WhatsApp, chiamate e videochiamate arrivano anche su desktop: ecco come averle

Il client desktop dell'app di messaggistica è stato aggiornato con le funzioni di chiamate e videochiamate. Utilissime in tempi di COVID-19, ma meno versatili rispetto ad altre soluzioni. Viene mantenuta, però, la crittografia end-to-end
di Nino Grasso pubblicata il 04 Marzo 2021, alle 10:41 nel canale TelefoniaWhatsApp Desktop sta ricevendo le funzioni di chiamata e videochiamata, così come annunciato nelle scorse ore proprio dal team di sviluppo ufficiale. In distribuzione adesso su PC e macOS, la tecnologia è stata implementata su smartphone ormai da diverso tempo, e consente di eseguire chiamate vocali, o anche in video, in assoluta sicurezza grazie alla protezione via crittografia end-to-end. Avevamo spiegato come funziona la crittografia di WhatsApp qui.
Stando a quanto sottolineato dall'azienda la funzione sarà disponibile inizialmente solo per le chiamate one-to-one, mentre verrà espansa alle chiamate di gruppo solo in un secondo momento ad oggi non meglio precisato. Il team che ha divulgato la notizia ha evidenziato l'importanza di accedere al meglio oggi alle funzioni di comunicazione audio-video al PC, anche per effettuare videoconferenze sfruttando uno schermo ampio rispetto a quello dello smartphone.
"Rispondere su uno schermo più ampio rende più semplice la collaborazione con i colleghi, permette di vedere i componenti della famiglia in maniera più chiara su una superficie più grande, e permette di essere più libero mentre ti muovi nella stanza quando sei in conversazione", ha precisato l'azienda annunciando la novità. "Per rendere le conversazioni via desktop più utili, ci siamo assicurati che la funzione funzionasse al meglio sia in modalità portrait che in modalità landscape, venendo implementata in una finestra indipendente ridimensionabile sullo schermo del computer, sempre in primo piano così le videochat non verranno perse fra le tab del browser o le altre finestre aperte".
Proprio come su smartphone, quindi, WhatsApp Desktop consentirà dei cambiare l'orientamento dello schermo durante la videochiamata, o per meglio dire l'orientamento della finestra in questo caso. Sarà inoltre presente una funzione per mantenere sempre attiva in primo piano la finestra delle videochiamate, anche quando si sta facendo altro o si naviga sul web. Durante una chiamata gli utenti possono inoltre disattivare il video o silenziare il microfono.
WhatsApp Desktop, come abilitare chiamate e videochiamate
WhatsApp suggerisce inoltre che, come per tutte le comunicazioni che avvengono sul client, anche le chiamate e le videochiamate via desktop vengono protette con crittografia end-to-end. Su desktop, inoltre, c'è anche un nuovo layer di sicurezza: per eseguire l'abbinamento con lo smartphone, infatti, rispetto al passato è necessario autenticare l'operazione via biometria.
Per abilitare chiamate e videochiamate su WhatsApp Desktop è necessario scaricare l'ultimo client dal sito ufficiale, disponibile per Windows 8 e Windows 10, o per macOS (da Mac OS X 10.10 e successivi). Le icone di chiamate e videochiamate sono integrate nell'intestazione della conversazione, e richiedono un microfono e/o una fotocamera (o webcam) installati sul sistema.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo loro no, altrimenti l'avrebbero fatta da anni. Non capisco se la cosa è collegata a whatsapp business o ci sono altre motivazioni dietro
a quel punto usi skype
Viceversa, dalla versione presente sul sito ufficiale, messa su un altro PC con lo stesso account vedo che è abilitato.
Whatapp web in generale non funziona se il telefono (e quindi l'app) non è connesso
Sinceramente ne dubito, sto provando a spulciare il loro sito ma non trovo nulla sulla questione, sei quindi sicuro di quello che affermi, e se si avresti anche il link?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".