Waze per i diritti LGBT: nel mese del Pride ci sarà la voce di Boy George

Una nuova esperienza di navigazione, con tanto di playlist Spotify dedicata, per celebrare il mese del Pride in collaborazione con Boy George.
di Nino Grasso pubblicata il 06 Giugno 2021, alle 08:01 nel canale TelefoniaWaze
Giugno è il mese in cui si stanno svolgendo le celebrazioni annuali del Pride in tutto il mondo. E, proprio in risposta a ciò, Waze ha deciso di omaggiare i propri utenti con alcune novità dedicate. Adesso è infatti possibile navigare fra le strade accompagnati dalla voce del cantante, personalizzare il proprio mood, selezionare un'auto ed ascoltare la playlist dedicata al Pride curata da Boy George.
"È un momento per riconoscere il progresso e la lotta continua per la visibilità, l'accettazione e le protezioni legali della comunità LGBTQIA+. È anche un modo per ricordarsi che tutti dovrebbero avere la libertà di vivere apertamente, perché l'amore è amore", ha dichiarato l'azienda in una nota rivolta alla stampa. "In onore di questo momento, Waze è entusiasta di dare il benvenuto a Boy George sull’app".
Chi è Boy George? Icona della musica e della moda che, per decenni, ha rappresentato cosa significa vivere in modo autentico e senza rimorsi, Boy George usa la sua voce particolare non solo per creare instant classic, ma anche canzoni appassionate che accendono i riflettori sul movimento per garantire i diritti e le libertà della comunità LGBTQIA+ in tutto il mondo. Il cantante ha prestato la sua voce, quindi, anche per guidare i Wazer nel mese del Pride, dando agli utenti la possibilità di immaginare di averlo accanto sul sedile del passeggero e al contempo mandare un messaggio chiaro.
Boy George su Waze per celebrare il mese del Pride
Lo scopo è anche di rendere i viaggi quotidiani più divertenti e interessanti. L'uomo dai molti cappelli dirà agli utenti dove svoltare, avvertirà dei pericoli e non solo, visto che impartirà anche parole di saggezza, come ribadire che la vita è imparare ad essere sé stessi. Insieme ai Mood e alle auto, attivando la sua voce di navigazione in lingua originale, gli utenti di Waze potranno immergersi completamente nell'esperienza di Boy George su Waze ogni volta che sono in viaggio, in tutto il mondo.
Boy George ha anche curato una speciale playlist dedicata al Pride su Spotify, che può essere ascoltata durante il viaggio attraverso Waze Audio Player. Ogni brano è stato selezionato per celebrare l'accettazione, la libertà di espressione e l'amore.
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd i Culture Club una dei miei gruppi pop preferiti !!!
Cò,sò,s,òs,òàsòà,s
Ed i Culture Club una dei miei gruppi pop preferiti !!!
Mi è capitato di vederlo in una delle miliardesime repliche di A-Team.
Si vero, me la ricordo quella puntata.
Cmamloslmslmlsms
2030: LGBTQIA+SREYTCDEQISNAEJAHEHROAKEKAPEKSNEMNDFLOPWAHES
2040: (ogni persona della Terra si identifica in un proprio genere)
2030: LGBTQIA+SREYTCDEQISNAEJAHEHROAKEKAPEKSNEMNDFLOPWAHES
2040: (ogni persona della Terra si identifica in un proprio genere)
Ero rimasto con qualche difficoltà a LGBTQ.
IA mi sfugge proprio.
Non che ci perderò il sonno comunque...
Forse sì, ti racconto un mio recente aneddoto legato al centro vaccinale zona biccoca aperto il mese scorso a Milano mi ero fatto indicare la via da Google maps ma nonstante gli avessi dato l'indirizzo esatto aveva indicato uno stabile sbagliato, subito arriva una vecchina che senza chiederle nulla dice "se cercate il centro vacinale si trova in fondo alla via" o quindi cominciato il mio pellegrinaggio chiedendo indicazione ad ogni passante, e alla fine l'ho trovato proprio in fondo alla via come diceva l'arzilla e ormai vaccinata vecchina.
Il giorno dopo mi sento con un mio conoscente che mi dice "anch'io sono andato lì, ma sono arrivato subito all'indirizzo esatto... forse perché ho usato Waze".
IA mi sfugge proprio.
Non che ci perderò il sonno comunque...
Some use LGBT+ to mean "LGBT and related communities".[8] LGBTQIA is sometimes used and adds "queer, intersex, and asexual" to the basic term.[46] Other variants may have a "U" for "unsure"; a "C" for "curious"; another "T" for "transvestite"; a "TS", or "2" for "two-spirit" persons; or an "SA" for "straight allies".
comunque da quel che leggo io sono cisgender cioè mi accontento del sesso che mi è stato assegnato alla nascita.
comunque da quel che leggo io sono cisgender cioè mi accontento del sesso che mi è stato assegnato alla nascita.
Nonostante tutto questo sforzo io ancora sono discriminato perché non c'è alcuna tutela per chi fa sesso con i cyborg. Cioé non fraintendete, io non ho fatto sesso con nessun cyborg umanoide, ma solo perché non sono libero di farlo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".