WhatsApp, arriva l'app tutta nuova per Windows 10 e 11: ecco come ottenerla subito

WhatsApp, arriva l'app tutta nuova per Windows 10 e 11: ecco come ottenerla subito

La nuova applicazione consente di sfruttare la funzione multi-dispositivo (consente di chattare senza quindi dover tenere acceso lo smartphone) in una veste del tutto nuova

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
Windows 10Windows 11WhatsApp
 

WhatsApp è al lavoro su una nuova app desktop con grafica ridisegnata per Windows 10 e Windows 11, che dovrebbe arrivare anche su macOS. La buona notizia per i più curiosi è che il nuovo client è già disponibile in versione Beta e può essere installato via Microsoft Store dagli utenti delle ultime versioni di Windows.

Sulle piattaforme Windows il nuovo client si basa sulla UWP (Universal Windows Platform), invece che sul framework Electron usato dall'app precedente, ed è quindi più veloce nei caricamenti e nel rendering dell'interfaccia grafica. Quella attualmente disponibile al pubblico è una versione beta, che ha ancora qualche piccola incertezza in termini di affidabilità e stabilità su alcuni sistemi, mentre alcune fonti (come WABetaInfo) segnalano ottime prestazioni percepite e stabilità generale.

WhatsApp, arriva il nuovo client per Windows: le novità e come installarlo

WindowsBlogItalia ha pubblicato su Twitter il link per effettuare il download del nuovo client in versione Beta (si può scaricare da qui, via Microsoft Store). Su alcuni dei nostri sistemi abbiamo avuto la necessità di disinstallare il precedente client di WhatsApp, eseguire un riavvio e in seguito installare la nuova versione di anteprima. Su altri sistemi, invece, l'operazione è andata a buon fine senza dover seguire particolari accorgimenti. In ogni caso l'esperienza potrebbe essere minata da piccoli problemi di stabilità.

La nuova app si presenta con una veste grafica del tutto ridisegnata, anche se è ancora priva di alcune feature presenti da tempo sul servizio. Fra le carenze più evidenti gli stati, gli sticker, le chat archiviate, mentre sono presenti chiamate e videochiamate one-to-one. La nuova interfaccia utente prevede un massiccio uso delle trasparenze tipiche di Windows 11, così come gli angoli arrotondati della finestra, il tutto con un'organizzazione degli spazi a disposizione più efficace rispetto a quella prevista su WhatsApp Web. Rimane l'estetica da app mobile, mentre fra le Impostazioni abbiamo la possibilità di avviare l'app all'accensione del computer, di scegliere le notifiche, di gestire la privacy e i download automatici.

Il nuovo client funziona solo attraverso la funzione multi-dispositivo quindi non è necessario che lo smartphone principale sia acceso, dopo chiaramente averlo collegato. Al contrario non è previsto il funzionamento via WhatsApp Web. C'è inoltre un tasto Feedback, che consente agli utenti di segnalare eventuali malfunzionamenti dell'app sul proprio sistema.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yeppala16 Novembre 2021, 18:16 #1
Prima ammazzano Windows 10 Mobile e poi rilasciano l'app UWP
Saturn16 Novembre 2021, 18:27 #2
Originariamente inviato da: yeppala
Prima ammazzano Windows 10 Mobile e poi rilasciano l'app UWP


Per una volta sono completamente d'accordo con te !

La gestione del loro sistema operativo Mobile è stata vergognosa.

Si poteva avere con un po' di lungimiranza e accortezza in più un vero terzo concorrente a parte Android e Apple e invece...niente...tutto buttato alle ortiche !
rerigam16 Novembre 2021, 19:16 #3
Originariamente inviato da: yeppala
Prima ammazzano Windows 10 Mobile e poi rilasciano l'app UWP


E che cavolo c'entra Windows 10 mobile? Qui si parla di applicazione per PC.
StylezZz`16 Novembre 2021, 19:19 #4
Bella la chat di Steve Ballmer ''developers, developers...''
*aLe16 Novembre 2021, 19:26 #5
Originariamente inviato da: yeppala
Prima ammazzano Windows 10 Mobile e poi rilasciano l'app UWP
This. Windows Mobile era un signor OS... Peccato che nessuno di quelli che ci avrebbero dovuto credere, né sviluppatori né Microsoft, ci abbia creduto abbastanza.

Però non c'entra nulla con WhatsApp. WhatsApp era una delle poche app che su Windows Phone c'era...
Mechano17 Novembre 2021, 10:06 #6

Telegram

Preferisco di gran lunga Telegram.

Su Whatsapp ho ridotto tantissimo il traffico.

Telegram poi ha cose molto interessanti come i canali.
biometallo17 Novembre 2021, 10:21 #7
Originariamente inviato da: rerigam
E che cavolo c'entra Windows 10 mobile? Qui si parla di applicazione per PC.


Boh, forse intende dire che data la morte della versione mobile di windows non ha più senso sviluppare app UWP?

Ad ogni modo per ora su pc continuo ad usare la versione web.
mrk-cj9424 Novembre 2021, 15:29 #8
Originariamente inviato da: Mechano
Preferisco di gran lunga Telegram.

Su Whatsapp ho ridotto tantissimo il traffico.

Telegram poi ha cose molto interessanti come i canali.


i canali
i bot
gestione dei gruppi
gestione della memoria
gestione delle notifiche
gestione della privacy
gestione dell'app desktop (che senso ha DOVER essere connessi col telefono per poter usare Whatsapp desktop? tra l'altro solo su un dispositivo in contemporanea? roba da mentecatti)
biometallo24 Novembre 2021, 15:48 #9
Originariamente inviato da: mrk-cj94
gestione dell'app desktop (che senso ha DOVER essere connessi col telefono per poter usare Whatsapp desktop? tra l'altro solo su un dispositivo in contemporanea? roba da mentecatti)


In vero da quando c'è la modalità muli-dispositivo si possono usare 4 pc simultaneamente e non è nemmeno necessario che il telefono sia sempre connesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^