Vodafone rilascia i moduli per richiedere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni. Come usarli?

Vodafone rilascia i moduli per richiedere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni. Come usarli?

Direttamente sul sito Vodafone è ora possibile compilare il modulo per la richiesta del rimborso per i giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni. Ecco come fare.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone decide di ottemperare alle richieste sulla base della delibera dell'AGCOM 269/18/CONS che confermata dal Consiglio di Stato non fa che dare ragione dagli utenti che hanno dovuto pagare di più durante il periodo della fatturazione a 28 giorni. Direttamente sul sito dell'operatore italiano è apparsa una pagina che permette di compilare il modulo apposito al fine di richiedere la restituzione dei giorni erosi proprio con la fatturazione a 28 giorni. Un adeguamento dovuto che sembra andare verso la più totale trasparenza ma anche fiducia nei confronti degli utenti da parte dell'operatore.

Vodafone: ecco come funziona il modulo di rimborso

Gli utenti dunque potranno recarsi direttamente a QUESTA PAGINA e compilare il modulo online per la richiesta, appunto, del rimborso dovuto alla fatturazione a 28 giorni di qualche anno fa. Proprio nella pagina si legge come:

"In seguito al ritorno alla fatturazione mensile delle offerte di rete fissa e convergenti, in base alla delibera AgCom 269/18/CONS, è possibile richiedere la restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino al ritorno alla fatturazione su base mensile (5 aprile 2018). I clienti coinvolti possono effettuare la richiesta compilando i seguenti campi e verranno ricontattati al numero indicato"

Qui dunque sarà possibile inserire i propri dati personali e soprattutto quelli che riguardano il numero di rete fissa con il Codice Cliente, reperibile direttamente in fattura, e i vari indirizzi mail o numero di telefono a cui essere reperito da Vodafone per il rimborso.

Abbiamo visto come Vodafone, Fastweb e Wind Tre dovranno rimborsare tutti gli utenti dell'importo aggiuntivo addebitato. Il Consiglio di Stato ha respinto l'appello che i tre operatori avevano realizzato per difendersi dalle accuse sopravvenute con la fatturazione a 28 giorni. L'AGCOM aveva predisposto alle aziende, che avevano obbligato gli utenti a pagare una tredicesima mensilità annuale durante il famoso periodo delle bollette a 28 giorni, l'obbligo di dover rimborsare gli utenti proprio di quell'importo addebitato in aggiunta. Il ricorso al TAR era stato inutile perché aveva portato ad un nulla dando ragione all'AGCOM. Da qui l'appello e ancora una volta la sconfitta da parte degli operatori che ora dovranno davvero risarcire gli utenti.

Vodafone dunque si adegua per prima alla novità dei rimborsi e lo fa apertamente sul proprio sito ufficiale. Adesso siamo in attesa di vedere se anche gli altri operatori faranno altrettanto.

50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8420 Luglio 2019, 10:50 #1
Va bè è già qualcosa dai.
Se pensate che tutto questo sta succedendo in Italia è un evento da ricordare come lo sbarco sulla Luna.

Ovviamente ci sono voluti i tempi biblici italiani.
In un paese evoluto e ben strutturato se mi fai pagare 13 mensilità con la scusa dei 28 giorni, "rubandomi" quindi 1 mese, prima vieni multato per bene, poi mi ridai il mese rubato e un extra per avermi fatto perdere tempo a chiedere il rimborso.
Magari la volta dopo all ufficio Marketing & Truffe facendo i calcoli vedranno che nn c è convenienza economica a fare questi giochetti.
giovanni6920 Luglio 2019, 11:17 #2
[U]No, non va bene così![/U]

Tale richiesta per i clienti esistenti è solo pretestuosa visto che esiste la fattura mensile come strumento su cui accreditare .

Sono solo scuse per cercare di sedurre all'ultimo momento il cliente.

E' una presa per il...

