WhatsApp e Facebook Messenger, in arrivo le chat multi-piattaforma: cosa sappiamo oggi

WhatsApp e Facebook Messenger, in arrivo le chat multi-piattaforma: cosa sappiamo oggi

È trapelato un database che dimostra che Facebook è al lavoro sulle conversazioni fra utenti WhatsApp e utenti Facebook Messenger

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
WhatsAppFacebook
 

Sin dall'acquisizione di WhatsApp e Instagram, contrariamente ai piani annunciati all'epoca, Facebook ha cercato di accorpare sempre più le funzioni dei vari servizi. L'anno scorso l'azienda aveva dichiarato di voler unificare le tre app in un servizio unico, e in queste ore abbiamo visto le prime conferme. Secondo quanto pubblicato da WABetaInfo, infatti, è bastato fare del reverse engineering sulle ultime versioni di Facebook Messenger per scoprire novità in merito.

@Alex193a ha analizzato il codice dell'app di messaggistica del social network, scoprendo alcune tabelle in un file database locale che fanno riferimento in maniera esplicita a WhatsApp. Sembra, pertanto, che l'azienda sia già all'opera per far dialogare in maniera diretta gli utenti di Facebook Messenger con quelli di WhatsApp, e viceversa. Un processo lungo e che potrebbe richiedere una rivisitazione completa delle due app, ma che Zuckerberg è deciso ad ultimare.

Si tratta di un lavoro enorme, considerando le differenze strutturali delle due piattaforme: ad esempio WhatsApp memorizza le informazioni delle conversazioni interamente in locale, utilizza la crittografia end-to-end sulla maggior parte dei servizi offerti e non offre inserzioni pubblicitarie per il mantenimento del servizio. Alcune di queste caratteristiche portano una delle più grandi limitazioni sul servizio: può essere utilizzato solo su un dispositivo contemporaneamente.

Conversazioni multi-piattaforma fra Facebook Messenger e WhatsApp

Non sappiamo ancora come Facebook intenda superare questo ostacolo nelle conversazioni multi-piattaforma fra Messenger e WhatsApp, ma alcune tabelle fra quelle avvistate mostrano alcuni dettagli molto interessanti. Ad esempio la prima app otterrà i dati sugli utenti bloccati sulla seconda, oppure potrà gestirne le notifiche e ricevere i dettagli dell'interlocutore nella conversazione. Il contenuto del messaggio, però, non dovrebbe venire condiviso sui server di Facebook.

È implicito, quindi, che Facebook Messenger dovrà utilizzare un nuovo protocollo per far sì che le conversazioni multi-piattaforma possano essere implementate efficacemente. Il database locale scoperto dovrebbe inoltre essere sincronizzato con tutti i dispositivi, in modo da gestire tutte le differenze nel modus operandi delle diverse applicazioni. È chiaro che la funzione potrebbe cambiare notevolmente nel corso del tempo, prima della sua implementazione definitiva.

Al momento tutto quello che sappiamo è attraverso informazioni ufficiose, su una feature che è ancora allo stato embrionale. È inoltre probabile che Facebook aggiusti più volte il tiro prima di completarne lo sviluppo, quindi le notizie trapelate sono ad oggi da prendere con le pinze.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bloo07 Luglio 2020, 15:51 #1
L'importante è che non mi obblighino a registrarmi su facebook per continuare ad usare WhatsApp
vraptus07 Luglio 2020, 17:51 #2
"WhatsApp e Facebook Messenger, in arrivo le chat multi-piattaforma: cosa sappiamo oggi"

Nulla.
mrk-cj9412 Luglio 2020, 00:49 #3
sta storia andrà ancor più per le lunghe rispetto al tema scuro, che già di suo campò 2 anni...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^