben presto arrivare anche su Android.
In questo caso abbiamo visto come il team del Project Zero di Google abbia scoperto nei giorni scorsi un bug riguardante appunto gli smartphone di Apple i quali semplicemente navigando in alcuni siti web, compromessi da abili hacker, venivano infettati con l'obbiettivo di avere l'accesso installando malware e malvertising. Le 14 vulnerabilità permettevano di mettere in atto fino a cinque differenti attacchi, capaci a loro volta di garantire i pieni permessi per poter installare malware e accedere a risorse altrimenti non raggiungibili, come ad esempio fotografie, messaggi, contatti e coordinate geografiche, il tutto senza che l'utente se ne accorgesse.
Tutto questo però potrebbe arrivare anche su Android. I ricercatori infatti hanno spiegato che il bug si verifica quando gli utenti visitano un determinato sito web compromesso dunque è facile che la violazione possa arrivare anche su Android in modo silente e pericoloso. Gli esperti oltretutto hanno affermato come il bug potrebbe consentire agli hacker di accedere ai dati dello smartphone ma anche ai messaggi crittografati e dunque anche a quelli su WhatsApp.
La soluzione al momento è chiaramente quella di tenere lo smartphone il più possibile aggiornato non solo nel firmware ufficiale rilasciato dalla casa madre ma anche nelle applicazioni utilizzate. Proprio per WhatsApp è necessario aggiornare all'ultima versione per permettere ai malintenzionati di avere vita più difficile. Per il resto non è stata resa nota da Project Zero di Google la lista dei siti che potrebbero generare problemi di sicurezza anche se nel contempo è possibile trovare informazioni e i dettagli tecnici delle vulnerabilità e degli attacchi sul blog di Project Zero.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBruno, candidati per il premio pulitzer !
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Una volta hackerato il cell poi si può accedere a tutto, anche alle chat di whatsapp, telegram, alle email, al gps, alle password (ben più importante di WA) ecc., ma di suo Whatsapp non ha nessuna vulnerabilità in questo caso.
Aspettiamo che bruno metta la fonte in cui si parla di whatsapp, altrimenti vuol dire che ha ricominciato con le sue invenzioni clickbait.
per ora le metto io le fonti:
https://www.forbes.com/sites/thomas...s/#3d9074854adf
https://techcrunch.com/2019/08/31/c...LHI2mOHVsE4o9Mg
Dopo averlo letto cosa ho risolto ? Di cosa vengo avvertito?
Boh.
Mettete notizie meteo almeno a qualcosa servono.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Hanno risolto.
Dopo averlo letto cosa ho risolto ? Di cosa vengo avvertito?
Infatti non è il solito titolo clickbait stavolta, ma proprio totalmente inventato! La vera notizia è che anche android è colpito. Aggiornare whatsapp, come dice lui, non serve a nulla.
Non gira nessun virus su whatsapp (l ultimo era di maggio), perciò non è vero che
Puro allarmismo irresponsabile (a fin di click). Una vera fake news.
Tra l altro non in tutto il mondo ma solo in pochi siti per una minoranza cinese, gli uiguri, notizia sottaciuta perché in contrasto con il suo allarmismo globale.
Googlando ho trovato la sua fonte: ha scopiazzato da bufale.net
https://www.bufale.net/corre-veloce...settembre-2019/
dove fanno riferimento (senza capire bene forse, o apposta come qui) a un approfondimento di forbes sulla news di venerdì che in realtà non dice nulla di nuovo:
https://www.forbes.com/sites/thomas...g/#4c612ad86d2e
senza però inventarsi nessuna epidemia. Quella è solo bruno che l ha inventata per rincarare la dose.
Qui l articolo originale di project zero sul quale hanno inventato il caso:
https://googleprojectzero.blogspot....t-teardown.html
Evidentemente tutte le critiche di prima delle vacanze sono già state dimenticate, anzi ora si fa anche peggio, inventandosi proprio le notizie, non solo i titoli clickbait. Ormai hwupgrade è diventato un sito di fake news! Senza più vergogna!
Vi avevo appena rimesso in cima ai preferiti, ora torna in fondissimo. Tornerò solo per leggere i commenti del forum e la guida FF di happysurf. Dovrebbero pagare lui, non bruno.
Ricordate come finisce la storia di chi grida al lupo al lupo a sproposito?
Bruno, candidati per il premio pulitzer !
poi piangono perché guadagnano meno degli anni passati
sti articoletti del cavolo con titoli del cavolo meritano la sedia elettrica altro che pulitzer :|
”Gli esperti oltretutto hanno affermato come il bug potrebbe consentire agli hacker di accedere ai dati dello smartphone ma anche ai messaggi crittografati e dunque anche a quelli su WhatsApp.”
Ecco la nuova falla di whatsapp: se vi cade il cellulare, e si rompe, e non avevate fatto il backup, perdete la cronologia u.u
sti articoletti del cavolo con titoli del cavolo meritano la sedia elettrica altro che pulitzer :|
esatto. A settembre ho notato meno commenti che a luglio, dove c’erano tre pagine di critiche dopo la news su ps5 a 1000e. Che ormai gli utenti di hwup stiano abbandonando la barca che affonda?
Provate a scrivere direttamente a Corsini o a redazione@..., a luglio mi aveva risposto, lui preferisce le critiche in privato piuttosto che in piazza, e per un po ha funzionato. Lui invita tutti a farlo, magari se scriviamo in molti si convince.
Bruno mi ricorda Beppe Braida che grida attentatooo facendo la parodia di emilio fede
Ormai il livello è quello.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".