WhatsApp e la funzione che permette di usarlo su più smartphone non sarà come speravamo. Quando arriverà?

WhatsApp e la funzione che permette di usarlo su più smartphone non sarà come speravamo. Quando arriverà?

Da tempo si parla della nuova funziona di WhatsApp che dovrebbe permettere, finalmente, di utilizzare il servizio di messaggistica su più dispositivi. Negli ultimi giorni sono giunti nuovi dettagli e una data del suo possibile arrivo.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Ci sono novità sulla funzione in arrivo per WhatsApp che permetterà agli utenti di utilizzare il servizio di messaggistica online anche su più smartphone con un solo e unico account. Sappiamo bene che questa funzionalità non è ancora stata messa in atto da WhatsApp e che per il momento è apparsa solo in versione Beta ma con riferimenti solo scritti e non di funzionamento. Di fatto esiste e Zuckerberg la porterà, si spera, nel più breve tempo possibile. Di fatto giungono oggi novità interessanti sul funzionamento ma anche su quando, forse, arriverà effettivamente a tutti gli utenti.

WhatsApp multidevice: ecco tutte le novità

Le notizie su quello che vedremo su WhatsApp in futuro soprattutto riguardante l'uso multidevice della piattaforma arrivano in qualche modo dalla chiacchierata avvenuta tra WABetaInfo, il CEO di WhatsApp, Will Cathcart, e Mark Zuckerberg. In questa ''chiacchierata'', i due dirigenti dell'app più usata al mondo per scambiarsi messaggi, hanno delineato il futuro dell'app e soprattutto hanno confermato l'arrivo della funzionalità che permetterà di usarla su più telefoni o anche device mobile (quindi anche tablet). Questo chiaramente permetterà di sincronizzare le chat anche su device diversi da quello principale e di non dover essere per forza obbligati ad usarlo solo su di un device.

Quando arriverà? Secondo le ultimissime dichiarazioni di Mark Zuckerberg e Will Cathcart la nuova funzionalità potrebbe arrivare già entro due mesi, ma per garantire la qualità del risultato è possibile che il tempo richiesto sia maggiore.

Come funzionerà? Innanzitutto scopriamo che i dispositivi collegati potranno funzionare senza una connessione Internet attiva sul dispositivo principale. Non solo ci sarà la possibilità di collegare fino a 4 dispositivi al proprio account e che l’applicazione consentirà la migrazione della cronologia chat tra iOS e Android finalmente.

Oltre a questo la funzione verrà rilasciata in versione beta anche se per tutti gli utenti e direttamente nell'app permettendo agli utenti che vorranno provarla di farlo ma con l'opzione anche di averla come facoltativa. Sui dispositivi collegati sarà possibile effettuare sia chiamate vocali che video ma attenzione non sarà possibile inviare messaggi agli utenti dotati di una versione della piattaforma più vecchia.

La cosa che però al momento sembra andare un po' in contrasto con la vera funzionalità della cosa è che WhatsApp rilascerà la prima versione beta solo per WhatsApp Web, WhatsApp Desktop e Portal e questo significa che non sarà possibile in un primo momento utilizzare la funzione collegando un altro smartphone, iOS o Android. Dunque sarà possibile l'uso con il telefono su cui è principalmente installata l'app e poi uno dei servizi desktop, web o portal e non su di un altro smartphone. Una limitazione (anche se iniziale) importante che potrebbe far storcere il naso a molti utenti che da tempo attendono questa funzionalità già presente su altre applicazioni, in primis Telegram.

Insomma nelle prossime settimane dovremmo avere nuove informazioni su questa funzionalità di WhatsApp. Speriamo che siano positive e che il suo rilascio sia davvero imminente come dichiarato dalla dirigenza e soprattutto che il multi-dispositivo sia allargato nel breve periodo anche a smartphone non solo a dispositivi desktop perché in questo caso si perderebbe davvero l'utilità della cosa.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13521 Giugno 2021, 10:16 #1
mariti, mogli, figli e cornuti preparatevi a tempi cupi
D4N!3L321 Giugno 2021, 10:21 #2
Attenzione, Facebook potrebbe subire rallentamenti nei suoi update perché tutti gli ingegneri sono occupati nel realizzare questa mirabolante funzione che arriverà solo tra molti anni.
cinaski3321 Giugno 2021, 12:28 #3
Telegram... Telegram...
D4N!3L321 Giugno 2021, 13:22 #4
Originariamente inviato da: cinaski33
Telegram... Telegram...


