WhatsApp abilita i messaggi effimeri a tutti: cosa sono e come attivarli nelle chat

WhatsApp abilita i messaggi effimeri a tutti: cosa sono e come attivarli nelle chat

Finalmente è ufficiale l'arrivo della funzione che ci permette di inviare messaggi di durata limitata su WhatsApp. Andiamo a vedere come funziona e come attivarli

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Dopo aver introdotto la possibilità di silenziare le chat per sempre, e non al massimo solo per un anno, WhatsApp annuncia ulteriori novità sul client di messaggistica. Fra queste avremo la possibilità di attivare e disattivare i cosiddetti messaggi effimeri, ovvero messaggi che avranno la peculiarità di scomparire dopo 7 giorni dall'invio.

Nel post con cui l'azienda aveva annunciato la novità di recente si legge che per inviare "messaggi temporanei" su WhatsApp, questi devono essere attivati per ogni singola conversazione: "Quando questa opzione è attiva, i nuovi messaggi inviati nella chat individuale non saranno più visibili dopo sette giorni", scriveva l'azienda. "La selezione più recente controlla tutti i messaggi nella chat, ma non riguarda i messaggi inviati o ricevuti prima di aver attivato i messaggi effimeri". A differenza di quanto avviene su altri servizi l'utente non può impostare le tempistiche di permanenza dei messaggi sulla chat, che è sempre di 7 giorni.

Come attivare i messaggi effimeri su WhatsApp

A spiegare la procedura per attivare i messaggi effimeri su WhatsApp è la stessa azienda: è necessario entrare nella conversazione individuale, toccare il nome del contatto nell'intestazione in alto, poi premere su Messaggi effimeri e accettare le richieste dell'app. Dopo averli attivati è chiaramente possibile anche disattivarli in ogni momento a totale discrezione dell'utente.

La funzione può essere abilitata anche nelle chat di gruppo, ma in questo caso solo gli amministratori possono farlo. Se un contatto non apre WhatsApp per sette giorni il messaggio scomparirà. Tuttavia, l'anteprima del messaggio potrebbe comunque essere ancora visibile nelle notifiche fino all'apertura di WhatsApp. Chi risponde a un messaggio effimero il testo citato potrebbe rimanere visibile nella chat anche dopo i sette giorni, così come i messaggi inoltrati che rimarranno visibili anche dopo la scadenza dei sette giorni.

È da notare che i messaggi effimeri su WhatsApp potrebbero essere utilizzati in maniera impropria da chi li riceve. Il destinatario può infatti scattare uno screenshot della schermata, copiare il contenuto del messaggio prima che questo non sia più visibile, o scattare una foto alla schermata con il messaggio attraverso un dispositivo esterno. Per quanto effimeri, quindi, è strettamente consigliato usare la feature con la massima cautela e solo con contatti veramente fidati.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue20 Novembre 2020, 11:04 #1
Mi sfugge l'utilità della cosa.
GoFoxes20 Novembre 2020, 11:23 #2
A me sfugge l'utilità di whatsapp
Saturn20 Novembre 2020, 11:25 #3
Il 90% della roba che mi mandano è comunque effimera.
Salvo rarissime eccezioni. Forse potrebbero far comodo questi messaggi stile "The Ring" per eventi organizzati o roba simile, ma ecco, in un'ottica pubblicitaria per così dire. Privatamente anche impegnandomi molto, non vedo una reale utilità per questa nuova funzione. Ma sicuramente è un mio limite. Sarà che non ho una gran vita "social" e le poche chat whatsapp sono deludenti...tipo questa con amica:
[SPOILER]
Lei: Ciao, oggi dovrei chiederti un favore...ciao buona giornata !
Io: Non so se oggi ci incontriamo, al massimo ne parliamo domani. Che favore ?
Lei: Niente di che...


FINE. Silenzio stampa da 2 ore.

