Vodafone rimodula Life Connect, il piano dati per le SIM nei prodotti della casa: +1.49 Euro al mese

Arriva anche la prima rimodulazione per quanto riguarda le SIM con piano dati per i dispositivi della casa come telecamere o altro. Aumento di 1,49€ al mese per Vodafone Life Connect. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Settembre 2019, alle 18:41 nel canale TelefoniaVodafone
Dal prossimo 25 ottobre anche Vodafone Life Connect ossia il piano dati per le SIM da inserire nella domotica di casa sarà rimodulata dall'azienda che aumenterà il costo della tariffa fino ad 1,49€ al mese in più. In questo caso per ovviare all'aumento sarà possibile aggiungere al pacchetto dati il servizio "No Worries Pack" che include 20 SMS verso tutti e 10 minuti di traffico voce verso i fissi e i numeri mobili nazionali. Un contentino che di fatto non allieterà comunque la notizia del rincaro.
Vodafone Life Connect: +1,49€ al mese. Il motivo
Arriva dunque una nuova rimodulazione da parte di Vodafone dopo quella vista per alcune tariffe Special ma anche dopo quella dell'aumento del piano base Vodafone 25. In questo caso l'aumento di 1,49€ al mese riguarda Vodafone Life Connect ossia la tariffa che l'azienda propone a chi ha necessità di una SIM dati per la domotica di casa.
Il messaggio arrivato agli utenti che verranno rimodulati parla chiaro: "Modifica contrattuale: a partire dal 25 Ottobre 2019 il piano della tua SIM avrà un costo di 1,49 euro al mese. Se hai già attivo o attivi Easy Control, il costo del piano non sarà addebitato. Puoi attivarlo in qualunque negozio Vodafone per avere 50 minuti verso tutti, 100 sms e 200 Mega a 2 euro al mese. In più la tua SIM non scade. Se non vuoi attivare Easy Control, per evitare di ritrovarti senza credito o che la tua SIM scada senza che te renda conto, beneficiando al meglio del proprio dispositivo smart, puoi attivare, senza costi aggiuntivi, No Worries Pack, con 20 SMS e 10 minuti di chiamate verso tutti per un anno. Mentre No Worries Pack è attivo la SIM non scade. Vai su voda.it/noworries entro il 15/11 per attivarlo. Puoi passare ad altro operatore o recedere dai servizi Vodafone senza penali fino al 24/10 su variazioni.vodafone.it, con raccomandata A/R, PEC, o nei negozi Vodafone con causale modifica condizioni contrattuali. Info su voda.it/info“.
Il motivo dell'aumento da parte di Vodafone dichiara: "continuare a investire sulla rete e offrire sempre la massima qualità dei servizi in tutte le soluzioni più innovative di telecomunicazioni, sicurezza, cloud, IOT e servizi digitali".
Come sempre accade nei casi di rimodulazione delle tariffe da parte degli operatori, gli utenti potranno liberamente e senza alcune penale da pagare liberarsi del contratto con Vodafone e Life Connect. Per farlo dunque basterà andare su vodafone.it oppure anche inviare una raccomandata A/R, una PEC o andare direttamente nei negozi Vodafone entro e non oltre il 24 ottobre.
Vodafone Life Connect prevede tariffa voce a consumo di 29cent di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali mobile e rete fissa, senza scatto alla risposta con tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi. Quindi 29cent di euro per ogni SMS inviato e anche 1,30€ per ogni MMS inviato. A questo si aggiunge un costo di 6€ al giorno solo in caso di utilizzo fino a un massimo di 1GB del traffico dati. Nessun costo era dovuto mensilmente però per il piano mentre dal 25 Ottobre 2019 Vodafone farà pagare 1,49€ al mese proprio come costo mensile del piano.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContinuare a investire sulla rete e offrire sempre la massima qualità dei servizi in tutte le soluzioni più innovative di telecomunicazioni, sicurezza, cloud, IOT e servizi digitali
HAHAHAHHAAA
una delle risposte più imbecilli e fuori tema mai sentite
Non ci sono gli estremi per una denuncia?
Anche perché non trovo alternative a loro...
Per me possono impiccarsi
una delle risposte più imbecilli e fuori tema mai sentite
Credo sia la scusa standard di ogni operatore e d'altronde credo sia proprio la legge ad imporre ai gestori una giustificazione per gli aumenti, anche se poi credo che il vero obbiettivo sia palese, sbarazzarsi di tutte quelle sim che non hanno un'offerta mensile e che magari riemergono dal cassetto giusto quella volta all'anno che per non farle scadere ricevono una ricarica da 5€
In pratica Vododafone è come se dicesse "o attivi un'offerta oppure tanto vale che te ne vai" che poi con 29 cent al minuto e 29 cent ad sms una sim Vodafone a consumo era già piuttosto sconveniente di suo...
In 3 anni avrò dovuto cambiare 3 volte il mio gestore perchè ogni tot mesi veniva aumentato il canone (per sempre) di un paio di euro al mese.
Sarebbe veramente arrivato il momento di ripensare l'utilizzo del cellulare e far fallire tutte queste compagnie che ormai sono diventate solo un ladrocinio legalizzato (cambiano i contratti e usano parole di fantasia e sistematicamente non ne hanno mai un danno reale).
In pratica Vododafone è come se dicesse "o attivi un'offerta oppure tanto vale che te ne vai" che poi con 29 cent al minuto e 29 cent ad sms una sim Vodafone a consumo era già piuttosto sconveniente di suo...
Purtroppo Vodafone rimodula sistematicamente anche le offerte con canone mensile, anzi direi che è la loro maggiore attività.
In 3 anni avrò dovuto cambiare 3 volte il mio gestore perchè ogni tot mesi veniva aumentato il canone (per sempre) di un paio di euro al mese.
Sarebbe veramente arrivato il momento di ripensare l'utilizzo del cellulare e far fallire tutte queste compagnie che ormai sono diventate solo un ladrocinio legalizzato (cambiano i contratti e usano parole di fantasia e sistematicamente non ne hanno mai un danno reale).
Basta scegliere compagnie che non rimodulano sistematicamente i contratti sottoscritti, come Coopvoce o Iliad.
Lo so, io stesso da questo mese pago 2 euro in più al mese, però qui mi sembra una cosa leggermente diversa, se ho capito giusto (ammetto di essere piuttosto ignorante su questo genere di sim) è stato aggiunto un costo fisso di 1.49 euro mensili a chi prima non aveva alcun costo fisso, [U]costo che però viene annullato[/U] se si decide di attivare un opzione a pagamento.
resta che Vodafone, come credo tutti i "big" sono ormai poco competitivi sulle offerte a consumo, e questo presumo dipenda dal fatto che è un mercato che proprio non gli interessa, se uno vuole una sim a consumo credo che convenga cercare fra i tanti virtuali che per di più di "aumenti a tradimento" non ne fanno peccato che buona parte sia del tutto sconosciuta al grande pubblico, ne appaia sui vari siti comparatori (sos tariffe, subito, facile ecc..)
https://it.wikipedia.org/wiki/Lista...obile_in_Italia
in particolare segnalo netoip mobile, che sta passando da rete tim 3g a rete vodafone
ma c'è anche poste mobile 6 x tutti se non si hanno problemi con la rete wind credo sia davvero un ottima offerta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".