WhatsApp, arriva la riproduzione in sequenza dei messaggi vocali: ecco come funziona

Nel prossimo futuro, non sappiamo esattamente quando, arriveranno diverse novità su WhatsApp. Fra queste la riproduzione continua dei messaggi vocali arrivati in automatico
di Nino Grasso pubblicata il 28 Novembre 2018, alle 18:01 nel canale TelefoniaInsieme alle scorciatoie per le chiamate di gruppo WhatsApp introdurrà anche una nuova funzionalità, già apparsa nell'ultima versione d'anteprima disponibile per i partecipanti al programma di beta. In base a quanto afferma l'affidabile e informato WABetaInfo avremo infatti la possibilità di riprodurre i messaggi vocali in sequenza, uno dopo l'altro, come avviene ad esempio nell'app concorrente Telegram, per un flusso più coerente e ordinato rispetto ad oggi.
Non sarà più necessario lanciare la riproduzione di ogni messaggio vocale arrivato all'interno della conversazione ma, avviandone uno, verranno riprodotti tutti quelli successivi in ordine cronologico rispetto all'orario di ricezione. Sia la riproduzione continua dei messaggi vocali, sia le scorciatoie per le chiamate di gruppo, sono novità introdotte nella versione beta del client WhatsApp per Android 2.18.362 rilasciata il 27 Novembre, ma non per tutti.
La novità è apparsa solamente su alcuni client, ma dovrebbe arrivare su tutti i client iscritti al programma Beta con la prossima release. Quando il client rileva l'arrivo di due o più messaggi vocali li riproduce tutti in maniera automatica, segnalando la fine di ogni messaggio vocale con un breve file audio. Ci sono due toni differenti, indica la fonte, quando il messaggio vocale finisce: uno indica che è finito ma ce n'è uno successivo, l'altro indica che è finito ed è l'ultimo della sequenza.
Al momento in cui scriviamo non è chiaro quando la funzionalità arriverà sulla versione finale di WhatsApp, e quindi sarà disponibile al pubblico. La riproduzione consecutiva dei messaggi vocali era stata introdotta su WhatsApp 2.18.100, ma il codice della feature non è apparso prima della 2.18.362. Il team di sviluppo sembra intenzionato ad inserire la funzione, tuttavia ad oggi è impossibile stabilire una data esatta per quanto riguarda la distribuzione della feature al pubblico.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosceeeeerto
si: elimina whatsapp.
gia nella chat privata (1vs1) whatsapp arranca in confronto a telegram ma lì puo ancora avere delle note soggettive a suo favore.
tuttavia nella fruizione (e nella gestione!!!) del gruppi, è proprio un aborto imparagonabile: niente group help bot (antiflood, antispam, messaggi automatici, comandi ecc), niente transcriber bot (per gli audio)
silenziare le notifiche è inutile (tanto rimane il numero crescente dei messaggi non letti nell'icona che ti indurrà ad aprire l'app senza sapere che in realtà erano tutti -o quasi- relativi ad un gruppo silenziato)
archiviare la chat è ancora piu inutile (al primo messaggio ricevuto infatti tornerà "up"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".