Vodafone protegge i bambini: ecco V-Baby Alert, il dispostivo per la sicurezza in auto

Vodafone protegge i bambini: ecco V-Baby Alert, il dispostivo per la sicurezza in auto

L'operatore rosso decide di lanciare sul mercato una soluzione tecnologicamente avanzata per la protezione dei bambini in auto. Ecco V-Baby Alert ossia un prodotto capace di avvisare telefonicamente fino a 6 persone in caso di problemi in auto. Ecco come funziona.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Il problema delle auto e dei bambini negli ultimi tempi è di grande interesse soprattutto dopo la messa in obbligo del dover utilizzare seggiolini con dispositivo di anti-abbandono. Vodafone, operatore italiano da sempre sul pezzo in quanto a sicurezza, ha dunque deciso di fare la sua in questo campo e ha deciso di presentare ufficialmente il suo V-Baby Alert ossia il suo dispositivo anti-abbandono facente parte della famiglia "V by Vodafone" e pensato proprio per non incorrere in problematiche serie.

Vodafone V-Baby: ecco come funziona

Il nuovo dispositivo di Vodafone innanzitutto sarà disponibile sia per i clienti Vodafone che per coloro che non posseggono una SIM Vodafone e lo potranno acquistare a partire da oggi sia nei negozi dell'operatore rosso che nello store online ad un prezzo di 99 euro con 6 mesi di servizio inclusi. V-Baby Alert cerca di tutelare i bambini grazie ad un sistema di notifica multiplo che avvisa tempestivamente i contatti configurati se il bambino viene lasciato da solo in auto.

V- Baby Alert è costituito da un cuscino smart collegato via Bluetooth a un dispositivo connesso, grazie alla V-Sim di Vodafone, che è dotato di un ricevitore GPS e di un accelerometro in grado di rilevare quando la macchina è ferma o in movimento e la sua posizione. Grazie a questa configurazione V–Baby Alert è sempre attivo, dunque anche senza la presenza di uno smartphone, e utilizzabile con la massima semplicità in qualsiasi situazione, indipendentemente da chi stia guidando l’auto. Inoltre, nel caso in cui il contatto principale avesse il telefono spento o non a portata di mano, il sistema di avviso multiplo avverte in automatico altri cinque contatti configurati.

Come funziona? Nel caso in cui l’auto risulti ferma da più di dieci minuti e il cuscino rilevi ancora la presenza di un bambino seduto sul seggiolino, il dispositivo connesso con V-Sim invia automaticamente una notifica al contatto principale. Se non si tratta di una situazione a rischio la persona contattata può interrompere l’allarme attraverso l’app, mentre nel caso in cui il contatto di riferimento non annulli l’emergenza, V-Baby Alert farà partire una chiamata. E se ancora la persona non dovesse rispondere, il dispositivo contatterà fino a cinque contatti di emergenza configurati nell’app inviando loro la posizione dell’auto. Per ognuno il server effettua tre tentativi di contatto (due chiamate e un sms) in modo che qualcuno possa intervenire tempestivamente.

Attivare V-Baby Alert è semplicissimo. Come per tutti i dispositivi connessi di Vodafone, è necessario scaricare l’app V by Vodafone e seguire la procedura guidata. Al termine dell’attivazione l’utente verrà invitato a scaricare l’app Tata da utilizzare quotidianamente per la gestione del dispositivo.

Vodafone V-Baby Alert: prezzi e disponibilità

A partire da oggi V-Baby Alert è acquistabile, online e negli store Vodafone, al costo di 99 euro e con 6 mesi di servizio inclusi, a seguire 1 euro al mese con addebito su credito telefonico per i clienti Vodafone o su carte di credito per i clienti Non Vodafone. Inoltre, solo per i clienti Vodafone che volessero rateizzare il contributo iniziale è disponibile al costo mensile di 3,99 euro per 24 mesi, con dispositivo e servizi inclusi.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
recoil13 Dicembre 2019, 16:01 #1
io ne ho preso uno per evitare multe, pagato la metà di questo e funziona
l'altra settimana mia moglie mi ha lasciato in auto con la bambina mentre entrava in un negozio, il dispositivo è agganciato al suo smartphone e dopo un po' ha dato allarme a lei ed è arrivato pure SMS

mi secca per la spesa inutile ma non sono del tutto contrario alla legge
a me non serve a niente perché porto mia figlia all'asilo a piedi e quando usciamo a fare la spesa se c'è lei c'è anche mia moglie (tra l'altro seduta di fianco al seggiolino...) però chi porta sempre i figli a scuola da solo non è detto che sia immune al problema, sembra una follia ogni volta che sentiamo notizie del genere eppure capita
Ginopilot13 Dicembre 2019, 19:29 #2
Poi dopo 1 mese passa a 1,5 euro mensili
gelty7213 Dicembre 2019, 19:31 #3
Originariamente inviato da: recoil
io ne ho preso uno per evitare multe, pagato la metà di questo e funziona


È considerato spam sapere quale dispositivo è? Chiedo per mia cognata...
calabar14 Dicembre 2019, 09:57 #4
Scusate l'ignoranza, ma ha senso tutto questo apparato con tanto di canone mensile da pagare?
Pensavo bastasse una connessione bluetooth, quando esci dalla portata si disconnette e segnala. Ovviamente il cuscino deve avere un sensore per accorgersi se il pargolo è ancora seduto sopra.
Notturnia15 Dicembre 2019, 14:54 #5
ridicolo.. pure il canone mensile.. certo che non sanno più come farci sprecare soldi.. già ne abbiamo pochi..

recoil16 Dicembre 2019, 10:01 #6
Originariamente inviato da: gelty72
È considerato spam sapere quale dispositivo è? Chiedo per mia cognata...


si chiama tippy smart pad dovresti trovarlo attorno ai 50 euro sempre se non hanno aumentato i prezzi considerata la domanda elevata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^