WhatsApp, è ufficiale: in arrivo le trascrizioni in testo dei messaggi vocali

WhatsApp, è ufficiale: in arrivo le trascrizioni in testo dei messaggi vocali

Annunciata da Zuckerberg, la nuova funzionalità permette agli utenti di convertire i messaggi vocali in testo, mantenendo la privacy grazie all'elaborazione locale sul dispositivo. Il servizio sarà disponibile in diverse lingue e verrà esteso progressivamente a livello globale.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Telefonia
WhatsAppAndroidiOS
 

Le note vocali rappresentano uno strumento di comunicazione sempre più amato (da chi li manda) e odiato (spesso, da chi li riceve) fra gli utenti WhatsApp, ma non sempre è possibile ascoltarle immediatamente, specialmente in ambienti rumorosi o durante situazioni che richiedono silenzio. Per rispondere a questa esigenza, Meta ha implementato una soluzione che trasforma automaticamente i messaggi vocali in testo scritto.

Trascrizione messaggi vocali WhatsApp

Mark Zuckerberg ha presentato personalmente la novità attraverso il canale WhatsApp ufficiale, sottolineando come l'applicazione sia in grado di generare le trascrizioni direttamente sul dispositivo dell'utente, senza necessità di connessione a server esterni. Una caratteristica fondamentale, come riportato nel blog, pensata per garantire la massima riservatezza alle conversazioni degli utenti.

In arrivo su WhatsApp le trascrizioni dei messaggi vocali

Gli utenti possono attivare la funzione (che sarà disattivata di default quando verrà distribuita) attraverso un percorso intuitivo nelle Impostazioni dell'applicazione, selezionando Chat e successivamente Trascrizioni dei messaggi vocali. Il sistema richiede il download di un pacchetto linguistico specifico, attualmente disponibile per inglese, spagnolo, portoghese brasiliano, russo e hindi, con la promessa di aggiungere ulteriori idiomi nei prossimi mesi.

La trascrizione può essere avviata con un semplice tocco prolungato sul messaggio vocale seguito dalla selezione dell'opzione Trascrivi. La tecnologia implementata consente di elaborare il contenuto anche in assenza di connessione internet, grazie a una soluzione sviluppata internamente che mantiene tutti i processi all'interno del dispositivo. Di seguito la descrizione ufficiale della funzionalità redatta da parte del team di sviluppo:

"Le trascrizioni dei messaggi vocali sono versioni scritte dei messaggi vocali. La funzione di trascrizione dei messaggi vocali deve essere abilitata sul dispositivo, così da poterla usare. Quando verrà abilitata, il destinatario del messaggio potrà vedere le trascrizioni dei messaggi vocali. Il mittente non potrà vedere le trascrizioni.

Le trascrizioni dei messaggi vocali vengono generate sul dispositivo e i tuoi messaggi vocali personali rimangono protetti dalla crittografia end-to-end. Nessuno, neanche WhatsApp, può ascoltare i tuoi messaggi vocali o vedere il contenuto delle trascrizioni.

Le conferme di lettura dei messaggi vocali saranno visualizzate in base alle tue impostazioni sulla privacy, puoi saperne di più qui. Puoi anche saperne di più sui messaggi vocali consultando questo articolo".

La distribuzione della funzionalità è già iniziata per gli utenti Android che dispongono delle versioni più recenti dell'applicazione, e dovrebbe arrivare successivamente su iOS (dove sarà supportato anche l'italiano). Meta ha programmato un rilascio graduale nelle prossime settimane per raggiungere progressivamente tutti gli utenti della piattaforma di messaggistica.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn22 Novembre 2024, 09:43 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Annunciata da Zuckerberg, la nuova funzionalità permette agli utenti di convertire i messaggi vocali in testo, mantenendo la privacy grazie all'elaborazione locale sul dispositivo. Il servizio sarà disponibile in diverse lingue e verrà esteso progressivamente a livello globale.