Io lo uso attivamente da un po' e in effetti se non avessi bisogno di WA per alcune cose l'avrei già cestinato, come FB.
Gringo [ITF]21 Giugno 2021, 14:03 #5
Io lo uso attivamente da un po' e in effetti se non avessi bisogno di WA per alcune cose l'avrei già cestinato, come FB.

Ed è il problema in cui ci ritroviamo tutti, lo odiamo ma siamo costretti ad usarlo perchè tutti quelli con QI inferiore a 100 continuano ad usare solo quello, puoi spiegarglielo anche in RUSSO ma non ci stà nulla da fare, ti tocca tenerlo attivo sul telefono o diventi isolato.
TorettoMilano21 Giugno 2021, 14:13 #6
non capisco questo odio verso chi usa whatsapp. se una persona si trova bene ed è soddisfatta non c'è bisogno di commentare QI o offendere. a me risulta scontato la gente preferisca l'app più utilizzata dai conoscenti che poi è l'obiettivo primario di una app di messaggistica
Pino9021 Giugno 2021, 14:22 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non capisco questo odio verso chi usa whatsapp. se una persona si trova bene ed è soddisfatta non c'è bisogno di commentare QI o offendere. a me risulta scontato la gente preferisca l'app più utilizzata dai conoscenti che poi è l'obiettivo primario di una app di messaggistica


Lascia perdere, fare commenti del genere è parte del personaggio. E sono d'accordo con te, non è il migliore (TG è tecnicamente superiore) ma è quello più usato.
D4N!3L321 Giugno 2021, 16:26 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non capisco questo odio verso chi usa whatsapp. se una persona si trova bene ed è soddisfatta non c'è bisogno di commentare QI o offendere. a me risulta scontato la gente preferisca l'app più utilizzata dai conoscenti che poi è l'obiettivo primario di una app di messaggistica


Per quanto mi riguarda non ho espresso odio, ho solo detto che usando Telegram l'avrei cestinato, cioè preferisco usare un solo sistema e TG mi sembra meglio. Ho usato entrambe e penso di poter esprimere una valutazione con cognizione di causa. Tutto qui.
sk0rpi0n21 Giugno 2021, 23:23 #9
L'odio può non tanto essere verso WhatsApp, ma verso Facebook che ha deciso di unificare il database, forzando praticamente tutti gli utenti WhatsApp ad essere tracciati tramite numero di telefono nel database del social network (in primis); secondariamente, ammettiamolo: Zuckerberg non sta proprio simpaticissimo a tanti, la sua creazione ha più volte dimostrato di non essere degna di fiducia rendendo accessibili i dati dei propri utenti a ditte di terze parti, il tutto cercando di nasconderlo ai governi e alle istituzioni di controllo.
biometallo22 Giugno 2021, 08:04 #10
Tralasciando le solite polemiche su quanto Telegram sia più migliore assai, che francamente anno frantumato i coiones da tempo mi stupisce che nessuno comenti la notizia in sé:

Voglio dire per anni l'utenza ha chiesto la possibilità di avere una versione per pc desktop indipendente da quella per telefono e ora pare che finalmente stia arrivando, anche se ho alcuni dubbi:

Prima di tutto non si accenna minimamente a come verrà mantenuta la sincronia con device sconnessi o spenti, presumo che di fatto questo significhi che WA smetterà di essere un app client based ma diverrà server based come Telegram Skype ecc... e questo spiegherebbe anche come mai "non sarà possibile inviare messaggi agli utenti dotati di una versione della piattaforma più vecchia." che poi è la parte che più mi inqueta, chi decidesse di passare a questa beta smetterebbe quindi di poter comunicare con chi usa il client stabile di WA?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^