Mi lascia un gran senso di inquietudine questa conversazione. Sarebbe di rispondere ulteriormente, ma "al niente di che" io mi blocco. Cosa vuoi dalla mia vita ? Devo aiutarti a cambiare una ruota bucata, hai preso un malware su Windows, hai preso il Covid, sei triste, sei felice...ma anche "stampiamo un altro bel paio di corna a quell'alce reale del tuo compagno ?"... cosa...COSA ?!?[/SPOILER]
domthewizard20 Novembre 2020, 11:25 #4
Originariamente inviato da: Unrue
Mi sfugge l'utilità della cosa.


a me viene da pensare che possa essere in qualche modo utile nelle chat tra fidanzati dove si scambiano foto/video zozzi, tipo quella maestra che è stata licenziata perchè il tipo ha mostrato in giro un video di lei in manifestazioni di affetto private. certo se il tipo è un pochino "furbo" (ovviamente tra virgolette) il modo di salvare il contenuto c'è, il problema è sempre l'essere umano e non il contenuto
Saturn20 Novembre 2020, 11:27 #5
Originariamente inviato da: domthewizard
a me viene da pensare che possa essere in qualche modo utile nelle chat tra fidanzati dove si scambiano foto/video zozzi, tipo quella maestra che è stata licenziata perchè il tipo ha mostrato in giro un video di lei in manifestazioni di affetto private. certo se il tipo è un pochino "furbo" (ovviamente tra virgolette) il modo di salvare il contenuto c'è, il problema è sempre l'essere umano e non il contenuto


Esatto, soprattutto con il telefono "roottato" tutto si può !

Io comunque, i video dei miei "egoismi personali" non li farei mai uscire dalla sacra dimora 127.0.0.1 - MAI.
Utonto_n°120 Novembre 2020, 11:40 #6
Originariamente inviato da: domthewizard
a me viene da pensare che possa essere in qualche modo utile nelle chat tra fidanzati dove si scambiano foto/video zozzi, tipo quella maestra che è stata licenziata perchè il tipo ha mostrato in giro un video di lei in manifestazioni di affetto private. certo se il tipo è un pochino "furbo" (ovviamente tra virgolette) il modo di salvare il contenuto c'è, il problema è sempre l'essere umano e non il contenuto


Io ho impostato il backup automatico di tutti i file, quindi, qualsiasi video o immagine che transita nel mio cellulare si salva automaticamente nel cloud, compreso tutto quello che arriva da whatsapp, ogni tanto do una pulita, cmq hai poco da cancellare se uno ne ho copia nel cloud...
domthewizard20 Novembre 2020, 12:13 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Esatto, soprattutto con il telefono "roottato" tutto si può !

Io comunque, i video dei miei "egoismi personali" non li farei mai uscire dalla sacra dimora 127.0.0.1 - MAI.


Originariamente inviato da: Utonto_n°
Io ho impostato il backup automatico di tutti i file, quindi, qualsiasi video o immagine che transita nel mio cellulare si salva automaticamente nel cloud, compreso tutto quello che arriva da whatsapp, ogni tanto do una pulita, cmq hai poco da cancellare se uno ne ho copia nel cloud...


cmq nella cartella "media" di wa vengono conservati tutti i file inviati e ricevuti, e di solito sono visibili solo quelli ricevuti, infatti la cartella "sent" va cancellata manualmente. chissà se sarà ancora così con questi messaggi effimeri
Englar21 Novembre 2020, 10:40 #8
A me sembra piuttosto chiaro il senso.

Premetto che non ho mai usato whatsapp, ma osservo il comportamento di molti con quest'app. Da un po' di tempo hanno implementato l'end-to-end, con la pubblicità della sicurezza, ma col reale motivo di liberarsi i server e non doverne investire altri per lo storage di spazzatura digitale, soprattutto audiovisiva. Il problema è che ora gli utenti si vedono costretti a passare molto tempo a cancellare roba da whatsapp, cosa che ha generato lamentele e quindi implementato a una nuova feature sulla privacy.
nameman21 Novembre 2020, 12:12 #9
una volta avevo una vita, uscivo, incontravo amici, ci trovavamo al bar
ora ho whatsapp!!!!!!
Krusty17 Gennaio 2021, 19:55 #10
anche troppo.
3 giorni e il materiale più vecchio si autocancella, senza bisogno dell'utente.
messaggi testo, audio e allegati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^