Era ora ! Vocali lunghi due, tre, quattro ma anche cinque minuti !

E alcuni purtroppo mi tocca pure ascoltarli.
Unrue22 Novembre 2024, 09:49 #2
Ottimo, così vocali di 5 minuti diventano un messaggio di ottomila righe da leggere
Saturn22 Novembre 2024, 09:52 #3
Originariamente inviato da: Unrue
Ottimo, così vocali di 5 minuti diventano un messaggio di ottomila righe da leggere


Sempre meno tempo ci metterai a leggerlo, soprattutto da Whatsapp Web o APP su PC. L'ideale sarebbe stato avere un'opzione per disabilitare la ricezione dei vocali ma capisco che a quei due o tre programmatori che si dedicano a tempo perso allo sviluppo e all'aggiornamento dell'applicazione manchi il tempo, giustamente hanno anche loro una vita !
Unrue22 Novembre 2024, 09:54 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Sempre meno tempo ci metterai a leggerlo, soprattutto da Whatsapp Web o APP su PC. L'ideale sarebbe stato avere un'opzione per disabilitare la ricezione dei vocali ma capisco che a quei due o tre programmatori che si dedicano a tempo perso allo sviluppo e all'aggiornamento dell'applicazione manchi il tempo, giustamente hanno anche loro una vita !


O magari limitare i vocali a che so, 30 secondi max.
TorettoMilano22 Novembre 2024, 10:15 #5
su su zucchina fai uscire questa feature e ti dedicherò questo meme
Link ad immagine (click per visualizzarla)
bobby1022 Novembre 2024, 10:38 #6
Tipo le ragazze che invece di scrivere "ok, va bene" inviano un vocale da 1minuto
ninja75022 Novembre 2024, 11:34 #7
funzionalità presente in telegram da boh.. 2 anni? 3?
HW202122 Novembre 2024, 12:40 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Sempre meno tempo ci metterai a leggerlo, soprattutto da Whatsapp Web o APP su PC. L'ideale sarebbe stato avere un'opzione per disabilitare la ricezione dei vocali ma capisco che a quei due o tre programmatori che si dedicano a tempo perso allo sviluppo e all'aggiornamento dell'applicazione manchi il tempo, giustamente hanno anche loro una vita !


Io non sono d'accordo sul fatto di disattivare la ricezione dei messaggi vocali

Inviare messaggi vocali risulta particolarmente comodo in molte situazioni in cui ci si trova in un contesto nel quale non si ha tempo o si è impediti di rispondere ad un messaggio scrivendo del testo

Immagina per esempio la situazione in cui sei fuori casa e vai di fretta, non hai tempo di fermarti a scrivere ...

Un altro esempio ancora più convincente è che sei alla guida del tuo autoveicolo e ti arriva un messaggio a cui devi rispondere con urgenza, il dispositivo vivavoce presente nel tuo abitacolo è in grado di leggerti i messaggi ricevuti (nella mia macchina dispongo di questa feature) ma non è in grado di trascrivere i tuoi messaggi vocali, be in questo caso è comodissimo l'invio di un vocale scongiurando oltre tutto anche l'infrazione del codice della strada che proibisce l'uso del cellulare/smartphone durante la guida ...

Si è vero spesso e volentieri vengono inviati vocali lunghi, ma nella maggior parte dei casi non ci si rende nemmeno conto di quanto effettivamente siano lunghi è la facilità e la semplicità con cui si inviano i vocali che inganna la percezione della durata ... ; al contrario scrivendo un messaggio si ha maggior consapevolezza di quanto sia eccessivamente lungo il testo e quindi nello scrivere si è portati ad essere più sintetici possibile

Diciamo che la possibilità di trascrizione dei messaggi vocali non risolve il problema dei vocali lunghi perché comunque anche la trascrizione in testo sarà altrettanto lunga e sono convinto che è ancora più noioso e insopportabile essere costretti a leggere nello smartphone un testo lunghissimo almeno dal mio punto di vista lo trovo molto più noioso e insopportabile che ascoltare un vocale lunghissimo ...

