WhatsApp: ecco come si segnerà un messaggio ''già letto'' in modo rapido

Il più famoso sistema di messaggistica al mondo è ora pronto ad introdurre una scorciatoia per farvi segnare i messaggi già letti nelle chat. Ecco come.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Luglio 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaUn nuovo modo di interagire e segnare i messaggi già letti nelle chat di WhatsApp è in arrivo. Stando alle indiscrezioni uscite da WABetaInfo, gli sviluppatori della piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo, avrebbero in mente la volontà di introdurre un nuovo modo di segnare i messaggi già letti nelle varie chat con gli utenti. Tutto questo direttamente dal pannello delle notifiche.
La nuova funzione che gli sviluppatori stanno iniziando ad introdurre permetterà di agire direttamente nel pannello delle notifiche in modo tale da segnare con una nuova scorciatoia rapida quali messaqgi sono stati già letti e quali invece no. Questo chiaramente senza il bisogno di dover aprire completamente gli stessi e dunque le chat di WhatsApp. Tutto questo avverrà grazie all'aggiunta da parte dell'app di un pulsante posizionato di fianco a quello della risposta rapida denominato come "Segna come già letto". Una volta tappato l'utente segnerà il messaggio come letto senza però aver aperto completamente l'app e il messaggio stesso.
Un nuovo sistema rapido per leggere i messaggi su WhatsApp e che renderà senza dubbio più efficace l'uso del pannello delle notifiche su Android. Oltretutto dalle indiscrezioni sembra che gli sviluppatori siano pronti ad integrare anche un'altra novità per gli utenti: la possibilità di silenziare una determinata chat sempre dal centro notifiche. Anche in questo caso una possibilità per velocizzare l'uso dell'applicazione senza dover ogni volta entrare direttamente in essa.
Al momento purtroppo tali novità sono in fase di test su alcuni selezionati utenti. Di fatto non è ancora possibile stabilire una data di rilascio soprattutto perché le novità non sono state ufficialmente esternate dagli sviluppatori della piattaforma di messaggistica. Anche in questo caso il rilascio dipenderà molto da come andranno appunto le fasi di test.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoufficio complicazioni affari semplici
ovviamente no
forse xchè Telegram lo usano in "appena" 200 milioni mentre WhatsApp in quasi 1 miliardo di persone ?
Poi per carità, potrebbe essere senza dubbio molto più interessante una notizia su un aggiornamento di Linux per Server IBM, ma se 999.999 persone su 1.000.000 usano Windows difficilmente si vedranno news quotidiane riguardo ai Server IBM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".