Vodafone Pay, ecco come funziona il primo sistema di pagamento contact-less via smartphone in Italia

Alla fine dello scorso mese di febbraio Vodafone ha introdotto in Italia il proprio sistema di pagamento Vodafone Pay che permette di pagare la spesa direttamente tramite lo smartphone grazie alla tecnologia NFC Sim-based
di Davide Fasola pubblicata il 18 Marzo 2016, alle 15:36 nel canale TelefoniaVodafone
Sul finire dello scorso mese di febbraio, Vodafone ha ufficialmente lanciato in Italia il proprio servizio di pagamenti contact-less detto Vodafone Pay. Si tratta di fatto del primo servizio in Italia che permette di pagare in modo veloce, semplice e sicuro con lo smartphone abbinando tutte le carte di credito e la maggior parte delle prepagate dei circuiti Visa e MasterCard.
Vodafone Pay rientra nei servizi compresi nell'app Vodafone Wallet, lanciata nel corso del 2013 e in grado di includere anche le nostre carte fedeltà e i biglietti dei principali vettori di trasporto pubbilici.
Nel video qui riportato, Jason Boon, Product Marketing Manager di Vodafone IT ci racconta come funziona e cosa bisogna fare per attivare il nostro Wallet e pagare con Vodafone Pay.
Pagare con Vodafone Pay è semplice. Basta avvicinare il telefono, anche da scarico, al POS contactless e, senza doverlo necessariamente sbloccare o aprire l’applicazione, l’acquisto viene effettuato. In caso di pagamenti superiori a 25 Euro, come accade con le carte contactless, per autorizzare l’operazione è necessario digitare sul POS il PIN personale scelto al momento di attivazione della carta. Anche per gli acquisti inferiori ai 25 euro è possibile scegliere la “modalità manuale”, che permette di autorizzare ciascun pagamento e confermare l’operazione tramite la app.
Per tenere traccia di tutti i movimenti, dopo ogni acquisto si riceve immediatamente una notifica che comunica il buon esito dell’operazione e all’interno dell’applicazione è presente una sezione dedicata allo storico degli acquisti effettuati, con i dettagli di spesa, luogo e data.
Durante i pagamenti i dati delle carte, custoditi all’interno della sim NFC, non vengono mai salvati sul telefono. In questo modo, in caso di furto o perdita dello smartphone, è necessario bloccare, tramite il numero di servizio clienti, solamente il servizio Vodafone Pay, lasciando le carte fisiche attive.
La funzionalità di pagamento di Vodafone Pay, compatibile con i principali modelli di smartphone Android con sim NFC, è stata sviluppata in collaborazione con MasterCard® e Visa e, in conformità con tutti gli standard di sicurezza bancari, e permette di pagare in tutti i negozi e punti vendita dotati di POS contactless.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 90% dei commessi già ignora il bancomat contactless e quando gli dici "pago appoggiando il bancomat" ti guardano come un pazzo... figuriamoci se gli dici "pago appoggiando lo smartphone..."
Penseranno subito ad una truffa.
Vogliono far apparire cool pagare per farci spendere di piu'... A me piacerebbe qualcosa per farci guadagnare piu' facilmente, invece...
e i nativi digitali abboccano ...
a qualunque cavolata sappia di novità tecnologica, per assurda, superflua o controproducente che sia!no davvero, chi è che sente la necessità del contactless?
cosa cambia strisciare la carta sul pos o avvicinare lo smartphone al pos?
queste puttanate tecnologiche non migliorano la vita quotidiana di nessuno...o quasi nessuno
no davvero, chi è che sente la necessità del contactless?
cosa cambia strisciare la carta sul pos o avvicinare lo smartphone al pos?
Che domande, in questo modo puoi esibire platealmente l'ultimo samsung\iphone
azz..è vero, non ci avevo pensato
cosa cambia strisciare la carta sul pos o avvicinare lo smartphone al pos?
Per esempio non aver bisogno più di portare il portafoglio in giro ma solo lo smartphone...
Poi i supermercati tra poco saranno così:
https://www.facebook.com/la7innovat...153944723336031
Poi i supermercati tra poco saranno così:
https://www.facebook.com/la7innovat...153944723336031
fantastico direi
non sò tu, ma io un dispositivo con tutti i dati delle carte di credito che paga da solo non mi và molto a genio.
per non parlare degli store unmanned.
Poi i supermercati tra poco saranno così:
https://www.facebook.com/la7innovat...153944723336031
Potrebbe anche essere, se per "tra poco" si intende "forse i nostri figli vivranno sta roba".
Si sottovaluta il fatto che più della metà della gente non sa usare uno smartphone.
Si ignora il fatto che quasi tutti gli smartphone in giro hanno vulnerabilità più o meno gravi e che se i smartphone diventassero carte di credito la cosa peggiorerebbe in modo assurdo.
il 90% dei commessi già ignora il bancomat contactless e quando gli dici "pago appoggiando il bancomat" ti guardano come un pazzo... figuriamoci se gli dici "pago appoggiando lo smartphone..."
Penseranno subito ad una truffa.
Sabato ho goduto: McDonald's di Surbo (LE) vado con mia figlia ad ordinare una ciambella, esco l'S7 Edge per fare la transazione passandolo sul POS e la commessa mi guarda come a dire: "Ma che c***o fai?"
Io: "Signorina se non abilita l'NFC del POS stiam qui a fare notte".
Lei "Ah..."
*Transazione avvenuta con successo*
Lei:
Io:
E comunque...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".