WhatsApp, arrivano tante novità su chiamate e videochiamate: eccole tutte

WhatsApp ha annunciato tante novità su chiamate e videochiamate, fra cui anche la modalità PiP su iOS che è attualmente in beta testing e che arriverà per tutti nel 2023
di Nino Grasso pubblicata il 15 Dicembre 2022, alle 11:31 nel canale TelefoniaWhatsApp ha annunciato diverse novità sulla propria piattaforma di messaggistica, nota soprattutto per i messaggi testuali ma che negli ultimi anni si è espansa notevolmente. Fra le feature più utilizzate ci sono le chiamate vocali e le videochiamate, e molte delle novità dell'ultimo anno sono arrivate proprio in questi due ambiti.
L'azienda ha inoltre appena lanciato numerose novità che dovrebbero essere disponibili per tutti, utili "per permetterti di rimanere in contatto con i tuoi cari, i tuoi colleghi e le tue community in tutta sicurezza". Fra queste troviamo la possibilità di eseguire videochiamate con un massimo di 32 persone, quadruplicando il numero di partecipanti che potevano essere contattati in precedenza in un'unica videochiamata.
WhatsApp, arrivano diverse novità su chiamate e videochiamate
Fra le novità c'è anche la possibilità di inviare messaggi ai partecipanti della chiamata o silenziarli, senza dover interrompere la chiamata. È stato poi introdotto il link alla chiamata, che permette di invitare persone a una chiamata di gruppo condividendo con queste un link. Di seguito le novità così come indicate dal team di sviluppo sul blog ufficiale:
- chiamate con 32 persone: proprio come per le chiamate vocali, ora puoi effettuare videochiamate dal tuo cellulare con 32 persone, un numero di persone di quattro volte superiore al precedente
- Inviare messaggi ai partecipanti alla chiamata o silenziarli : una pressione prolungata sul nome di un partecipante allarga il feed audio o video e ti permette di silenziare o inviare un messaggio privato senza interrompere la chiamata
- Link alla chiamata: che si tratti di una chiamata dell'ultimo minuto o già pianificata, puoi facilmente invitare persone a una chiamata di gruppo condividendo un link
Ci sono poi delle novità nel design delle chiamate e delle videochiamate, come ad esempio i banner di notifica, utili per vedere chi si è appena unito alla conversazione; e la modalità PiP su iOS, che arriverà durante il 2023 e che è attualmente in beta testing. La modalità PiP serve a mantenere la videochiamata attiva in una piccola finestra anche su altre schermate, in modo da continuare la conversazione se si sta facendo altro. Di seguito le novità così come indicate da WhatsApp:
- Forme d'onda colorate: ora puoi facilmente vedere la persona che sta parlando nel caso in cui la sua fotocamera sia spenta
- Banner di notifica durante la chiamata: vedi quando un nuovo partecipante si unisce alla chiamata di gruppo
- Modalità PiP su iOS: funzione ora in beta testing e in implementazione il prossimo anno che semplifica il multitasking permettendo di ridurre a icona la schermata della videochiamata
![]() |
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta cosa vale anche per chiamate e/o videochiamate eseguite sempre tramite WA?
Troppo bello sentire amici e amiche che ti chiamano dicendo "non riesco a metterti nel gruppo, come mai ???"
...perchè non voglio ! E perlomeno chiedimi prima se voglio condividere il mio numero con altri venti o trenta sconosciuti !
Magari...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".