Waze permette di salvare il viaggio su desktop per averlo sull'app! Ecco come funziona ''Salva nell'app''

Arriva una novità fortemente gradita da chi utilizza quotidianamente Waze, il servizio di mappe di proprietà di Google, che ha dalla sua la forte community che condivide le segnalazioni di traffico. Da oggi sarà possibile salvare un itinerario anche da desktop per averlo nell'app.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 08 Settembre 2020, alle 17:41 nel canale TelefoniaWazeAndroidAppleiOSGoogle
Waze, uno dei più famosi servizi di navigazione su smartphone completamente gratuito, annuncia una novità richiesta e ricercata dalla maggior parte dei 140 milioni di utenti che nel mondo usano il sistema. Parliamo della possibilità per tutti di salvare un determinato viaggio o itinerario direttamente da dekstop tramite la ''Live Map'' per ritrovarlo poi nell'applicazione su smartphone. Ma vediamo come funziona la novità di Waze.
Waze: ecco come funziona ''Salva nell'app''
Sono come detto 140 milioni gli utenti che nel mondo ogni giorno utilizzano l'applicazione Waze che permette loro di seguire le giuste indicazioni di navigazione stradale per raggiungere una determinata destinazione. In tal senso la crescita dell'applicazione, ora di proprietà di Google, ha permesso di convincere tanti utenti a fare di Waze il loro navigatore predefinito. Mancavano però alcune funzionalità che ancora dovevano essere messe in pratica per una migliore fruizione dell'applicativo e Waze ed i suoi ingegneri hanno deciso di aggiungerle per mirare ancora più in alto.
"Sappiamo che un numero altissimo di utenti di Waze visita ogni mese la Live Map per controllare in tempo reale le condizioni del traffico e delle strade" ha affermato Yael Schwartzberg, Product Manager di Waze. "Siamo entusiasti di semplificare la loro esperienza ed essere la prima piattaforma di navigazione a pianificare e inviare il percorso di viaggio direttamente all’app Waze mediante un semplice click. Visto che molte persone sono ancora bloccate a casa davanti ai loro computer a causa dell'epidemia di COVID-19, ora possiamo offrire loro un modo per utilizzare al meglio questa soluzione e mettersi in viaggio il più facilmente possibile una volta giunto il momento di partire".
Ed ecco dunque la novità in arrivo su Waze. Tutti gli utenti infatti d'ora in avanti potranno salvare il proprio itinerario che hanno visualizzato o programmato sul desktop tramite la pagina Live Map, direttamente nell'applicazione mobile per poi poterla visualizzare all'occorrenza sia su smartphone Android che iOS. Una novità che permette di avere una migliore fruizione di Waze ma anche un'esperienza più fluida con una pianificazione del viaggio capace di mettere in considerazione l'orario migliore per partire. Proprio per questo aspetto l'utente, una volta salvato l'itinerario ed inviato allo smartphone, potrà ricevere notifiche di promemoria in tempo reale anche in base al traffico per avere la possibilità di partire in anticipo e non arrivare con ritardo.
L'utilizzo della nuova funzionalità è davvero semplice ed immediato. In questo caso gli utenti non dovranno fare altro che andare sulla pagina desktop Live Map a QUESTA PAGINA e da qui inserire le proprie credenziali per accedere al proprio profilo Waze. A questo punto inserire il luogo di destinazione ma anche il luogo di partenza e l'orario di arrivo desiderato. Una volta indicato tutto e scelto l'itinerario indicato basterà cliccare su ''Salva nell'app'' per avere poi in qualunque momento il viaggio salvato nello smartphone.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomaps invece ti fa entrare in autostrada (nonostante la flag su evita pedaggi ed autostrade) per guadagnare un alleggerimento del portafoglio....
boh io preferisco di gran lunga waze,
segnala da anni tutti gli autovelox, le volanti ferme ecc... l'unica roba negativa è che non aggiorna il tempo di arrivo in caso di nascita di una coda durante il tragitto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".