Vodafone: nuova multa dall'Antitrust

L'Antitrust sanziona di nuovo Vodafone. Questa volta l'operatore deve pagare 62.100 euro per non aver fornito informazioni chiare in merito ai costi del servizio Cerca Facile 892000
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Settembre 2008, alle 12:09 nel canale TelefoniaVodafone
L'utente nel provare a connettersi a un numero inesistente ha ascoltato il seguente messaggio da parte dell'operatore: “Vodafone. Messaggio gratuito: il numero selezionato è inesistente o momentaneamente non disponibile. Se desidera informazioni sui numeri di telefono chiami l’892000”.
Il messaggio omette di dire che il servizio è a pagamento, con una tariffa di 1,74 euro alla risposta dell’operatore comprensivo dei primi 60 secondi di conversazione mentre la tariffazione dei minuti successivi è di 2,9 centesimi al secondo con scatti di 60 secondi addebitati anticipatamente (costo dello scatto 1,74 euro).
Se la prima parte del messaggio è puramente informativa, la seconda, in base al parere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che si è consultata anche con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, appare diretta a promuovere il numero Cerca Facile 892000, omettendo di indicare che il servizio di consultazione telefonica è un servizio a pagamento e omettendo di specificare in modo chiaro e immediato i rilevanti costi che il consumatore è chiamato a sostenere per usufruire del servizio stesso.
La questione è aggravata dal fatto che al momento della connessione con la numerazione 892000 si ascolta il messaggio “Vodafone. Messaggio gratuito. Digiti 1 per le tariffe oppure rimanga in linea”.
Secondo le Autorità questo messaggio appare a sua volta ingannevole in quanto non chiarisce al consumatore che il numero 892000 è un numero a pagamento e non fornisce immediate indicazioni circa le effettive modalità di tariffazione.
Pertanto L'antitrust ha deciso di irrogare a Vodafone una sanzione pecuniaria di importo pari a € 62.100.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOL
Ma che multone stratosferico!!!!Con quella cifra ridicola non se ne saranno nemmeno accorti di averla presa una multa.
che vergogna l'Italia :/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".