Vodafone Smart Passport, e navighi senza limiti anche all'estero

Vodafone Smart Passport, e navighi senza limiti anche all'estero

Vodafone ha annunciato ieri la nuova tariffa per la navigazione e il traffico voce e SMS generato dai paesi esteri. Allo stesso prezzo della precedente Smart Passport potremo navigare senza limiti anche fuori dall'Italia

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Tornando da un viaggio a Londra, in cui abbiamo dovuto centellinare l'utilizzo del traffico dati sul nostro smartphone per evitare di incorrere in tariffe esorbitanti, Vodafone ci ha riservato una piacevole sorpresa annunciando che, a partire da questa estate, eliminerà in tutti i viaggiatori la comune paura di oltrepassare la fatidica soglia dei 50 MB di traffico dati giornaliero finora previsti.

Smart Passport, questo il nome dell'opzione attivabile su richiesta che ci permetterà di navigare all'estero senza più limiti al costo di 3 euro al giorno. Si tratta in realta di una revisione della tariffa già presente a listino e valevole in 40 diversi paesi dell'Unione Europea.

La nuova formula prevede, a fronte di un pagamento giornaliero di 3 euro, 50 SMS, 50 minuti di chiamate (25 in entrata e 25 in uscita) e internet illimitato (i primi 500 MB al massimo della velocità consentita dalla rete e successivamente con banda limitata a 32 Kbps). Per i piani che prevedono il tethering, inoltre, non saranno applicate tariffe aggiuntive in caso di utilizzo dello stesso.

Smart Passport nella formula sopra descritta è attivabile gratuitamente e disponibile per tutti i clienti ricaricabili. Per quanto riguarda gli abbonamenti, invece, la nuova Smart Passport prevede, oltre che il traffico dati illimitato, anche minuti e SMS senza limiti. Il costo rimane lo stesso (3 euro al giorno solo in caso di utilizzo) per le opzioni Relax, Relax Semplice e Relax Mini, mentre è completamente gratuito per Relax Completo.

Insieme alle nuove offerte per l'estero, Vodafone ha annunciato ieri ufficialmente anche il nuovo Smart Mini, già disponibile nei negozi dallo scorso 14 giugno ma ora offerto a soli 59 euro (fino al prossimo 31 Luglio) per tutti colo che aderiscono o fanno già parte del programma di fidelizzazione Vodafone One.

Si tratta di un terminale dalle caratteristiche discrete e sicuramente dotato di tutto il necessario per offrire una esperienza smartphone completa ad un prezzo decisamente accessibile.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie27 Giugno 2013, 09:26 #1
Beh decisamente interessante, ma ODIO quando ti dicono illimitato, poi specificano 500MB e poi rallentiamo.

In ogni caso diversi mesi fa (a marzo era così smart passport era 100+100+100 con una clausola di utilizzo di buon senso (???).

Tutti a Londra in sti giorni eh?
nickmot27 Giugno 2013, 11:08 #2
Ho davvero letto "senza limiti" accanto alla parola Vodafone?

Anche se avesse traffico illimitato (cosa che non è ci sono tanti limiti e blocchi sui vari protocolli e sul tethering da rendere il termine praticamente pubblicità ingannevole, salvata giusto delle scritte 1pixel a fondo pagina. (non mi riferisco alla redazione, ma a tale operatore telefonico).
Dumah Brazorf27 Giugno 2013, 11:14 #3
Chi produce quel telefono? Che modello no-brand sarebbe?
Mory27 Giugno 2013, 11:40 #4
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Chi produce quel telefono? Che modello no-brand sarebbe?


sembra un LG L3 II
Hulk910327 Giugno 2013, 11:52 #5
Si ma...... 3 euro al giorno O_O insomma spendere 90 euro al mese di SOLO telefono??? ma stiamo scherzando spero....

Forse è meglio Skype premium??? La vodafone è e resterà la compagnia più cara di tutte....
Mory27 Giugno 2013, 13:17 #6
Originariamente inviato da: Hulk9103
Si ma...... 3 euro al giorno O_O insomma spendere 90 euro al mese di SOLO telefono??? ma stiamo scherzando spero....

Forse è meglio Skype premium??? La vodafone è e resterà la compagnia più cara di tutte....


in questo caso c'è di peggio

http://www.tim.it/estero/tim-informazione-per-i-clienti
Hulk910327 Giugno 2013, 13:37 #7
Originariamente inviato da: Mory


Se bonasera, praticamente una lavora per pagarsi le chiamate sul cellulare!!!

Questi stanno fuori come i balconi....

Al momento mi dispiace dirlo ma Skype è una delle migliori soluzioni
nickmot27 Giugno 2013, 14:03 #8
Originariamente inviato da: Hulk9103
Se bonasera, praticamente una lavora per pagarsi le chiamate sul cellulare!!!

Questi stanno fuori come i balconi....

Al momento mi dispiace dirlo ma Skype è una delle migliori soluzioni


Scusa ma mi sembri completamente fuori strada...
Questi 3€/giorno sono per poter usare la connessione dati dall'estero senza farsi dissanguare dalle tariffe standard da rapina.

Se non spendi questi 3€/giorno com eusi skype? passando da un hotspot gratuito all'altro?

P.S. Che poi Skype mi risulta essere bloccato da Vodafone quindi non lo usi comunque.
recoil27 Giugno 2013, 14:11 #9
rimane comunque abbastanza caro anche se 500MB al giorno non sono affatto pochi considerando che tante tariffe ti danno 1 o 2GB al mese di traffico dati

non sono aggiornato con le tariffe quindi non so se esiste gia', ma secondo me sarebbe ottimo avere a prezzi ragionevoli (tipo 5/10 euro al mese massimo) la possibilita' di usufruire del proprio traffico dati anche all'estero, quindi sempre 1/2GB al mese previsti dal piano, ma funzionanti anche in roaming

i 3 euro della vodafone ad esempio sarebbero perfetti se fossero settimanali
Hulk910327 Giugno 2013, 14:14 #10
Originariamente inviato da: nickmot
Scusa ma mi sembri completamente fuori strada...
Questi 3€/giorno sono per poter usare la connessione dati dall'estero senza farsi dissanguare dalle tariffe standard da rapina.

Se non spendi questi 3€/giorno com eusi skype? passando da un hotspot gratuito all'altro?

P.S. Che poi Skype mi risulta essere bloccato da Vodafone quindi non lo usi comunque.


E' solo in Italia che non esiste una rete wifi gratuita e quando dici hotspot si pensa ad un film a luci rosse (:cry.

In molti altri stati non è così... Certo se poi vai in mezzo alla giungla c'è poco da fare.

PS: e comunque l'offerta parla anche di sms e minuti, quindi skype ci entra eccome nel discorso. E considerando le linee gratuite che ci sono all'estero + skype diventa la combo ideale; se vodafone blocca skype il problema è risolvibile cambiando gestore... semplice ed indolore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^