WhatsApp: ecco come scoprire se il vostro smartphone è stato colpito dal virus

WhatsApp: ecco come scoprire se il vostro smartphone è stato colpito dal virus

Basterebbe una semplice chiamata per permettere agli hacker di spiare gli account di WhatsApp ed infettare lo smartphone. Il nuovo spyware Pegasus è davvero pericoloso. Vediamo come difendersi e come scoprire se si è stati infettati.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Una vulnerabilità nell’applicazione di messaggistica WhatsApp di Facebook ha consentito a degli hacker di diffondere software di sorveglianza su iPhone e smartphone Android con una semplice telefonata, secondo quanto riportato dal Financial Times. Sfortunatamente, non sembra esserci un modo sicuro per verificare se un dispositivo è stato manipolato da un “software di sorveglianza”. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che le persone possono cercare che potrebbero essere utili nel capire se un dispositivo mobile sta venendo manipolato ad insaputa da qualche malintenzionato.

WhatsApp: cosa succede e come si viene attaccati

Lo spyware è stato sviluppato dal gruppo israeliano NSO e può essere installato senza lasciare traccia semplicemente ricevendo una chiamata. Oltretutto non è necessario rispondere alla chiamata stessa e una volta installato, il malware può attivare fotocamere e microfono del terminale, scansionare la lista delle e-mail e dei messaggi, e raccogliere i dati sulle posizioni raggiunte dall'utente.

WhatsApp consiglia a tutti gli utenti di aggiornare l'app immediatamente, con l'ultima versione del client distribuita sugli store che chiude il buco di sicurezza. All'interno di una nota, infatti, l'azienda ha voluto precisare:

"WhatsApp incoraggia tutti gli utenti ad aggiornare all'ultima versione dell'app, nonché a mantenere aggiornato il sistema operativo mobile, per proteggersi da potenziali exploit progettati per compromettere le informazioni memorizzate sul dispositivo mobile.

WhatsApp: come scoprire se si viene spiati

Purtroppo al momento non esiste un metodo preciso o una qualche applicazione specifica che permette di capire effettivamente al 100% se si è stati colpiti dallo spyware o meno. Ci sono però alcune accortezze che possono far si che gli utenti percepiscano se ci sono problemi o meno allo smartphone. Quello che si può verificare facilmente innanzitutto è la possibilità che vi siano dei cambiamenti al funzionamento del device. Ad esempio delle risposte anomale importanti alla durata della batteria rispetto a prima. Non solo perché ci potrebbero essere dei surriscaldamenti anomali anche in sessioni di lavoro leggere. Questo potrebbe indicare l'invio o la ricezione di una mole di dati decisamente anomala e potrebbe dunque far pensare ad un ingresso da parte di malintenzionati proprio tramite lo spyware.

Alcuni smartphone di ultima generazione e soprattutto con il sistema operativo Android Pie o anche iOS 12 permettono di usare applicazioni di sistema come "Benessere Digitale" o anche "Tempo di Utilizzo" le quali visualizzano applicazione per applicazioni quanti accessi sono stati effettuati e anche quante notifiche sono state ricevute. In questo caso movimenti anomali di qualche applicazione che effettivamente non è stata usata potrebbero far suonare un campanello d'allarme all'utente che sa in verità come ha usato lo smartphone quotidianamente.

Controllare questi dati è sicuramente un vantaggio per gli utenti di avere una visione di quello che sta accadendo al proprio smartphone. Di fatto è assolutamente fondamentale aggiornare WhatsApp all'ultima versione rilasciata proprio dagli sviluppatori a seguito della scoperta della vulnerabilità. Non solo il consiglio è anche quello di disinstallare qualsiasi applicazione che, secondo l'utilizzo quotidiano, sembra reagire in modo anomalo e diverso rispetto alle altre classiche giornate.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino16 Maggio 2019, 10:46 #1
La cosa bellissima è che i vari 'virus' e malware che ultimamente hanno colpito smartphone e pc, sono stati in origine sviluppati per qualche agenzia governativa. Il top sono i hacker cinesi che usano spyware creato dalla NSA/CIA per hackerare sistemi americani...
aqua8416 Maggio 2019, 10:48 #2
non si sa da quando questo virus ha sfruttato WhatsApp?
gd350turbo16 Maggio 2019, 10:52 #3
Tipo "occhio di dio" in fast e furious quindi...
Spiano persone importanti, non comuni mortali.
magicken16 Maggio 2019, 12:48 #4
Titolo e paragrafo:
".... come scoprire se si viene spiati"
Spiegazione:
"...non esiste un metodo preciso"
"....ci potrebbero essere dei surriscaldamenti anomali"
"... anche "Tempo di Utilizzo" le quali visualizzano applicazione per applicazioni quanti accessi sono stati effettuati e anche quante notifiche sono state ricevute"
Che facciamo ce le mettiamo a contare per tutto il giorno??

HardwareUpgrade ma veramente fai?!!?!?
gioloi16 Maggio 2019, 13:05 #5
Insomma, 'sto virus non si sa bene se c'è e che fa, ma nel dubbio meglio aggiornare.
Fenomeni.
Opteranium16 Maggio 2019, 13:15 #6
Originariamente inviato da: magicken
...HardwareUpgrade ma veramente fai?!!?!?

fenomeni
matsnake8616 Maggio 2019, 13:57 #7
ecco come scoprire se il vostro smartphone è stato colpito dal virus

.... Purtroppo al momento non esiste un metodo preciso o una qualche applicazione specifica che permette di capire effettivamente al 100% se si è stati colpiti dallo spyware o meno...



Ma che c..... avete scritto ?
omerook16 Maggio 2019, 14:03 #8
Originariamente inviato da: magicken
Titolo e paragrafo:
".... come scoprire se si viene spiati"
Spiegazione:
"...non esiste un metodo preciso"


HardwareUpgrade ma veramente fai?!!?!?


io da qualche parte dovrei avere un vecchio manuale Delle giovani marmotte , quasi quasi vedo se li c'è una soluzione
sintopatataelettronica16 Maggio 2019, 14:12 #9
Originariamente inviato da: matsnake86
Ma che c..... avete scritto ?


Viene veramente tanta tristezza.
sintopatataelettronica16 Maggio 2019, 14:14 #10
Originariamente inviato da: omerook
io da qualche parte dovrei avere un vecchio manuale Delle giovani marmotte , quasi quasi vedo se li c'è una soluzione


Di sicuro il manuale delle giovani marmotte è più utile e interessante di quanto lo sia questo.... "articolo"...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^