WhatsApp, adesso si può pagare o scambiare soldi con l'app (ma non in Italia): ecco come funziona

I pagamenti attraverso WhatsApp sono adesso disponibili e arriveranno "prossimamente" anche in Italia. Pagare o scambiare soldi sarà semplice come inviare un messaggio
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2020, alle 18:01 nel canale TelefoniaWhatsAppFacebook
WhatsApp ha iniziato a implementare i pagamenti all'interno dell'app, una feature cui si discute da parecchio tempo. Trattandosi di una funzionalità sensibile il rilascio sarà graduale e si inizia, nello specifico, dal mercato brasiliano, i cui utenti possono già inviare denaro e pagare gli acquisti dai commercianti locali direttamente dall'app di messaggistica. Come metodo di pagamento viene usato Facebook Pay, quindi non è necessario inserire i propri dati bancari su WhatsApp.
Di fatto WhatsApp utilizza le credenziali già inserite su Facebook per acquistare oggetti sul Marketplace della piattaforma o per inviare soldi ai propri contatti tramite Facebook Messenger. Al lancio in Brasile i pagamenti su WhatsApp possono pertanto essere gestiti mediante le carte di debito emesse da Banco do Brasil, Nubank e Sicredi, a condizione che supportino i circuiti VISA o Mastercard. Lato sicurezza, ogni transazione è autorizzata con un PIN a sei cifre o, più comodamente, attraverso le impronte digitali, qualora uno scanner sia presente sul dispositivo.
Per l'utente che esegue il pagamento o in caso di scambio di soldi fra utenti non sono previste commissioni, come avviene con altri servizi analoghi, mentre i commercianti sono tenuti a lasciare al servizio una piccola percentuale "in linea con quanto accade per le transazioni con carta di credito", come si legge sul blog ufficiale. I pagamenti su WhatsApp si basano su funzionalità che Facebook aveva annunciato l'anno scorso, pensate per favorire l'uso dell'applicazione di messaggistica da parte di commercianti e aziende. Fra queste, ad esempio, la possibilità di realizzare una vetrina online del proprio negozio con i prodotti in vendita, funzione già attiva in Brasile.
Facebook ha iniziato a sviluppare i pagamenti su WhatsApp già dal 2017, e nel 2018 sono iniziati i test in India, il più grande mercato per il client di messaggistica. Il ritardo nell'espansione globale della feature è dovuto, probabilmente, alla necessità di utilizzare una tecnologia di back-end affidabile e sicura, e adesso che ha a disposizione Facebook Pay può sfruttare quest'ultima anche sugli altri client di proprietà. Secondo i piani della compagnia i pagamenti su WhatsApp arriveranno "prossimamente" in tutti i paesi del mondo in cui è presente l'applicazione.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ una presa in giro?
Non darei mai a Facebook dati per i miei pagamenti. Troppi casini, troppi precedenti, non mi fido.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ho impiegato 10 minuti per slegare la carta di credito dall'account FB.
Nooo ma non sono legate le app....
Chiedo per mio padre che ha ancora l'essetremini.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".