WhatsApp: arriva un nuovo incubo e si chiama Jonathan Galindo. Ecco cos'è, cosa fa e come evitarlo

WhatsApp: arriva un nuovo incubo e si chiama Jonathan Galindo. Ecco cos'è, cosa fa e come evitarlo

L'immagine è quella di un inquietante maschera raffigurante un Pippo un po' deformato. Non è una persona in carne e ossa ma possiede comunque le sembianze umane. Si chiama Jonathan Galindo e sta creando un vero terrore tra gli adolescenti su WhatsApp come folle gioco. Ecco perché.

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Il suo nome è Jonathan Galindo e non è una persona in carne e ossa ma un inquietante personaggio con una maschera da Pippo deformato sorridente che sta letteralmente invadendo le chat di WhatsApp ma soprattutto sta creando vero e proprio terrore tra gli adolescenti perché li sta spingendo a realizzare giochi pericolosi che potrebbero finire molto male. Le segnalazioni da parte dei genitori stanno aumentando a dismisura e le forze dell'ordine chiaramente sono state allertate per quello che si preannuncia il nuovo ''Momo'' del momento.

La ricordiamo molto bene la catena di Sant'Antonio che nel luglio del 2018creò letteralmente il panico su WhatsApp. In quel caso Momo invitava a rimandare un determinato messaggio contenente la foto raffigurante una donna deforme e mostruosa a tutti i contatti della rubrica, per evitare di essere contattati dalla stessa. Uno scherzo sì, ma che di fatto aveva creato una catena sul social partita dal numero (+31 345102539;+521 6681734379) della ragazza della foto, chiaramente fasullo, ma soprattutto con la possibilità che richiamandolo venga prosciugato il credito del proprio conto. Ora una vicenda simile sta nuovamente ''rinascendo'' su WhatsApp e questa volta a pagare non sono gli utenti con i soldi del credito ma con la vita degli adolescenti.

WhatsApp: chi è Jonathan Galindo, il Pippo deforme delle foto?

Non è del tutto chiaro il mistero che sta dietro questo Jonathan Galindo. Una figura non in carne e ossa ma con una maschera da Pippo deformato che somiglia comunque ad un essere umano. Secondo i ben informati sarebbero presenti in rete, sui social, alcuni profili tutti con la medesima immagine e pronti a chiedere su Instagram e TikTok ad adolescenti di 12 anni di partecipare ad un gioco. Questo però porterebbe passo passo a realizzare delle vere e proprie ''sfide'' con addirittura delle autolesioni molto pericolose. Il problema per le autorità è che questi profili nascerebbero e morirebbero velocemente senza dare la possibilità alle autorità di avere il tempo di indagare o cercare di arrivare alle identità vere del profilo.

Un procedimento che avviene da tempo in tutto il mondo ma che anche in Italia nelle ultime settimane sta imperversando. Sostanzialmente la richiesta arriverebbe da un certo Jonathan Galindo, nome di fantasia come anche l'immagine profilo, il quale invia tramite un messaggio un link al quale far accedere gli adolescenti adescati. Il link riporterebbe i malcapitati ad una serie di giochi autolesionistici. Quali? In molti dichiarano di aver ricevuto richieste come quelle di incidere la pelle con una lama o anche scrivere, sempre con le lame, i numeri 666 o anche altro.

Jonathan Galindo sembra però esistere davvero almeno come nome di fantasia da anni. Il personaggio viene interpellato in Messico già nel 2017 quando comparì per la prima volta con questa vicenda. L'anno successivo sembra che i messaggi arrivarono addirittura in India ma anche in Spagna e in Brasile. Un giro mondiale che ora è arrivato anche in Italia con i medesimi toni degli anni passati e con le stesse richieste agli adolescenti. Ma l'immagine da dove arriva? Secondo alcuni quel Pippo deformato arriva da un produttore straniero di effetti speciali del cinema che addirittura 8 anni fa realizzò alcune foto con quella maschera per scherzo. Il responsabile però, tale Samuel Canini, che non è italiano, avrebbe ammesso di aver creato quelle foto con il Pippo deforme ma che non c'entra assolutamente con questa storia del Jonathan Galindo.

Insomma una storia che forse è nata per scherzo ma che ora sta divenendo sempre più inquietante soprattutto perché sono tanti gli adolescenti che stanno venendo interpellati dall'invio dei messaggi e tanti sono gli stessi adolescenti che decidono di accettare le sfide proposte da Galindo.

Cosa fare contro Jonathan Galindo?

Su questa vicenda si stanno già muovendo le autorità allertate dai genitori degli adolescenti a cui è arrivato il messaggio di Galindo. La catena su WahtsApp non veicola malware o virus ma di fatto è una trovata horror in stile WhatsApp. Il consiglio è comunque quello di bloccare l’utente e non provare per nessun motivo a contattarlo visto che è possibile che la questione venga sfruttata, anche da terzi per compiere dei reati informatici.

