Volete 100GB al mese di internet con SMS e chiamate illimitate a meno di 9€? Ecco chi la propone

Volete 100GB al mese di internet con SMS e chiamate illimitate a meno di 9€? Ecco chi la propone

Avere sempre più giga in questi periodi di smart working può fare sempre comodo. Ecco perché gli operatori continuano a proporre ai propri utenti offerte in bundle con la componente del traffico sempre maggiore. Qui si parla addirittura di 100GB che vengono proposti ad alcuni utenti. Ecco l'offerta.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Telefonia
ho. MobileWindTreVodafoneTIMIliadPosteMobileVery MobileFastweb
 

Arriva una nuova proposta da parte di ho.mobile e non è per tutti ma solo per chi è già attivo con l'operatore. Di fatto la proposta che viene fatta è di quelle davvero incredibili perché gli utenti che riceveranno nelle prossime ore un SMS da parte di ho.mobile potranno contare sulla proposta di offerta che prevede la possibilità di arrivare addirittura ad avere fino a 100GB di traffico dati per internet a cui si aggiungeranno chiaramente le chiamate illimitate verso tutti ma anche gli SMS illimitati verso tutti. Il prezzo? Solo 3 o 4€ in più rispetto a quanto viene pagato solitamente e quindi o 8,99€ o 9,99€ al massimo per ogni mese.

ho.mobile: 100GB per andare su internet. Ecco l'offerta

L'offerta è di quelle davvero convenienti perché avere 100GB di traffico dati in questo periodo in cui si ha necessità di lavorare magari da casa con linee fisse a volte non proprio performanti. In questo caso dunque ho.mobile decide di offrire a chi è già in possesso di una delle offerte dell'operatore la possibilità di fare un upgrade di offerta. Ecco che in questo caso chi possiede l'offerta da 5,99€ potrebbe ricevere un messaggio per avere 100GB a 3€ o 4€ in più a seconda dell'offerta di partenza.

L'offerta oltretutto potrà essere menzionata all'utente o tramite l'invio di un SMS che ne predisporrà appunto il numero di telefono al quale chiamare per attivare la proposta o anche andando direttamente sulla sezione ''Cambio Offerta'' visionando appunto se l'offerta per avere 100GB è disponibile. Chiaramente tutto questo non deve essere considerata una rimodulazione visto che l'operatore non obbliga nessuno ad accettare il cambio di offerta ma risulta solamente una seconda opzione a quella già in atto.

ho.mobile: le offerte proposte ad oggi

ho.mobile solo VOCE

  • Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
  • SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
  • COSTO: 4,99€ al mese
  • COSTO SIM+ATTIVAZIONE: GRATIS
  • Prima ricarica obbligatoria: 5,00€
  • Totale di 5,99€
  • QUI PER AVERE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: ILIAD, Coop Voce, Digitel, Fastweb, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima Mobile, Optima, PosteMobile, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu, ENEGAN S.p.a, Spusu Italia

ho.mobile 5.99

  • Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
  • SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
  • 70GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
  • COSTO: 5,99€ al mese
  • COSTO SIM+ATTIVAZIONE: GRATIS
  • Prima ricarica obbligatoria: 6,00€
  • Totale di 6,99€
  • QUI PER AVERE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: ILIAD, Coop Voce, Digitel, Fastweb, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima Mobile, Optima, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Digi Mobil, Withu, ENEGAN S.p.a, Spusu Italia

ho.mobile 8.99€

  • Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
  • SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
  • COSTO: 8,99€ al mese invece di 12,99€
  • COSTO ATTIVAZIONE: 9.00€
  • COSTO SIM: 0.99€
  • Prima ricarica obbligatoria: 9,00€
  • Totale di 18,99€
  • QUI PER AVERE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: Kena Mobile, Poste Mobile, Digi Mobil e Daily Telecom

ho.mobile 12.99€

  • Minuti illimitati verso tutti numeri nazionali sia fissi che mobili
  • SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali
  • 50GB di traffico dati sotto rete 4G Basic (ossia fino a 30Mbps)
  • COSTO: 12,99€ al mese 
  • COSTO ATTIVAZIONE: 9.00€
  • COSTO SIM: 0.99€
  • Prima ricarica obbligatoria: 13,00€
  • Totale di 22,99€
  • QUI PER AVERE L'OFFERTA
  • Operatori di provenienza: TIM, WindTre, Poste Mobile, Fastweb, Iliad, Coop Voce, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Kena Mobile, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Carrefour, Welcome Italia, BT Italia, Withu, ENEGAN S.p.A., Spusu Italia

