WhatsApp cambia comunicazione sugli aggiornamenti della privacy: ecco le novità in merito

Il client di messaggistica di Facebook risponde nuovamente alle critiche subite dopo gli ultimi aggiornamenti della privacy, promettendo una comunicazione più precisa già in parte in corso
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2021, alle 16:21 nel canale TelefoniaWhatsApp torna a parlare degli aggiornamenti dei termini di servizio e dell'informativa della privacy, notizia che a inizio anno è esplosa sul web in innumerevoli forme, talvolta anche in maniera fin troppo esagerata fino a sfociare nelle fake news. Il team alla base del team di messaggistica parla proprio di "notizie false e informazioni errate" sugli aggiornamenti nella gestione della privacy, ed è proprio per evitare fraintendimenti fra gli utenti che intende organizzare una comunicazione più precisa nel prossimo futuro.
Fra le novità già in corso la condivisione degli "aggiornamenti e valori aziendali" da parte del team WhatsApp direttamente nella pagina degli stati, insieme alla promessa di comunicare in modo "più chiaro e diretto" con gli utenti. All'interno dell'app sarà pubblicato un banner contenente tutte le informazioni utili in fatto di privacy, che gli utenti potranno consultare in ogni momento e secondo i propri tempi. Nella sezione FAQ, inoltre, WhatsApp ha aggiornato la pagina relativa all'Aggiornamento dei Termini di servizio e dell'Informativa sulla privacy con nuovo materiale informativo.
WhatsApp tiene a sottolineare che le conversazioni fra gli utenti e con le aziende sono in ogni caso protette da crittografia end-to-end di default su WhatsApp, a differenza di "altre applicazioni di messaggistica" che "dichiarano di non poter vedere i messaggi degli utenti" ma che non adottano tecnologie mirate in tal senso. La nuova comunicazione arriva non solo dopo l'annuncio da parte di WhatsApp della nuova strategia sui dati degli utenti, ma anche e soprattutto dopo la risposta degli utenti alle novità.
Nel mese di gennaio Telegram (citata implicitamente nella nuova comunicazione di WhatsApp) è stata l'app più scaricata, e anche Signal è riuscita a superare il servizio di messaggistica di Facebook. Se da una parte è chiaro che la base di utenza di WhatsApp rimane su altri ordini di grandezza, dall'altra parte è altrettanto chiaro che Zuckerberg non può permettersi passi falsi e che gli utenti sono ben consapevoli del fatto che sul mercato sono presenti diverse alternative altrettanto valide.
Nella nuova comunicazione l'azienda continua a sottolineare che grossa parte delle novità sarà relativa alle nuove funzioni per comunicare con le aziende, tuttavia ha anche promesso che si impegnerà a "prendere decisioni ben ponderate" e che continuerà "a cercare nuove soluzioni per adempiere alle proprie responsabilità usando sempre meno dati".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto i consumatori persi sono giò persi ed il numero di chi defezionerà sarà comunque irrisorio.
gli utenti che ignorano (ovvero non accettano)
il banner con i nuovi termini di privacy
- che si deve intendere il trasferimento obbligato di informazioni personali
a Facebook -
saranno privati ​​della funzione di visualizzazione e invio di messaggi
dall'applicazione, ma manterranno la possibilità di ricevere chiamate
e notifiche però, dopo 120 giorni, WhatsApp si sente nel
diritto di eliminare tale account.
altro che fake news.
Non ho mai parlato dell'impianto a nessuno Da Agosto ad inizio anno, l'ho smontato e l'ho messo in garage per decidere se rimontarlo sulla nuova o meno.
Apro instagram mezz'ora dopo e lo trovo tappezzato di pubblicità di installatori Hertz, Hertz serie mille, &co.
No comment
Parlano di fake news quando la fake news sono loro.
Forse uscirà un escamotage per aggirare l' ostacolo della privacy, poi.............
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".