WhatsApp: ecco come bloccare l'account in caso di furto del telefono

WhatsApp: ecco come bloccare l'account in caso di furto del telefono

Potrebbe accadere di perdere o essere derubati del proprio smartphone. In quel caso è necessario bloccare la SIM o anche bloccare WhatsApp. Esiste una procedura ufficiale garantisce di farlo. Ecco come fare.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Una delle più brutte situazioni in cui si può incorrere di questi tempi è senza dubbio la perdita del proprio smartphone o ancora peggio aver subito il furto dello stesso. In quel caso la situazione potrebbe peggiorare se l'utente non ha posto alcun freno alla mercè dei malviventi i quali potrebbero impossessarsi dei dati presenti nello smartphone. Nello specifico ecco che se non è stata posta la verifica a due fattori o magari anche un blocco con scelta numerica, tutti potrebbero utilizzare il proprio account di WhatsApp. Per fortuna gli sviluppatori hanno pensato ad un modo per bloccare completamente la piattaforma.

Come bloccare lo smartphone con l'IMEI

Partiamo innanzitutto col dire che in generale è meglio bloccare l'intero smartphone piuttosto che bloccare solo ed esclusivamente WhatsApp. Per bloccare il device in caso di furto o perdita basta conoscere il proprio codice IMEI ossia un codice identificativo del device. Il codice IMEI è un codice univoco di 15 cifre che identifica solo ed esclusivamente il nostro smartphone. Tutti gli smartphone lo hanno e per memorizzarlo basta digitare il codice *#06# sull'app delle chiamate e poi premere il pulsante per effettuare la chiamata. 

Chiaramente alla perdita o al furto di uno smartphone è cosa buona sporgere denuncia di furto alle autorità competenti. Con la denuncia è dunque ora possibile compilare l’apposito modulo per richiedere il blocco del telefono a distanza con codice IMEI direttamente sul sito dell'operatore con il quale abbiamo la SIM. Non appena il gestore telefonico riceve tutti i dati blocca automaticamente l’accesso al telefono non permettendo l'accesso ad alcun dato.

Come bloccare WhatsApp sullo smartphone

Bloccando la SIM e lo smartphone chiaramente il malvivente non potrà accedere ad alcuna applicazione e quindi non sarà possibile nemmeno accedere a WhatsApp. Di fatto nel tempo tra la denuncia e il blocco però è possibile anticipare il malvivente andando a bloccare per esempio WhatsApp, che ad oggi risulta l'app più utilizzata.

Per fare ciò si ha la possibilità di agire realizzando un nuovo account di WhatsApp con un secondo numero. Sappiamo infatti che WhatsApp può essere installato solo con un numero di telefono per volta. Ecco che agendo sulla creazione di un nuovo account si azzererà il precedente account. Si perderà la rubrica e i messaggi ma di fatto si potrà annullare e dunque eliminare ogni tipo di accesso da parte di malintenzionati.

Possibile una seconda opzione che riguarda invece l'invio di una mail direttamente agli sviluppatori di WhatsApp. In questo caso scrivendo una mail a support@whatsapp.com includendo il numero di telefono da bloccare nel formato internazionale (ossia con il prefisso +39 per l'Italia). In questo modo direttamente da WhatsApp vi sarà il blocco dell'account e l'impossibilità di accedere alle chat da parte del malintenzionato. Oltretutto con il backup realizzato delle chat sarà possibile poi ripristinare le conversazioni a posteriori.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK29 Marzo 2019, 14:39 #1
Ok, invece per leggere i messaggi e sapendo che il tizio lo bloccherà, basterà non collegare il telefono ad internet fin tanto che vogliamo leggere i messaggi!
Hacked!
yamikilla29 Marzo 2019, 15:05 #2
Ma non basta il fatto che sia bloccato con l'accesso ad impronta?
Non è che mi fregano il cellulare e 30 secondi dopo sono li a guardare le chat.
Una volta che lo schermo va in standby il ladro se ne fotte dei miei contenuti e tendezianlemente vorrà solo resettarlo per usarlo lui stesso (anche perchè come ci entra senza impronta?).
Al massimo sarebbe consono criptare la microsd eventuale perchè quella è leggibile da un computer qualunque.
andreasperelli29 Marzo 2019, 15:41 #3
Con la denuncia è dunque ora possibile compilare l’apposito modulo per richiedere il blocco del telefono a distanza con codice IMEI direttamente sul sito dell'operatore con il quale abbiamo la SIM. Non appena il gestore telefonico riceve tutti i dati blocca automaticamente l’accesso al telefono non permettendo l'accesso ad alcun dato.


Ma siete proprio sicuri che bloccando la SIM si blocca anche il telefono... non mi risulta proprio...
Mory29 Marzo 2019, 21:45 #4
attivare whatsapp su un secondo numero? non ho capito, se lo attivo su un altro numero è un altro account, mica il mio!
peppeson30 Marzo 2019, 07:24 #5
Troppe idiozie in una volta sola... Cosa blocca l'operatore? Ma tempo che faccio denuncia secondo voi chi mi ha rubato il telefono nn ha già tolto la SIM??? E poi WhatsApp su un altro numero mica è lo stesso account!! Ma provatele le cose! Citate le fonti in alternativa!!
sc8230 Marzo 2019, 22:20 #6
Per fare ciò si ha la possibilità di agire realizzando un nuovo account di WhatsApp con un secondo numero. Sappiamo infatti che WhatsApp può essere installato solo con un numero di telefono per volta. Ecco che agendo sulla creazione di un nuovo account si azzererà il precedente account. Si perderà la rubrica e i messaggi ma di fatto si potrà annullare e dunque eliminare ogni tipo di accesso da parte di malintenzionati.


Va bene che ormai siete solo un sito di clickbait ma volete diventare anche un sito di cazzate?

La vostra soluzione per bloccare l'account whatsapp se mi rubano il telefono è farmi un'altra SIM con un nuovo numero, metterla in un altro telefono, scaricare whatsapp e magicamente l'account del telefono rubato si bloccherà?

Infatti se ti rubano la carta di credito la soluzione più indicata è andare in un'altra banca e aprire un nuovo conto con un'altra carta.
L'articolo su questa tecnica lo scrivete lunedì?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^