WhatsApp di nuovo a pagamento? Attenzione al messaggio nelle vostre chat

WhatsApp di nuovo a pagamento? Attenzione al messaggio nelle vostre chat

Una nuova bufala? Decisamente sì ma come sempre il messaggio che arriva nella chat di WhatsApp non fa che cogliere di sorpresa i meno esperti. Ecco cosa sta viene condiviso ancora una volta.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Telefonia
WhatsAppiOSAndroid
 

Quante volte abbiamo sentito la voce che WhatsApp Messenger, ossia il sistema di messaggistica più famoso ed utilizzato al mondo, stesse nuovamente per introdurre il pagamento per il suo utilizzo? Davvero moltissime volte e non contenti ecco che alcuni malintenzionati cercano ancora di creare un certo allarmismo mettendo in condivisione nuovamente dei messaggi in cui si afferma l'arrivo a breve di una versione nuovamente a pagamento di WhatsApp. Tutto falso? Decisamente sì, ecco perché.

WhatsApp a pagamento? No è l'ennesima bufala!

Negli ultimi giorni ci è capitato personalmente di ricevere su WhatsApp un messaggio in cui si viene nuovamente avvertiti che il sistema di messaggistica più famoso al mondo diventerà nuovamente a pagamento. Ecco nello specifico il messaggio ricevuto:

Domenica mattina whatsapp diventerà a pagamento! Se hai almeno venti contatti manda questo messaggio a loro. Così risulterà che sei un utilizzatore assiduo e il tuo logo diventerà blu e resterà gratuito (ne hanno parlato al tg). Whatsapp costerà 0,01€ al messaggio. Mandalo a 10 persone.”

Ecco che se hai più esperti di telefonia il testo del messaggio può risultare piuttosto falso nella sua forma ma anche nel suo contenuto, è molto probabile che molti utenti meno esperti possano cadere nella trappola del sistema e dunque iniziare a condividere il messaggio creando le solite catene condivisione che possono creare allarmismi inutili e soprattutto non veri.

WhatsApp non tornerà ad essere a pagamento. Quella sua forma in versione Android che richiedeva effettivamente il pagamento di una quota annuale (o per 3 anni) e che era stata creata qualche anno fa non è più presente e non tornerà. Il messaggio che viene dunque condiviso è completamente falso e dunque, come fatto anche per altre situazioni del genere, è bene consigliare tutti di non condividere il messaggio per non creare le inutili catene.

Attenzione, quindi, a credere a ogni cosa che si trova in Rete o ai messaggi condivisi: è sempre bene mettere in dubbio quanto si legge e verificare se quello che si è letto risponde al vero. Il rischio è di condividere stupidaggini e fare brutte figure con i propri contatti, passando - erroneamente - per boccaloni. Siate curiosi!

 

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko_00113 Gennaio 2020, 20:43 #1
ma anche
"Adidas regala 5300 paia di scarpe e 2700 magliette per festeggiare l'anniversario!"
accorrete...
battuta di pesca notificata da ESET
asca13 Gennaio 2020, 21:38 #2

strafalcioni

"Ecco che se hai più esperti di telefonia"

hai oppure ai ?

Un po' di attenzione, pls
Abufinzio14 Gennaio 2020, 15:15 #3
Originariamente inviato da: asca
"Ecco che se hai più esperti di telefonia"

hai oppure ai ?

Un po' di attenzione, pls


Nell'editoria odierna l'importante è che ti venga mostrato lo spam di ads e link affiliati vari, non che la new sia corretta.
Magari si potrebbe evitare di creare una news per ogni messaggio catena...
Tozzo7215 Gennaio 2020, 13:55 #4
Originariamente inviato da: Abufinzio
Nell'editoria odierna l'importante è che ti venga mostrato lo spam di ads e link affiliati vari, non che la new sia corretta.
Magari si potrebbe evitare di creare una news per ogni messaggio catena...

Più che altro non leggono nemmeno i commenti alle loro news
Abufinzio15 Gennaio 2020, 15:43 #5
Originariamente inviato da: Tozzo72
Più che altro non leggono nemmeno i commenti alle loro news


si infatti, non gli frega nulla

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^