WhatsApp (e non solo): ecco un nuovo messaggio che ''blocca'' lo smartphone

WhatsApp (e non solo): ecco un nuovo messaggio che ''blocca'' lo smartphone

Dopo il messaggio con il carattere indiano che bloccava tutti gli iPhone ecco giungere quello che immobilizza per qualche secondo (o anche di più) uno smartphone Android. Come funziona.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
WhatsAppAndroid
 

Che ci crediate o no nelle ultime ore sta circolando in Rete l'ennesimo messaggio che blocca lo smartphone. Se la memoria non vi fa brutti scherzi di certo vi ricorderete come qualche mese fa, esattamente durante il mese di febbraio di quest'anno, un carattere di lingua telugu mandava praticamente in crash tutti gli iPhone con iOS 11.2.5 che lo ricevevano sulle proprie chat di messaggistica. Ebbene da qualche giorno circola un altro messaggio, questa volta non è un carattere di una lingua poco conosciuta, che blocca lo smartphone di chi lo riceve per alcuni secondi non permettendo alcuna azione sullo schermo.

Il messaggio ricevuto è essenzialmente una stringa che vede la presenza di un puntino nero con la scritta sopra in cui viene affermato come "se tocchi il punto nero (dito verso il basso) whatsapp si bloccherà". Un messaggio che sembra una classica catena come molte giungono sulle chat da amici scherzosi o meno. Eppure la dicitura del messaggio è effettivamente vera o almeno quello che sta dietro al messaggio (che però non si vede) rende bloccato lo schermo del telefono Android per alcuni secondi senza possibilità alcuna di interagire con lo stesso.

La scoperta arriva da Tom Scott, noto YouTuber, che ha voluto realizzare un video in cui spiega esattamente quello che accade ai vostri smartphone Android nel momento in cui riceviate per errore o per volontà il messaggio suddetto.

 

Come mai il messaggio blocca lo smartphone?

La risposta a tale domanda è abbastanza semplice. Il messaggio possiede al suo interno, anche se in modo completamente invisibile, una riga composta da ben 1996 caratteri Unicode appunto invisibili che però lo smartphone o per meglio dire il sistema tende a leggerli. Questo comporta chiaramente il blocco del sistema stesso che risulta chiaramente impegnato nella lettura della sequenza e dunque non permette all'utente di realizzare ulteriori azioni sullo smartphone.

Un messaggio dunque decisamente fastidioso che vero, a differenza di quanto accadeva con il carattere indiano sull'iPhone il quale doveva essere necessariamente riavviato per funzionare nuovamente, non blocca definitivamente lo smartphone ma di fatto rende necessario attendere i secondi di lettura del codice per poter poi nuovamente riprendere in uso il device.

Oltretutto il fatto sembra accadere anche con la ricezione del messaggio anche su Messenger o altre chat (tranne Telegram) ma solo su smartphone Android e dunque, almeno per questa volta, gli utenti con iPhone non saranno colpiti da tale bug. Oltretutto possiamo rassicurare che al momento nessun dato personale dello smartphone verrà perso dall'utente che riceverà e visualizzerà il messaggio incriminato e non sarà, appunto, necessario il riavvio dello smartphone per riprendere in gestione il sistema che si sbloccherà, come detto, non appena il messaggio e i suoi quasi 2000 caratteri saranno stati processati.

Al momento l'unica cosa da fare è quella di non aprire il messaggio se questo verrà ricevuto oppure in caso contrario basterà eliminarlo una volta processato. Google rilascerà molto probabilmente una patch a tale situazione per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nurek07 Maggio 2018, 09:25 #1
Mi immagino già, tutti i "bambinoni", che lo invieranno per mandare in palla gli smartphone.
Giochi stupidi, per bambini stupidi.
Sonpazzo07 Maggio 2018, 09:27 #2
Consigliate anche di non cliccare su questo vostro banner pubblicitario come da imnagine?

https://imgur.com/a/4BIkVlK

LOL
mattia.l07 Maggio 2018, 09:31 #3
Originariamente inviato da: Sonpazzo
Consigliate anche di non cliccare su questo vostro banner pubblicitario come da imnagine?

https://imgur.com/a/4BIkVlK

LOL


messa male la redazione
cata8107 Maggio 2018, 11:15 #4
Nella discussione per iOS c'era uno che si vantava di aver bloccato tutti gli iPhone dei suoi conoscenti a scopo ricreativo, qualcuno ha il suo numero?
\_Davide_/07 Maggio 2018, 11:22 #5
Originariamente inviato da: cata81
Nella discussione per iOS c'era uno che si vantava di aver bloccato tutti gli iPhone dei suoi conoscenti a scopo ricreativo, qualcuno ha il suo numero?


gd350turbo07 Maggio 2018, 11:26 #6
Originariamente inviato da: cata81
Nella discussione per iOS c'era uno che si vantava di aver bloccato tutti gli iPhone dei suoi conoscenti a scopo ricreativo, qualcuno ha il suo numero?


Quindi vuoi metterti al suo livello ?

Originariamente inviato da: Nurek
Mi immagino già, tutti i "bambinoni", che lo invieranno per mandare in palla gli smartphone.
Giochi stupidi, per bambini stupidi.
cata8107 Maggio 2018, 11:59 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
Quindi vuoi metterti al suo livello ?


Ovviamente no, era per percularlo un po' visto il suo cell da 50€ non aveva sti problemi...
fraussantin07 Maggio 2018, 12:11 #8
Originariamente inviato da: Sonpazzo
Consigliate anche di non cliccare su questo vostro banner pubblicitario come da imnagine?

https://imgur.com/a/4BIkVlK

LOL


Però navigando sempre e ovunque con adblock ci si perde un pezzo di vita
Sonpazzo07 Maggio 2018, 12:57 #9
Ci si perde un pezzo di virus
Mi stupisce ancora che ci si affidi ancora a sti partner pubblicitari dove inseriscono questi sistemi truffaldini, proprio qui su hwup, manco fosse un sito xxx
Gyammy8507 Maggio 2018, 13:00 #10
Ormai le falle e i buchi di sicurezza di questi super os per mobile sono diventate un vanto divertente, "wow con questo messaggio si manda in palla tutto scarichiamo l'app cuoci il tuo smartphone 2.0 che ce li ha tutti".
Che tristezza...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^