WhatsApp consentirà finalmente di inviare file da 2GB (2 anni dopo Telegram)! Tutti i dettagli

Il team di sviluppo di WhatsApp sta testando la novità con alcuni utenti selezionati, e potrebbe implementarla per tutti gli utenti con un aggiornamento futuro
di Nino Grasso pubblicata il 28 Marzo 2022, alle 11:31 nel canale TelefoniaCi sono diverse novità in arrivo su WhatsApp per iOS, fra cui il pieno supporto di iOS 15 e la possibilità di inviare file con dimensioni massime di 2 GB.
Nella versione beta 22.7.0.76 WhatsApp ha introdotto il pieno supporto delle funzionalità dell'ultima versione del sistema operativo della Mela, rilasciata al pubblico circa sei mesi fa. In questo periodo l'azienda ha introdotto alcune delle novità lanciate con iOS 15, come ad esempio la foto di alcuni profilo nelle notifiche dell'app e la modalità Full Immersion. Con il pieno supporto di iOS 15 però cambiano alcune parti della UI, diventando più coerente con il resto del sistema operativo.
WhatsApp, in aumento il limite per la condivisione dei file da 100MB a 2GB
La stessa fonte (il prolifico WABetaInfo) ha inoltre riportato una novità a nostro avviso ancor più interessante: la possibilità di inviare file di dimensioni fino a 2 GB. Questa feature è stata avvistata dalla fonte sui client in Argentina, dove è attualmente in corso un test limitato ad alcuni utenti selezionati che possono condividere file multimediali fino a 2 GB. Attualmente, il limite di condivisione per i file multimediali su WhatsApp è 100 MB, una soglia molto più restrittiva.
Soglia che diventa ancor più restrittiva se si considera che il concorrente diretto di WhatsApp, Telegram, consente già da circa due anni di condividere file di massimo 2GB. Come al solito, però, la fonte avvisa che il test selezionato vuol dire tutto e niente: da una parte WhatsApp si mostra interessata ad allinearsi alla concorrenza, dall'altra però l'azienda potrebbe decidere - in seguito ai risultati del test - di annullare le modifiche e non implementarle sul client finale.
Fra le altre novità in arrivo su WhatsApp abbiamo le Reazioni, che consentiranno di rispondere a un messaggio attraverso una sorta di icona che raffigura un'emozione, o la Multi-device Compatibility 2.0, che consentirà di utilizzare lo stesso account WhatsApp su due telefoni diversi e, rimanendo in casa Apple, potrebbe abilitare la possibilità di vedere un'app di WhatsApp anche per i vari modelli di iPad.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi "Come al solito, però, la fonte avvisa che il test selezionato vuol dire tutto e niente: da una parte WhatsApp si mostra interessata ad allinearsi alla concorrenza, dall'altra però l'azienda potrebbe decidere - in seguito ai risultati del test - di annullare le modifiche e non implementarle sul client finale."
Quindi come al solito il titolo recita una cosa diversa dall'articolo spacciando per già disponibile qualcosa che potrebbe non arrivare mai... la divina arte del Clickbait.
Comunque l'unica volta in cui ho dovuto inviare un file di grosse dimensioni tramite WA ho comunque preferito inviare un link alla cartella su Google Drive, ma se non ricordo male ha rognato per la presenza di file exe, che lui considerava dei vairus mi pare che dovetti comprimere tutto con 7zip per farlo caricare senza far storie, poi però ho dovuto spiegare al mio interlocutore come decomprimerlo perché non avevo pensato di rendere l'archivio autoestraente.
L'archivio autoestraente non è a sua volta un .exe che può causare "mal di pancia" vari?
Se devo inviare 2Gb di roba certo uso altri tipi di servizio.
non se ne sente la mancanza: se proprio devi fai fare transfert diretto live punto punto
Se devo inviare 2Gb di roba certo uso altri tipi di servizio.
Ma infatti, tutte ste mega feature inutili, quando quello di cui avremmo bisogno é di un sistema di messaggistica leggero, sicuro ed affidabile.
+1
non se ne sente la mancanza: se proprio devi fai fare transfert diretto live punto punto
Temo che sia dovuto all'esigenza di marketing di dover apparire sempre "fresco ed aggiornato" aggiungendo sempre roba nuova. Non utile, nuova.
Per il resto onestamente non capisco in base a cosa secondo te sia insicuro e inaffidabile.
Il protocollo alla base della cifratura è lo stesso di Signal ed ha passato tanti di quegli audit da poter essere definito lo standard di fatto in termini di sicurezza.
Sull'affidabilità francamente non vedo cosa ci sia da lamentarsi.
Come qualsiasi servizio anche Whatsapp ha avuto dei down (cosa perfettamente normale) ma tutto sommato rari e limitati.
PS: Whatsapp è un servizio messaggistica, non è un Pronto Soccorso
Ovviamente, se tutto il mondo dice "ma telegram fa questo, ma telegram fa quest'altro" loro inseguono.
Per fare il botto dovrebbero limitare i messaggi vocali a 30 secondi, quello si che renderebbe felici gli utenti!
Per il resto onestamente non capisco in base a cosa secondo te sia insicuro e inaffidabile.
Il protocollo alla base della cifratura è lo stesso di Signal ed ha passato tanti di quegli audit da poter essere definito lo standard di fatto in termini di sicurezza.
Sull'affidabilità francamente non vedo cosa ci sia da lamentarsi.
Come qualsiasi servizio anche Whatsapp ha avuto dei down (cosa perfettamente normale) ma tutto sommato rari e limitati.
PS: Whatsapp è un servizio messaggistica, non è un Pronto Soccorso
WA, al momento, é un mattone.
La RAM e lo spazio utilizzati per un programma di messaggistica sono abnormi, considerato che, da quando é nato, non é stato stravolto cosí tanto.
SUl resto del quote, non era una critica a WA nello specifico era un elenco delle feature importanti sulle quali dovrebbero concentrarsi, tralasciando il resto della fuffa.
Lo scopo dell'applicazione é comunicare, giusto che si evolva per farlo sempre meglio e piú velocemente, non includendo funzioni che esulano dallo scopo del sistema.
Cosa devo mandare file da 2GB su WA?
Al massimo via WA ti mando il link a mega, dropbox, drive, un magnet...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".