Vodafone: in caso di credito negativo si continuerà a chiamare e navigare ma a 0,99€. Ecco la novità

Vodafone: in caso di credito negativo si continuerà a chiamare e navigare ma a 0,99€. Ecco la novità

Una novità importante quella che Vodafone ha deciso di introdurre nella situazione in cui gli utenti rimangano senza credito: si potrà parlare e navigare ma sempre ad un costo di 0,99€ senza alternativa.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Dal prossimo 15 Aprile tutti gli utenti Vodafone con una ricaricabile vedranno modificare le proprie utenze nel caso in cui il loro credito risulti inferiore alla cifra che mensilmente viene richiesta per il rinnovo della promozione sul proprio piano tariffario. Nello specifico, Vodafone, permetterà a tutti di continuare a navigare su internet e di chiamare chiunque per 48 ore senza limiti anche con il credito residuo esaurito ma ad un prezzo di 0,99€ che verrà aggiunto in automatico alla prima ricarica utile effettuata.

Vodafone: 0,99€ senza scelta. Ecco come funzionerà

Come si legge nella nota pubblicata sul sito ufficiale di Vodafone:

Dal 15/4 in caso di esaurimento del credito il servizio non verrà più bloccato, e ne verrà assicurata la continuità. I clienti potranno quindi parlare e navigare senza limiti sul territorio nazionale e nei Paesi dell’Unione Europea per 48 ore, nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito, al costo di 0,99 euro. Per i clienti che hanno attivo l'addebito dell’offerta su carta di credito o conto corrente non è invece previsto alcun costo. Al termine delle 48 ore, in caso di mancata ricarica la SIM rimarrà attiva per ricevere chiamate o SMS e per effettuare chiamate di emergenza.

Dunque la novità riguarderà solo chi non ha attiva la ricarica tramite addebito su conto corrente o carta di credito. Per questi casi invece i 0,99€ in più non verranno addebitati visto che il credito per la ricarica verrà prelevato ogni mese senza dimenticanze ma in automatico.

Chiaramente chi non vorrà pagare i 0,99€ dovrà ricaricare sempre la propria SIM con un importo almeno sufficiente per il rinnovo della sua offerta mensile almeno il giorno precedente alla scadenza dell'offerta. In tal caso se il credito risulta sempre positivo nessun addebito di 99 centesimi di euro verrà fatto da Vodafone. Come sempre è possibile recedere dal contratto, in caso in cui non si voglia accettare queste novità:

Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, eventualmente mantenendo attiva un’offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento su: variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.

Questa novità da parte di Vodafone che permette di chiamare e navigare senza limiti potrà essere utilizzata in tutto il territorio italiano. Non solo perché Vodafone asserisce che il servizio potrà essere utilizzato anche nei Paesi dell’Unione Europea, come sempre nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito. Come previsto dalla normativa europea, i Giga totali che si possono utilizzare in tali Paesi sono calcolati in base alla propria spesa per il rinnovo di offerte ed eventuali opzioni attive.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo18 Febbraio 2019, 19:47 #1
dopo tim, stavo aspettando la mossa di vodafone per aumentareil suo introito, ed eccola qua, puntuale e precisa !
bè non è male, sempre meglio di un aumento di 1-2 euro sempre, tanto ho l'addebito su cdc.
tallines18 Febbraio 2019, 20:53 #2
Meglio non rimanere mai, senza credito
ziozetti18 Febbraio 2019, 21:14 #3
Vodafone si conferma per l'ennesima volta la compagnia telefonica più odiosa del sistema solare.
Dannati ladri.
fraussantin18 Febbraio 2019, 23:50 #4
Originariamente inviato da: chaosblade
Non ci sono alternative di qualità o tim o vodafone