Come sempre e anche in questo caso risultano medesime alle precedenti offerte le caratteristiche a contorno dell'offerta ossia zero costi extra che ho.Mobile ci tiene a far considerare agli utenti. In tal caso inclusi nell'offerta sarà possibile avere SMS "ho, chiamato" ma anche la navigazione hotspot, il numero gratuito per il credito residuo 42121, il trasferimento di chiamatal'avviso di chiamata ma anche l'applicazione per la gestione dell'offerta. Per i viaggi in Europa si potrà usare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli SMS dell'offerta e 6,1 giga per navigare con tutte le offerte.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cosmo202008 Settembre 2020, 19:38 #1
Aumentano sempre i giga, ma la velocità massima a 30mbs è ancora un bel limite.
HaRiMau08 Settembre 2020, 20:27 #2
Originariamente inviato da: Cosmo2020
Aumentano sempre i giga, ma la velocità massima a 30mbs è ancora un bel limite.


Ma guarda, te lo dico da cliente ho: il fatto che la velocità è limitata non si nota. Appoggiandosi a Vodafone la copertura è più che buona e la velocità di navigazione è quasi sempre al massimo dei 30mbps (perlomeno qui dove vivo io, Livorno) quindi navigo tranquillamente e senza problemi. Cosa che non posso dire di Iliad, che avevo prima. Sembra assurdo, ma mi trovo meglio ora con un virtuale con velocità limitata rispetto a prima che stavo con un gestore con (più o meno) copertura propria e senza limitazioni.
nyo9008 Settembre 2020, 20:49 #3
Originariamente inviato da: HaRiMau
Ma guarda, te lo dico da cliente ho: il fatto che la velocità è limitata non si nota.


Cliente ho. anche io, e la velocità è un bel limite e si nota molto.
Certo, dipende da che uso ne fai e da quanto stai attento. In generale tutto ciò che richiede di caricare velocemente cose grosse fa sentire che qualcosa non va, così come l'usare la rete per qualcosa che non sia la navigazione da cellulare. Per esempio se ci navigo da computer la differenza rispetto a TIM(So che con un ping più basso è avvantaggiata a livello di fluidità di navigazione, ma non ho una SIM Vodafone con cui fare il confronto) è netta, così come se ci guardo un film in streaming.

Certo, ci si può accontentare e aspettare un po' di più per i caricamenti, che per la maggior parte del tempo hanno differenze sotto il secondo, ma è un po' come giocare a 25fps e dire a quelli che giocano a 60fps che la differenza non si nota. Giochi uguale, ti godi lo stesso il gioco, ma si nota.

E si nota più o meno in base all'utilizzo e sopratutto in base alle prestazioni dei vari operatori nelle zone che si frequentano(Qui da me Vodafone va a 23mbps, TIM a 130mbps, ovvio che la differenza si senta di più. Per me limitarsi così in termini di velocità è una scelta da ponderare bene in base all'utilizzo e alle aspettative.
Sopratutto adesso che i GB sono abbondanti sarebbe gradita un'offerta con un limite di velocità un po' più alto, anche 60mbps.

Se ci si accontenta però è un ottimo operatore, forse il migliore considerando tutto.
Cosmo202008 Settembre 2020, 23:16 #4
Originariamente inviato da: HaRiMau
Ma guarda, te lo dico da cliente ho: il fatto che la velocità è limitata non si nota. Appoggiandosi a Vodafone la copertura è più che buona e la velocità di navigazione è quasi sempre al massimo dei 30mbps (perlomeno qui dove vivo io, Livorno) quindi navigo tranquillamente e senza problemi. Cosa che non posso dire di Iliad, che avevo prima. Sembra assurdo, ma mi trovo meglio ora con un virtuale con velocità limitata rispetto a prima che stavo con un gestore con (più o meno) copertura propria e senza limitazioni.