Diciamo che tutte le possibilità offerte fino ad ora da WhatsApp per comunicare tramite messaggi sono tutte utilissime sta a chi le utilizza darsi una "regolata" e non abusarne nell'utilizzarle; quindi da questo punto di vista benvenuta anche la feature di trascrizione dei vocali
Saturn22 Novembre 2024, 12:43 #9
Originariamente inviato da: HW2021
Io non sono d'accordo sul fatto di disattivare la ricezione dei messaggi vocali

Inviare messaggi vocali risulta particolarmente comodo in molte situazioni in cui ci si trova in un contesto nel quale non si ha tempo o si è impediti di rispondere ad un messaggio scrivendo del testo

Immagina per esempio la situazione in cui sei fuori casa e vai di fretta, non hai tempo di fermarti a scrivere ...

Un altro esempio ancora più convincente è che sei alla guida del tuo autoveicolo e ti arriva un messaggio a cui devi rispondere con urgenza, il dispositivo vivavoce presente nel tuo abitacolo è in grado di leggerti i messaggi ricevuti (nella mia macchina dispongo di questa feature) ma non è in grado di trascrivere i tuoi messaggi vocali, be in questo caso è comodissimo l'invio di un vocale scongiurando oltre tutto anche l'infrazione del codice della strada che proibisce l'uso del cellulare/smartphone durante la guida ...

Si è vero spesso e volentieri vengono inviati vocali lunghi, ma nella maggior parte dei casi non ci si rende nemmeno conto di quanto effettivamente siano lunghi è la facilità e la semplicità con cui si inviano i vocali che inganna la percezione della durata ... ; al contrario scrivendo un messaggio si ha maggior consapevolezza di quanto sia eccessivamente lungo il testo e quindi nello scrivere si è portati ad essere più sintetici possibile

Diciamo che la possibilità di trascrizione dei messaggi vocali non risolve il problema dei vocali lunghi perché comunque anche la trascrizione in testo sarà altrettanto lunga e sono convinto che è ancora più noioso e insopportabile essere costretti a leggere nello smartphone un testo lunghissimo almeno dal mio punto di vista lo trovo molto più noioso e insopportabile che ascoltare un vocale lunghissimo ...


Capisco il tuo punto di vista, ma altre app di messaggistica danno questa possibilità, perciò che anche Whatsapp lasci il "libero arbitrio" ai propri utenti. Se ai miei contatti poi non starà bene la mia scelta, se ne faranno una ragione, mandare minuti e minuti di vocale equivale a telefonare, torneranno quindi a questa modalità.

Ripeto, sono scelte.
HW202122 Novembre 2024, 12:49 #10
@Saturn

Capisco il tuo punto di vista, ma altre app di messaggistica danno questa possibilità, perciò che anche Whatsapp lasci il "libero arbitrio" ai propri utenti. Se ai miei contatti poi non starà bene la mia scelta, se ne faranno una ragione, mandare minuti e minuti di vocale equivale a telefonare, torneranno quindi a questa modalità.

Ripeto, sono scelte.


Diciamo che tutte le possibilità offerte fino ad ora da WhatsApp per comunicare tramite messaggi sono tutte utilissime sta a chi le utilizza darsi una "regolata" e non abusarne nell'utilizzarle; quindi da questo punto di vista benvenuta anche la feature di trascrizione dei vocali.


Comunque non sono nemmeno d'accordo sul fatto che sostieni che mandare un messaggio vocale è equivalente ad effettuare una chiamata telefonica; i vocali hanno l'enorme vantaggio che restano memorizzati e quindi in caso di dubbi al riguardo di quanto comunicato in qualsiasi momento puoi riascoltare il vocale, cosa non possibile con una banale chiamata telefonica almeno che non hai installata nello smartphone una specifica app che registra la conversazione telefonica ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^