Kena e ho.
Abufinzio19 Febbraio 2019, 10:56 #5
Ma che di che ladri parlate?
Da quel che ho capito questa è una buona cosa per casi di emergenza, a 99 centesimi (pagati dopo tra l'altro) ti consentono di chiamare, mandare messaggi e navigare.
Se non ci sono limiti nei gb conviene quasi...
Avran messo sicuro qualche paletto sennò per 14€ al mese avrei una sim dati FLAT, basta mettere 99 centesimi ogni due giorni
gd350turbo19 Febbraio 2019, 11:22 #6
Loro la vogliono far passare per una cosa buona...
ma secondo me, hanno fatto un calcolo delle offerte che vengono rinnovate in ritardo, hanno scoperto che sono un numero elevato ed hanno ben pensato di lucrarci un pò sopra.
Abufinzio19 Febbraio 2019, 11:25 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
Loro la vogliono far passare per una cosa buona...
ma secondo me, hanno fatto un calcolo delle offerte che vengono rinnovate in ritardo, hanno scoperto che sono un numero elevato ed hanno ben pensato di lucrarci un pò sopra.


Piuttosto che bloccare il traffico?
Non è questione che la vogliono far passare come buona, è che sembra realmente buona.
Hanno visto come dici tu che molti rinnovano in ritardo e i lucrano sopra, ok.
Pensa però a chi magari sta all'estero (stupidamente non ha rinnovato...) e per farsi una ricarica ha bisogno di internet sul telefono.
Io per esempio potrei ricaricarmi il telefono dall'applicazione delle poste ma ho bisogno di internet dell'operatore o di una rete wifi.
gd350turbo19 Febbraio 2019, 11:48 #8
Originariamente inviato da: Abufinzio
Piuttosto che bloccare il traffico?
Non è questione che la vogliono far passare come buona, è che sembra realmente buona.
Hanno visto come dici tu che molti rinnovano in ritardo e i lucrano sopra, ok.
Pensa però a chi magari sta all'estero (stupidamente non ha rinnovato...) e per farsi una ricarica ha bisogno di internet sul telefono.
Io per esempio potrei ricaricarmi il telefono dall'applicazione delle poste ma ho bisogno di internet dell'operatore o di una rete wifi.


Si, ma è da intendersi come un servizio a pagamento, se lo usi ( lasci scadere l'offerta) lo paghi...

Poi, ovviamente come tutti i servizi a pagamento, ci sarà chi gli fa comodo e chi invece no, e su questo siamo d'accordo.
fano19 Febbraio 2019, 12:15 #9
Quindi io adesso ho 6 € di credito e questi ladri per 2 Giga al mese (!) mi ciucciano 12 € tra varii servizietti non richiesti tipo "Chi è", "Rete Sicura", ecc... andrò quindi in negativo alla fine del mese e me lo diranno 2 giorni dopo "succhiandomi" altri 1.98 € se mi sbaglio e navigo?

Come può essere una cosa buona?

Quando mi hanno attivato la parte dati si erano "sbagliati" e mi avevano attivato una bellissima offerta 6 € al dì!

Ah ci ho un'offerta bellissima che mi è arrivata via SMS "20 Giga a 18 € che poi - quando gli gira - diventa 20 €" minchia manco fosse una ADSL

Devo cambiare assolutamente provider... sta diventando urgente questi si drogheno
tallines19 Febbraio 2019, 13:14 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
Loro la vogliono far passare per una cosa buona...
ma secondo me, hanno fatto un calcolo delle offerte che vengono rinnovate in ritardo, hanno scoperto che sono un numero elevato ed hanno ben pensato di lucrarci un pò sopra.

E' ovvio......
Originariamente inviato da: gd350turbo
Detto migliaia di volte ormai...
se volete una buona offerta, vi dovete dare una mossa VOI, non aspettate che vodafone vi chiami e vi dica, guarda da domani, mi dai solo 5€ per 50 gb, perchè succederà solo quando nel calendario ci sarà il 30 febbraio !

Quoto al 100%

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^