WhatsApp, addio ai messaggi vocali più lunghi: in arrivo la funzione che vi salverà

WhatsApp, addio ai messaggi vocali più lunghi: in arrivo la funzione che vi salverà

L'app di messaggistica WhatsApp sta lavorando per implementare una nuova e utile funzione: la trascrizione dei messaggi vocali. Per il momento la feature è stata avvistata solo per iOS ed è ancora in fase di sviluppo

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Telefonia
WhatsAppAndroidAppleiOS
 

A tutti è successo almeno una volta di ricevere una nota vocale su WhatsApp in un contesto dove non era possibile ascoltarla. Probabilmente, tra non molto, l'app di messaggistica istantanea più usata al mondo aggiungerà una nuova funzionalità che risolverebbe il problema. Nel dettaglio, WhatsApp sta lavorando per integrare nella piattaforma la possibilità di trascrizione dei messaggi vocali. Attualmente è possibile trascrivere le note su WhatsApp m asolo attraverso app di terze parti non ufficiali.

La notizia è riportato dal solito tipster WABetainfo che ha pubblicato alcuni screenshot su come funzionerebbe questa nuova feature. Come notiamo, le immagini sono del sistema operativo iOS di Apple, ciò vuol dire che la funzione è in lavorazione per iPhone, ma questo non esclude l'arrivo anche per i dispositivi Android.

Zune

Zune

Innanzitutto, sarà l'utente a decidere se attivare o meno la funzione. Il contenuto del messaggio non verrà inviato a WhatsApp o Facebook ma sarà compito di Apple trascrivere la nota vocale. Questo servirà al colosso di Cupertino a migliorare la tecnologia di riconoscimento vocale. Una volta trascritto, il messaggio verrà salvato nel database della piattaforma e sarà quindi visibile anche in un secondo momento senza ripetere la procedura.

Si tratta di una funzione che è ancora in fase di sviluppo, di conseguenza non sappiamo quando verrà implementata definitivamente su WhatsApp sia per gli utenti iOS che Android.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK13 Settembre 2021, 11:06 #1
Ma più tosto, che usare IA per fare lo speech-to-text con vari problemi legati alla privacy, far in modo che l'utente destinatario possa bloccare definitivamente tale funzione? oppure limitarne l'uso, ad esempio "Se sono >60 secondi, vietali"
TorettoMilano13 Settembre 2021, 11:10 #2
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Ma più tosto, che usare IA per fare lo speech-to-text con vari problemi legati alla privacy, far in modo che l'utente destinatario possa bloccare definitivamente tale funzione? oppure limitarne l'uso, ad esempio "Se sono >60 secondi, vietali"


se whatsapp mi permettesse di disabilitare la ricezione di messaggi vocali o impostare un limite massimo di 10 secondi sboccio

mi fa impazzire quando poi la gente ti manda i vocali sapende che sei a lavoro, cioè nella loro testa si immaginano che io prenda la pausa per ascoltarli?
kamon13 Settembre 2021, 11:27 #3
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Ma più tosto, che usare IA per fare lo speech-to-text con vari problemi legati alla privacy, far in modo che l'utente destinatario possa bloccare definitivamente tale funzione? oppure limitarne l'uso, ad esempio "Se sono >60 secondi, vietali"


Direi che in effetti tutte e due le funzioni sarebbero utili.
Io ho un paio di persone che abusano dei messaggi vocali, se non fossero congiunti stretti li bloccherei e via XD
calabar13 Settembre 2021, 11:30 #4
Temo che si finirà con il leggere la trascrizione, non capirci una fava e andare ad ascoltarsi il messaggio vocale ugualmente!

A questo punto meglio lavorare sul miglioramento della dettatura vocale, almeno il mittente può correggere gli svarioni prima di inviare.
Fantascienza eh?
Vash_8513 Settembre 2021, 11:35 #5
Originariamente inviato da: kamon
Direi che in effetti tutte e due le funzioni sarebbero utili.
Io ho un paio di persone che abusano dei messaggi vocali, se non fossero congiunti stretti li bloccherei e via XD


Idem, ho un cugino che è stato capace di inviarmi un vocale di 23 minuti una volta, vanno bene 20/30 sec di vocale se non riesci a digitare, nessun problema, ma 23 minuti non se li ascolterà mai nessuno!
kamon13 Settembre 2021, 13:57 #6
Originariamente inviato da: calabar
Temo che si finirà con il leggere la trascrizione, non capirci una fava e andare ad ascoltarsi il messaggio vocale ugualmente


Prospettiva assai probabile.

Originariamente inviato da: Vash_85
Idem, ho un cugino che è stato capace di inviarmi un vocale di 23 minuti una volta, vanno bene 20/30 sec di vocale se non riesci a digitare, nessun problema, ma 23 minuti non se li ascolterà mai nessuno!


23 minuti, record mondiale! Non immaginavo si potesse andare oltre i 5 minuti

...Comunque a me dopo già dopo i 20 secondi comincia a prudere il cervello, potessi imporrei un limite software che non li superasse.
Un'altra cosa, queste persone che abusano dei messaggi vocali, spesso sono le stesse che ci infilano a muzzo informazioni personali che se non mi trovo in una stanza da solo possono generare problemi o imbarazzi ed eviterei molto volentieri questa situazione.

Dal canto mio, li uso quasi unicamente con mia madre che ha un po di problemi di vista e fatica a leggere testi lunghi sullo schermo.
scottial7713 Settembre 2021, 15:15 #7
Una volta c'era Dragon per la dettatura che funzionava anche sui pentium. Con i cellulari che sono molto più potenti cosa limita l'applicazione del riconoscimento vocale off-line?
marchigiano13 Settembre 2021, 15:46 #8
Originariamente inviato da: scottial77
Una volta c'era Dragon per la dettatura che funzionava anche sui pentium. Con i cellulari che sono molto più potenti cosa limita l'applicazione del riconoscimento vocale off-line?


ma infatti!!!!! io uso spesso la dettatura e è molto precisa e vado molto più veloce che a scrivere. giusto c'è da fare qualche piccola correzione ma anche lasciando così si capisce se si scrive con una persona conosciuta che è già dentro l'argomento. mi da pure molto fastidio lo spreco di banda
SpyroTSK13 Settembre 2021, 16:03 #9
Originariamente inviato da: scottial77
Una volta c'era Dragon per la dettatura che funzionava anche sui pentium. Con i cellulari che sono molto più potenti cosa limita l'applicazione del riconoscimento vocale off-line?


Dragon c'è ancora
https://www.nuance.com/it-it/dragon.html

Comunque, se te lo ricordi, dragon era abbastanza preciso, ma decisamente meno di Google o Siri.
SpyroTSK13 Settembre 2021, 16:05 #10
Originariamente inviato da: kamon
Prospettiva assai probabile.



23 minuti, record mondiale! Non immaginavo si potesse andare oltre i 5 minuti

...Comunque a me dopo già dopo i 20 secondi comincia a prudere il cervello, potessi imporrei un limite software che non li superasse.
Un'altra cosa, queste persone che abusano dei messaggi vocali, spesso sono le stesse che ci infilano a muzzo informazioni personali che se non mi trovo in una stanza da solo possono generare problemi o imbarazzi ed eviterei molto volentieri questa situazione.

Dal canto mio, li uso quasi unicamente con mia madre che ha un po di problemi di vista e fatica a leggere testi lunghi sullo schermo.


Quando fai Play sul messaggio vocale, metti il telefono all'orecchio (come per chiamare), l'audio viene riprodotto sullo speaker della chiamata vocale.
Idem su Telegram

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^