Waze, incroci impossibili evitati grazie ad una nuova feature

Waze ha introdotto una nuova funzionalità che consente di evitare gli incroci più problematici da affrontare. Già attiva a Los Angeles, potrebbe arrivare presto in tutto il mondo
di Nino Grasso pubblicata il 20 Giugno 2016, alle 11:31 nel canale TelefoniaUna nuova feature di Waze consente di evitare quegli incroci senza semaforo estremamente difficili da attraversare. Si tratta di un'opzione che per adesso è attiva solo a Los Angeles e lo sarà ben presto anche a New Orleans, ma che potrebbe arrivare anche in altre città in tutto il mondo sulla base del riscontro degli utenti e sulle esigenze della community globale. Evitando le strade con incroci difficoltosi, l'algoritmo ne sceglierà di alternative mantenendo più basso possibile l'ETA.
"Molti autisti (soprattutto a Los Angeles) sanno come ci si sente. Arrivi ad un incrocio senza semaforo, con un flusso costante di traffico, visibilità limitata, o una combinazione delle tre caratteristiche", scrive la società su un post ufficiale. "Svoltare a sinistra o andare dritto diventa uno scenario difficoltoso che richiede l'attraversamento di più corsie con macchine in arrivo. La situazione è ancora peggiore con il traffico negli orari di punta".
Proprio per rispondere a questa problematica la società ha svelato una nuova funzionalità, chiamata in lingua inglese Difficult Intersections. Impostata automaticamente nelle località in cui è già stata abilitata (al momento solo Los Angeles) la feature può essere disattivata in ogni momento dagli utenti. Il suo obiettivo è quello di permettere agli autisti delle città più congestionate di seguire un percorso che sia il più fluido possibile, senza allontanarsi troppo da quello originale.
"La feature è progettata per bilanciare un ETA (orario d'arrivo stimato) efficiente limitando il più possibile gli incroci difficili", spiega così il funzionamento lo stesso sviluppatore. "In via predefinita Waze calcolerà il percorso migliore possibile in grado di aggirare quegli incroci, ma quando il nuovo percorso sarà significativamente più lungo l'autista potrebbe essere comunque indirizzato verso uno di questi incroci difficoltosi. L'obiettivo è ridurli, non eliminarli del tutto".
Come la definisce il team di sviluppo, Difficult Intersections è una feature estremamente locale, ed è stata realizzata insieme ad editor di mappe locali della città di Los Angeles in modo da individuare quali fossero gli incroci più problematici da introdurre nella lista nera, e ottenere informazioni sui percorsi alternativi fattibili. Ma potrebbe arrivare nel prossimo futuro anche in altre grandi città del mondo, al fine di rendere la vita migliore (e più serena) agli autisti in mezzo al traffico.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante, nome del navi?
mai guidato a Torino ad esempio?
non è che li evita semplicemente perchè solitamente molto trafficati?
Certo che se non esci dal paesello di 4 anime...
Tutti gli altri, sicuramente apprezzeranno questa funzionalità.
ma il sistema non è BMW.. bmw lo paga ad una società esterna.. tanto è vero che c'è un canone da pagare per avere il RTTI al posto del classico ed inutile TMC
Tutti gli altri, sicuramente apprezzeranno questa funzionalità.
... Avete interpretato tutti la mia frase come "gnè gnè, in Italia non ci serve niente del genere perchè non abbiamo traffico agli incroci, dato che semafori e rotonde funzionano benissimo..."
NO!!! Intendevo dire che una feature del genere è stata pensata APPOSITAMENTE per il mercato statunitense perchè lì sono diffusissimi gli incroci a 4 stop, tipo questo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Poi che possa tornare utile anche a noi è un altro paio di maniche, tutto qui...
NO!!! Intendevo dire che una feature del genere è stata pensata APPOSITAMENTE per il mercato statunitense perchè lì sono diffusissimi gli incroci a 4 stop, tipo questo:
Poi che possa tornare utile anche a noi è un altro paio di maniche, tutto qui...
Mah, io in USA ci vivo. Gli incroci a 4 stop non sono mai un problema da attraversare, perche` si va a turno. Potrebbero anche esserci 3 corsie su tutti e 4 i rami dell'incrocio, ma mal che vada devi lasciar passare quelli degli altri 3 rami e poi tocca a te. Mai visto problemi di quel tipo, piuttosto il problema e` che quando il traffico e` pesante tutto viene rallentato pesantemente, ed e` una bella noia.
I veri problemi sono quando devi da una strada secondaria con lo STOP attraversare una strada principale che ha precedenza. Tu sei li` fermo con gli altri che arrivano a 40-60 mph a seconda del posto ed attraversare e` davvero tosta. Un altro problema e` quando ci si immette in una strada principale, o nella "frontage road" di una autostrada, di nuovo con tu fermo e gli altri che sfrecciano con la precedenza. Li` e` un casino se tu ti devi immettere, attraversare ad esempio 4 corsie e poi girare a sinistra. Decine di volte mi sono immesso nella corsia di destra e poi ho fatto il classico giro intorno all'isolato per poter poi andare dove voglio.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quello è un incrocio regolato da semaforo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".