Vodafone Total Unlimited: ecco l'offerta con ''tutto'' illimitato: chiamate, SMS e GB di internet

Arriva solo per alcuni utenti la possibilità di avere un'offerta completamente "unlimited" ossia senza limiti di bundle. Chiamate, SMS e traffico dati illimitati ad un prezzo comunque interessante. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Marzo 2019, alle 10:01 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone Italia ha deciso di proporre ad alcuni utenti già Vodafone la nuova offerta Total Unlimited che permetterà di avere non solo le chiamate verso tutti completamente illimitate ma anche gli SMS e soprattutto il traffico dati sotto rete Giga Network 4.5G illimitato. Ecco che la Vodafone Total Unlimited si rinnoverà come sempre ogni mese con tutto illimitato ad un prezzo di 20€ tutto incluso.
Vodafone Total Unlimited: ecco cosa possiede
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- GB Illimitati di traffico dati sotto rete Giga Network 4.5G con Hotspot incluso
- COSTO: 20€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: solo TRAMITE APP My Vodafone (per alcuni utenti)
- COSTO di attivazione: 0€
In questo caso la nuova offerta non vede alcun costo di attivazione e soprattutto Vodafone deciderà in modo del tutto sconosciuto agli utenti a quali persone proporre l'offerta di Vodafone Total Unlimited. Oltretutto l'operatore potrebbe anche proporre un prezzo mensile diverso da utente ad utente.
Anche quest'offerta comunque potrà essere utilizzata, come le altre, in Roaming nei Paesi dell'Unione Europea e come sempre nei limiti del regolamento "Roaming Like at Home" ossia con un limite di uso che varierà in base al costo mensile. In tal caso ecco che secondo la classica formula del Regolamento Europeo con un prezzo di 20€ al mese sarà possibile usare in Europa la bellezza di 7,3GB di traffico dati.
Purtroppo l'offerta Vodafone Total Unlimited è riservata ai già clienti ricaricabili privati Vodafone i quali appunto hanno ricevuto apposita comunicazione da parte dell’operatore dell'azienda. In tal caso dunque risulta inutile contattare il Servizio Clienti Vodafone o l’assistente digitale ToBi per convincere magari un qualche operatore.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'è da vedere cosa intendono per "illimitato"
sarà come il loro "per sempre"
E' cosa nota che i termini:
per sempre
illimitato
nella telefonia mobile assumono valori assai variabili e che non coincidono con la definizione nel mondo reale.
Vodafone di illimitata ha anche la red+, ma costa il doppio e con vincoli di durata e pagamento su cc / carta di credito.
"Purtroppo" lo tradurrei in meno male, per una volta che un'azienda di
telecomunicazioni premia e fidelizza i clienti non direi per niente "purtroppo".
Non so quanti anni sono che speriamo. A parte quel'illimitato che sa tanto di fuffa. Poi c'è il problema del segnale, che non è banale.
C'è un utente di un forum di hwupgrade che ha messo su un setup del genere, ma è una cosa bestiale. Usa 2-3 antenne piazzate sul tetto di casa. Dal post che ha scritto, si vede che ha dovuto fare dei bei calcoletti. Insomma non è roba esattamente "user friendly".
Lui i risultati li ha ottenuti però, questo bisogna ammetterlo. Ma ha un contratto proprio con Vodafone di quelli dove la banda è un pelino più sicura e non un generico "illimitato".
L'illimitato è sempre soggetto all'uso non spropositato per non sovraccaricare troppo la rete. C'è sempre questa clausola. Ovvio che se scarichi un Terabyte al giorno diventa un problema.
telecomunicazioni premia e fidelizza i clienti non direi per niente "purtroppo".
Non ho ovviamente idea della modalità di scelta, ma sono quasi certo che l'hanno offerta a chi usa poco traffico/chiamate/sms.
Tempo fa comunque era possibile essere "messi in lista",per poter usufruire delle promozioni, ma ora credo abbiano chiuso questa possibilità.
Io non mi sono interessato, ho già dua sim virtualmente illimitate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".