Nello specifico basterà alla ricezione del messaggio da Jonathan Galindo:

  • Aprire la conversazione con Galindo
  • Tappare sui tre puntini in alto
  • Tappare su Altro
  • Tappare su Blocca
  • Tappare su Segnala e Blocca

Galindo chiaramente non è l'unica catena a fare scherzi. Questa tendenza ha già visto altri profili aggirarsi per i meandri di WhatsApp dando vita a catene e tormentoni, spesso veicolo di truffe informatiche, tentativi di infezione attraverso virus, così come furto di dati sensibili. Qui però c'è di mezzo la salute degli adolescenti che si mettono in gioco con assurde prove di autolesionismo che potrebbero divenire molto pericolose. Il miglior consiglio è senza dubbio la massima attenzione a messaggi strani e particolari e se dovesse capitare di essere contattati, evitate assolutamente di stare al gioco e di condividere catene oltre a chiamare e segnalare subito il tutto alle autorità competenti che possono così procedere nelle indagini.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gino4610 Luglio 2020, 13:19 #1
Non riesco a capacitarmi come cose del genere possano mietere vittime, ho avuto 12 anni anch’io, ma se qualcuno mi avesse chiesto di procurarmi autolesionismo, non lo avrei mai fatto, per quanto poco potessi capire all’epoca. Ma l’istinto di auto conservazione che fine ha fatto? Altra cosa che non capisco è come al giorno d’oggi, criminali come questo riescano a farla franca, parliamoci chiaro, non è il ladruncolo che ruba dal cesto della frutta, in un supermercato senza telecamere. Questo individuo si collega ad un sistema informatico, con dati di accesso collegati ad una persona in carne ed ossa. Possibile che non si possa arrivare a questa persona?
gd350turbo10 Luglio 2020, 13:35 #2
Il mondo è cambiato, tanto...
Ora i bimbi appena sono in grado di brandire un oggetto, gli mettono in mano un cellulare/tablet, quindi cresce leggendo quello che vede sullo stesso, per lui diventa appunto un maestro di vita, e di conseguenza fa quello che vede !
Jack.Mauro10 Luglio 2020, 13:36 #3
Ma è vera questa storia, o è l'ennesima bufala in stile blue whale?
das10 Luglio 2020, 13:46 #4
Cosa c'entra tutto ciò con un sito di tecnologia? Forse ha deciso di passare al gossip?
Forse non ci sono abbastanza notizie interessanti e bisogna passare a roba del genere?
gd350turbo10 Luglio 2020, 13:47 #5
Originariamente inviato da: das
Cosa c'entra tutto ciò con un sito di tecnologia? Forse ha deciso di passare al gossip?
Forse non ci sono abbastanza notizie interessanti e bisogna passare a roba del genere?


Questo succede già da parecchio tempo !
Sito di tecnologia, si, una volta !
Axios200610 Luglio 2020, 13:49 #6
Se i genitori dopo aver scodellato il pargoletto lo danno in carico a mamma internet...

Chiunque lo puo' contatatre, puo' postare foto proprie...

Si arriva ad adolescenti che trovano normale scambiarsi foto intime...

E poi la idiozia di massa: la conformazione al gruppo, il "tutti lo fanno"...

O la societa' cambia o la selezione naturale provvedera'.
Hiei360010 Luglio 2020, 13:51 #7
Il mondo di oggi necessita veramente di un ritorno in grande stile della selezione naturale....con meno gente scema in giro, ci guadagneremmo tutti.
randy8810 Luglio 2020, 13:59 #8
Originariamente inviato da: Jack.Mauro
Ma è vera questa storia, o è l'ennesima bufala in stile blue whale?


Tanto bufala non era, qualche ragazzetto c'è morto davvero.
Bimbi ovviamente con situazioni psicologiche particolari e quindi molto manipolabili.

Originariamente inviato da: gino46
Non riesco a capacitarmi come cose del genere possano mietere vittime, ho avuto 12 anni anch’io, ma se qualcuno mi avesse chiesto di procurarmi autolesionismo, non lo avrei mai fatto, per quanto poco potessi capire all’epoca. Ma l’istinto di auto conservazione che fine ha fatto?


Qui penso se ne potrebbe parlare fino al 2030.

In realtà, penso che una sorta di "istinto di conservazione" ci sia dietro a questi gesti, ma in un modo totalmente distorto.
Mi spiego:
Sappiamo bene come con l'avvento dei social e di tutto l'ambaradan che ne è conseguito, la pressione psicologica sui ragazzi sia infinitamente aumentata, parlo di bullismo, necessità di "dimostrare qualcosa", paura di essere emarginati.

In quest'ottica, immagina un ragazzino un pò più "debole"(nel senso che può essere vittima di bullismo, o anche di emarginazione o altro) che riceve questa cazzata di Galindo, e che rifiutandosi di partecipare "al gioco", viene ancora di più preso in giro e ancora di più emarginato dagli stronzetti che lo circondano.

L'essere preso in giro, l'essere emarginati, ecc... a quell'età( e specialmente al giorno d'oggi) è l'eventualità più terribile per un ragazzino di 12-13 anni, è un inferno, e per uscirne sono purtroppo pronti a tutto. Ed ecco che appunto per un distorto "istinto di conservazione", si preferisce rompersi un braccio invece che sopportare le prese per il culo dei compagni di classe.

Aggiungici che adulti/genitori sono dei perfetti incapaci, e la ricetta è servita.
gd350turbo10 Luglio 2020, 14:00 #9
Originariamente inviato da: Hiei3600
Il mondo di oggi necessita veramente di un ritorno in grande stile della selezione naturale....con meno gente scema in giro, ci guadagneremmo tutti.


Io spero sempre nell'arrivo di thanos...
zbear10 Luglio 2020, 14:23 #10
Se è vero, è solo un altro segno che l'evoluzione e la selezione naturale hanno preso nuove strade. Niente è nuovo sotto il sole .....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^