Quanti saranno i milioni di clienti tra quelli esistenti e quelli migrati che non sapranno di poter richiedere tali indennizzo (compresi quelli che non hanno più il nunero di codice cliente perchè hanno buttato le fatture)?

Tanto sanno che la multa di AGCOM sarebbe ridicola rispetto alla possibilità di risparmiare milioni di euro in mancati indennizzi da parte di chi non compilerà il modulo. E' il solito scandaloso calcolo industriale dei gestori.

E le associazioni di consumatori magari cantano pure vittoria!



E soprattutto il modulo verrà utilizzato come strumento di winback verso coloro i quali hanno mollato Vodafone (e quindi sono costretti ad utilizzarlo non essendoci nemmeno rapporto di fatturazione aperto) ai quali verrà proposta una qualche offerta commerciale per ritornare con il gestore.
VNnaD20 Luglio 2019, 11:18 #3
Visto che chiedono anche CODICE CLIENTE e NUMERO DI RETTE FISSA per chi e stato cliente per tanti anni e non lo e più come si fa !?
Yramrag20 Luglio 2019, 11:36 #4
Originariamente inviato da: giovanni69
[U]No, non va bene così![/U]


Concordo, non va bene.

Da quello che avevo letto i rimborsi devono essere automatici.
C'è un qualche documento ufficiale a riguardo?

Infine, c'è sempre punto dubbio di chi non è più cliente...
Sandro kensan20 Luglio 2019, 11:54 #5
Ma non dovevano essere automatici i rimborsi per i clienti che hanno il fisso sempre con la stessa compagnia? Mi devo scomodare a compilare un form dove magari c'è pure la clausola di essere inserito nelle loro liste che fanno spam?
Larsen20 Luglio 2019, 12:04 #6
peccato pero' che non funzioni per chi non e' piu' cliente... sono stato cliente dal 2014 al maggio 2019... e guarda, secondo vodafone, c'ho passato tutta la settimana con l'assistenza, chi non e' piu' cliente non ha diritto al rimborso... secondo loro, in contrasto a cio' che invece l'agcom e il consiglio di stato hanno definito.

quindi, se siete ancora clienti di questi simpaticoni, usate la form, e pregate, perche' voglio proprio vedere se tireranno fuori 1€, se non siete clienti, fate una segnalazione all'agcom per informarli di questa "anomalia", e nel caso poi agire via concilia web con il corecom.

insomma, fanno i furbi ancora.... e ancora, e ancora...
thresher325320 Luglio 2019, 13:26 #7
Già solo la necessità di fare richiesta manualmente fará diminuire l'ammontare di rimborsi di una buona fetta, non ne parlano neanche ai telegiornali della questione. A parte quelli che si informano sui siti specializzati, che sono la minoranza dei clienti truffati, tutti gli altri resteranno ignari di questa possibilità e Vodafone potrà farsi grasse risate.
ethan8620 Luglio 2019, 15:33 #8
grazie. speriamo in qualche rimborso
ciamardo20 Luglio 2019, 16:38 #9
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Ma non dovevano essere automatici i rimborsi per i clienti che hanno il fisso sempre con la stessa compagnia? Mi devo scomodare a compilare un form dove magari c'è pure la clausola di essere inserito nelle loro liste che fanno spam?


Una settimana fa mi era arrivata una lettera promozione da vodafone con 5 voucher a titolo di compensazione alternativa però tale richiesta mi precludeva il diritto del rimborso ...... è adesso cosa fanno ??? ti fanno fare la richiesta online di rimborso ma prima devi essere richiamato ???? ma per cosa ????
Larsen20 Luglio 2019, 18:52 #10
stanno come sempre compiendo un abuso... il rimborso per chi e' ancora cliente, e' automatico e in bolletta, cosi' dice la delibera agcom.
quella form avrebbe avuto senso per quelli non piu' clienti, ma che hanno diritto al rimborso avendo pagato le fatture a 28gg, pero' per chi non e' piu' cliente, non funziona
ti dice che il numero cliente non e' idoneo. e t'attacchi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^