Vodafone: nuovi aumenti fino a 1,98 Euro per alcune offerte. Ecco quali

L'operatore rosso rimodula nuovamente e lo fa con alcune offerte che non erano aumentate nei mesi scorsi. Nuova data di aumenti prevista per il 2 settembre con un massimo di 1,98€ al mese. Ecco per quali tariffe si ipotizza l'aumento.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Luglio 2019, alle 11:21 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone non placa la sua sete di aumenti e se avevamo visto proprio poche settimane fa l'arrivo per alcuni di rimodulazioni importanti sulle tariffe ecco che l'azienda ha in serbo nuovi aumenti per il prossimo mese di settembre con un coinvolgimento per alcuni piani tariffari ma con un plus al mese per gli utenti anche fino a 1,98€. In questo caso sembra che Vodafone voglia colpire ancora una volta gli utenti che avevano realizzato passaggi all'operatore con le Special a prezzi davvero bassi e che ora invece li vedranno aumentare.
Vodafone: aumenti fino a 1,98€ per queste tariffe
Dal prossimo 2 settembre Vodafone aumenterà il prezzo mensile per alcune tariffe ricaricabili. Coloro che erano rimasti finora immuni dalle rimodulazioni avvenute nel corso di questo anno dovranno purtroppo mettere mano al portafoglio e pagare una differenza di almeno 1,98€ al mese rispetto a quanto stanno pagando in questo momento. Non tutte le tariffe, come al solito, saranno colpite dalla rimodulazione ma di fatto alcuni utenti verranno informati del nuovo prezzo a breve.
Come sempre accade in queste situazioni, Vodafone, ha deciso di rimodulare alcune tariffe e per queste l'azienda sta già inviando messaggi agli utenti in cui viene, come sempre in questi casi, dichiarata la possibilità di recedere dal contratto. Ma quali effettivamente saranno le offerte che verranno rimodulate secondo i primi messaggi arrivati? Le prime segnalazioni riguardano aumenti di 1,98€ per:
- Vodafone Special 30GB (al vecchio prezzo di 9,99€)
- Vodafone Special 50GB (al vecchio prezzo di 6,99€)
In questo caso le Special coinvolte dalle rimodulazioni sembrerebbero essere quelle attivate dagli inizi del 2019 ossia da Gennaio a Marzo 2019. Questo però non è detto che valga per tutti e non è detto nemmeno che siano effettivamente le uniche offerte ricaricabili in aumento.
Tutti i clienti che verranno rimodulati con questi nuovi aumenti potrebbero comunque ricevere come regalo di consolazione la possibilità di aggiungere alla propria offerta e, questa volta, in modo totalmente gratuito 20GB di traffico dati al mese per un intero anno solare. Come sempre l'utente colpito dalla rimodulazione potrà abbandonare Vodafone e cambiare operatore liberamente e senza incorrere in penali. In questo caso potrà farlo in modo semplice:
"Puoi passare ad altro operatore o recedere dai servizi Vodafone senza penali fino al giorno prima dell’ultima variazione contrattuale su variazioni.vodafone.it, con raccomandata A/R, via PEC, nei negozi Vodafone o chiamando il 42828, con causale “modifica condizioni contrattuali”. Per info chiama il 42828 o vai su voda.it/info"
Se avete ricevuto gli SMS di rimodulazione da parte di Vodafone segnalatecelo in questa news con il corrispettivo della vostra tariffa.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuella era stata annunciata tempo fa...
Sono due cose diverse come importi e come date.
L'aumento della fibra era stato già segnalato, cerca sulle bollette precedenti.
Io ho fatto disdetta infatti per "Mutate condizioni contrattuali"
sono passato a fastweb.
l'anno scorso ho dovuto disdettare 3 volte... assurda Vodafone.
alla quarta non mi hanno fatto più controfferta e mi hanno lasciato andare.
fortuna che hanno fatto ho.mobile
Io ho fatto disdetta infatti per "Mutate condizioni contrattuali"
Me l'ero perso. Ricercando adesso, c'è scritto non nell'ultima di maggio ma quella prima di marzo. Amen, ho problemi più grossi di 3 euro in più al mese ed è l'unico operatore che fornisce la FTTH nella mia zona.
28€/mese sono comunque un abisso in meno rispetto alla rete TIM di prima che era FTTC ma andava appena poco di più di una ADSL, e poco prima di cambiare era aumentata a 43/mese!
Sul cellulare invece ho Wind che ha aumentato la all digital da 12 a 13 €, ma anche qui se non ci sono offerte da meno soldi con meno traffico, uno con cosa può cambiare?
28€/mese sono comunque un abisso in meno rispetto alla rete TIM di prima che era FTTC ma andava appena poco di più di una ADSL, e poco prima di cambiare era aumentata a 43/mese!
Sul cellulare invece ho Wind che ha aumentato la all digital da 12 a 13 €, ma anche qui se non ci sono offerte da meno soldi con meno traffico, uno con cosa può cambiare?
Anche io ho fatto il tuo ragionamento... Durante il primo anno e mezzo a forza di rinnovi sono passato da 25E al mese iniziali a 36E + 5E di aumento per mantenere i 100megabit per un totale di 41E.
11 euro di aumento su 25 euro di bolletta in un anno e mezzo è da arresto.
Vorrei proprio vedere cosa accadrebbe a un comune mortale se appliccasse "modifiche unitalerali" a un contratto stipulato con un aumento dei prezzi prestabiliti del 40% in un anno e mezzo...
Ovviamente le alternative applicano gli stessi giochetti, solo che a casa non è come cambiare operatore mobile (l'ultima volta sono rimasto 20 giorni senza linea) quindi puoi solo subire in silenzio.
Sulla telefonia mobile, ci sono sempre offerte...
Ma quasi sempre sono a tempo limitato...
Ad esempio:
Ieri c'era su postemobile, una sim in offerta 5 euro al mese 10 gb, costava 15 euro che ti venivano interamente restituiti in credito, quindi era gratis.
Io ne presa una, è ottima per prendere le offerte dei BIG verso i virtuali.
Porca vacca, questo me l'ero perso
Se è così l'offerta diventa molto più intrigante, spero che la ripropongano presto.
11 euro di aumento su 25 euro di bolletta in un anno e mezzo è da arresto.
Vorrei proprio vedere cosa accadrebbe a un comune mortale se appliccasse "modifiche unitalerali" a un contratto stipulato con un aumento dei prezzi prestabiliti del 40% in un anno e mezzo...
Ovviamente le alternative applicano gli stessi giochetti, solo che a casa non è come cambiare operatore mobile (l'ultima volta sono rimasto 20 giorni senza linea) quindi puoi solo subire in silenzio.
Ne ero consapevole quando ho dato il benservito a TIM sul fisso ma nel passaggio a Fastweb mi è andata bene con meno di una settimana effettiva di senza rete.
Ovviamente mi sono fatto i classici due conti, nonostante il conguaglione della TIM in 6 mesi ho ammortizzato il tutto e ora sto solo risparmiando.
Per la cronaca passaggio fatto rimanendo come FTTC 200 ma con Fastweb ho un aggancio decisamente migliore.
Se è così l'offerta diventa molto più intrigante, spero che la ripropongano presto.
Eh, nel mondo della telefonia mobile occorre sempre stare con occhi aperti ed orecchie tese per usufruire di queste offerte, l'ultima volta è stata fatta credo 3-4 mesi fa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".