Dipende ovviamente dall'utilizzo personale. Io per esempio ho la necessità di avere un hotspot performante in campagna dove non arriva la fissa perchè lavoro spesso lì da remoto. Con .Ho a velocità lmititata a 30mbps era un incubo ( che poi a spesso erano 20 o anche meno, nei periodi di punta ) e qualche volta mi si piantava anche il semplice streaming in hd di un film sulla tv, quindi per me anche se avessero messo 800gb a 1 euro la situazione non sarebbe cambiata. Ora ho una wind da oltre 100gb con 4g+ e una tim plus la mia compagna. Certo paghiamo di più ma la connessione sembra una fibra: vado minimo 70-80mbps, i wetransfer e gli allegati di lavoro volano e possiamo vedere 2 film in hd da due schermi differenti senza il minimo scatto Non ha prezzo.
El Roy08 Settembre 2020, 23:54 #5
Comunque ancora troppo per soli 100 GB. Anche a me è arrivato il messaggio ma rimango a 70 GB a 6 euro... alla fine mi conviene così. A questo punto conviene di più la postemobile Web a 12 euro in più (20,90 euro) e traffico illimitato.
Free Gordon09 Settembre 2020, 02:22 #6
Originariamente inviato da: Cosmo2020
Aumentano sempre i giga, ma la velocità massima a 30mbs è ancora un bel limite.



magaaaariii fossero 30Mb/s
a stento a giorni ne vedo 2!!
Non vivo nel Borneo eh...sono a 30km da Torino in una zona abbastanza industrializzata.
Cappej09 Settembre 2020, 07:59 #7
come sempre tutto dipende dalla distanza, dal carico, dalle performance dei ponti radio. Io con HO mi trovo benissimo, ho fatto un paio di test e va veramente bene in 3 zone diverse. Ho fatto gli stessi test con VERY (wind-tre) e delle stesse 3 zone, solo 1 funzionava benissimo (meglio di HO-Vodafone) le altre 2 non raggiungevano la metà del segnale...

quindi...


E' vero che esistono operatori migliori e peggiori, ma ognuno deve fare la quadra in loco e scegliere l'operatore migliore.. l'assolutismo non esiste pr questo genere di cose.

30mps non è per niente oscena come connessione, chiaro devo lavorare con file pesanti, bhè non è il massimo.. ma vi ricordo che ci sono comuni con ancora l'ADSL a 2mbs spacciati per 20mbs a 30,00 euro al mese!
(dove il 4g non arriva)

Non lamentiamoci troppo

IMHO
pabloski09 Settembre 2020, 09:47 #8
Originariamente inviato da: Cosmo2020
Ora ho una wind da oltre 100gb con 4g+ e una tim plus la mia compagna. Certo paghiamo di più ma la connessione sembra una fibra: vado minimo 70-80mbps, i wetransfer e gli allegati di lavoro volano e possiamo vedere 2 film in hd da due schermi differenti senza il minimo scatto Non ha prezzo.


Ma nel tuo caso, il grosso problema sono i cap. C'è un tizio su youtube che fa recensioni di connessioni 4g e proprio su wind ( ma anche altri lo fanno ) si è lamentato del fatto che, all'improvviso, l'hanno cappato a 640 kb/s!!! E per 3 giorni filati.

Lui in genere prova le offerte "illimitate" business. Magari con i pacchetti a traffico limitato non lo fanno. O magari hanno deciso ci cominciare a competere seriamente ( visto che openfiber avanza ).

Fatto sta che una connessione mobile è paradossalmente migliore di una fissa basata su rete Telecom. Ovviamente dopo essersi attrezzati a dovere, con un router 4g+ performante e antenne come Dio comanda in esterno.

Ed è un peccato che che cappino.
sbeng09 Settembre 2020, 10:25 #9
Questi operatori virtuali vanno bene per lavorare, per attività ludiche "streaming spinto" arrancano. Però per una coppia di lavoratori in smartworking, che guardano una mezz'ora di video streaming al giorno va benissimo. In fin dei conti ti eviti i costi della connessione fissa con i vari comodati d'uso le raccomandate per disdette, l'obbligo di essere abbonati almeno un tot. di mesi/anni. Una SIM virtuale, quando non ne hai necessità smetti di ricaricarla e finisce lì.
gd350turbo09 Settembre 2020, 10:29 #10
Originariamente inviato da: pabloski
Fatto sta che una connessione mobile è paradossalmente migliore di una fissa basata su rete Telecom. Ovviamente dopo essersi attrezzati a dovere, con un router 4g+ performante e antenne come Dio comanda in esterno.

Molto meglio si !
Ma purtroppo in tale campo il termine illimitato non ha il significato che ha nella vita reale...
Quindi per gli scariconi, non va bene.
Ma per chi non ha esigenza di scaricare *.* è ottima, se mettessi su un adsl, che gli operatori cercano di convincermi da anni a fare, con la magica frase fino a 20 mega, che se arrivo a 2-3 penso che sia già un buon risultato, ma in 4g con wind ne faccio circa 170, 40 con vodafone e 20 con tim.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^