WhatsApp: arriva l'incubo chiamato Momo. Ecco cos'è e come evitarlo

In questi giorni si fa un gran parlare di Momo e di WhatsApp. Non sapete cosa significa e perché è pericoloso? Eccovi alcuni dettagli sul significato e su come evitarlo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Luglio 2018, alle 14:01 nel canale TelefoniaMomo non è pericoloso ma su Whatsapp sta creando il panico. In questo caso Momo non è altro che una nuova catena di Sant'Antonio, corredata da foto, la quale nelle ultime ore sta creando qualche grattacapo sul sistema di messaggistica più famoso al mondo e ai suoi utenti. Viene presentata come una maledizione che sarà inflitta a chiunque non prosegua con la condivisione della stessa e purtroppo in tanti, per paura, non fanno che far girare la catena e dunque fare il gioco di chi realmente l'ha messa in origine in giro.
Chi è Momo e cosa fa?
Dunque nel caso di Momo si viene invitati a rimandare un determinato messaggio contenente la foto raffigurante una donna deforme e mostruosa a tutti i contatti della rubrica, per evitare di essere contattati dalla stessa. Lo scherzo al momento rimane tale e non porta virus o altro ma di fatto la catena sarebbe realmente partita dal numero (+31 345102539;+521 6681734379) della ragazza della foto, chiaramente fasullo, ma soprattutto con la possibilità che richiamandolo venga prosciugato il credito del proprio conto.
In questo caso, grazie ad alcune ricerche si è scoperto che l'immagine della ragazza inoltrata nei vari messaggi altro non è che una statua esposta al Vanilla Gallery di Tokyo. Insomma un'immagine qualunque che gira sulle catene di questo tipo che vengono condivise dagli utenti per paura di incorrere realmente in qualche maledizione ma di fatto ampliando notevolmente il tutto.
Cosa fare contro Momo?
Per fortuna, almeno al momento, pare che Momo non veicoli niente di grave, quindi non ci sono virus o malware di sorta ma semplicemente una trovata horror in stile WhatsApp. Il consiglio è comunque quello di bloccare l’utente e non provare per nessun motivo a contattarlo visto che è possibile infatti che la questione venga sfruttata, anche da terzi per compiere dei reati informatici. Non solo il pericolo è anche quello che chiamando uno dei due numeri, oltre ad invii di virus, si veda anche prosciugare il credito residuo.
Nello specifico basterà alla ricezione del messaggio da Momo:
- Aprire la conversazione con Momo
- Tappare sui tre puntini in alto
- Tappare su Altro
- Tappare su Blocca
- Tappare su Segnala e Blocca
Momo chiaramente non è l'unica catena a fare scherzi. Questa tendenza ha già visto altri profili aggirarsi per i meandri di WhatsApp dando vita a catene e tormentoni, spesso veicolo di truffe informatiche, tentativi di infezione attraverso virus, così come furto di dati sensibili. Il miglior consiglio è senza dubbio la massima attenzione a messaggi strani e particolari e se dovesse capitarvi di essere contattati, evitate assolutamente di stare al gioco e di condividere catene che non portano a nulla ma anzi creano caos sulla Rete.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Viene presentata come una maledizione che sarà inflitta a chiunque non prosegua con la condivisione della stessa [B][SIZE="3"]e purtroppo in tanti, per paura,[/SIZE][/B] non fanno che far girare la catena e dunque fare il gioco di chi realmente l'ha messa in origine in giro."
Ma va la, non ci credo...
Chissene di un forum funzionante o che non sia vecchio di 10 anni o di notizie tecniche che non siano in ritardo di giorni, questo è ciò che serve, questa è qualità!
Chissene di un forum funzionante o che non sia vecchio di 10 anni o di notizie tecniche che non siano in ritardo di giorni, questo è ciò che serve, questa è qualità!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ora stanno toccando il fondo.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ammetto che la statua mi fa impressione…
…ma mai quanto quelli che credono alle maledizioni su WhatsApp... Anzi, quasi quasi faccio un'app per bamboline voodoo e vediamo se riesco a guadagnarci qualcosina...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".