WhatsApp down in tutta Italia e non solo: segnalazioni di disservizi in tutto il mondo | Aggiornato

WhatsApp down in tutta Italia e non solo: segnalazioni di disservizi in tutto il mondo | Aggiornato

Un improvviso blackout ha colpito WhatsApp in tutta Italia, e anche in altri paesi del mondo, lasciando milioni di utenti impossibilitati a inviare messaggi. Il disservizio, iniziato dopo le 16.30, ha scatenato una valanga di segnalazioni sui social.

di pubblicata il , alle 17:09 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Un'ondata di panico si sta diffondendo tra gli utenti italiani di WhatsApp questo venerdì 28 febbraio, quando l'app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo ha smesso improvvisamente di funzionare. A partire dalle 16:30, milioni di persone si sono ritrovate nell'impossibilità di inviare o ricevere messaggi, effettuare chiamate o accedere alle funzionalità dell'applicazione.

La situazione ha rapidamente assunto i contorni di un blackout su larga scala, con segnalazioni che si sono moltiplicate in tutte le principali città italiane. Gli utenti hanno riportato diversi tipi di malfunzionamenti, tra cui l'impossibilità di connettersi al servizio e messaggi bloccati con il simbolo dell'orologio, indicante il mancato invio, invece del doppio segno di spunta.

WhatsApp è attualmente irraggiungibile per moltissimi utenti nel mondo

L'entità del problema è stata confermata dal sito Downdetector, piattaforma specializzata nel monitoraggio dei disservizi online, che ha registrato un'impennata vertiginosa di segnalazioni a partire dal tardo pomeriggio fino a raggiungere un picco di oltre 70 mila di segnalazioni nel nel nostro paese, per poi calare in maniera sensibile. La mappa delle segnalazioni ha evidenziato come il problema non sia limitato a specifiche aree geografiche, ma interessi l'intero territorio nazionale spingendosi anche oltre.

La reazione degli utenti non si è fatta attendere, con le altre piattaforme social che stanno sfruttando il disservizio per generare numerose interazioni. In particolare su X l'hashtag #whatsappdown è subito andato in tendenza nelle primissime posizioni. Al momento, Meta, la società madre di WhatsApp, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle cause del disservizio o ai tempi previsti per il ripristino del servizio. È probabile che il disservizio si sia diffuso a macchia d'olio, con alcuni client della redazione che continuano a funzionare riuscendo a scambiarsi messaggi.

Aggiornamento

L'ampia portata del disservizio, diffusa come è possibile vedere dallo screenshot anche su altre piattaforme, fa pensare a una possibile presenza di problemi infrastrutturali più ampi. Spesso, quando si verificano interruzioni simultanee su più piattaforme o servizi, la causa può essere ricondotta a problematiche a monte, come malfunzionamenti nelle apparecchiature di rete o guasti nei data center. È plausibile che WhatsApp e le altre piattaforme online colpite stiano affrontando difficoltà legate a questi aspetti tecnici, considerando la scala e la natura del disservizio. Il problema sembra inoltre in risoluzione, con alcuni casi ancora riportati dagli utenti ma in numero sensibilmente inferiore rispetto ai periodi iniziali del disservizio.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7428 Febbraio 2025, 17:13 #1
"ondata di panico" mi sembra un'espressione un tantino eccessiva, dato il contesto della notizia.

fosse "una centrale nucleare è esplosa"... "un terremoto ha scatenato uno tsunami"... ma il down di un'app di chat scatenare il panico?
Alodesign28 Febbraio 2025, 17:15 #2
Ah ecco, pensavo avessero bloccato il wifi al lavoro.
Ma è durato giusto 20 minuti.
Saturn28 Febbraio 2025, 17:26 #3
Purtroppo funziona ancora !

Se c'era un problema non me sono accorto..
tommy78128 Febbraio 2025, 17:49 #4
Panico.. addirittura...come ho visto che non andava sono passato Google messaggi che fa le stesse cose...se la gente va in crisi per queste cose è messa male!
*Pegasus-DVD*28 Febbraio 2025, 18:05 #5
PAAAAAAAAANICOOOOOOOOOOOO
bancodeipugni28 Febbraio 2025, 18:16 #6
Importante è che funzioni Telegram
Il resto è fuffa
Qarboz02 Marzo 2025, 10:51 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Purtroppo funziona ancora !

Se c'era un problema non me sono accorto..


Stessa mia condizione del 28/02...
biometallo02 Marzo 2025, 13:45 #8
Originariamente inviato da: Qarboz
Stessa mia condizione del 28/02...


Idem con patate, anzi se non avessi riportato su il thread nemmeno mi sarei accorto della notizia per un disservizio che pare sia stato risolto velocemente, per quanto leggo cifre contrastanti, il coriere della sera parla di circa un'ora, hdblog dice dalle 16.30 alle 17, ma andando a vedere sul link di downdetector la prima segnalazione risulta alle 15:46:35 mentre alle 16:02:17 sembra che avesse già ripreso a funzionare, insomma forse il tutto è durato persino una manciata di minuti e il problema era già risolto ancora prima che questo articolo fosse stato messo sul sito.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^