Vodafone Giga Network 4.5G: qui la lista di tutte le città che supportano già velocità fino ad 1Gigabit

La nuova rete 4,5G di Vodafone è ormai ufficiale ma per ora solo in alcune città italiane. Ecco allora la lista di quelle dove sarà possibile da subito utilizzare una rete fino ad 1 Gigabit.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Novembre 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaVodafone
La nuova Giga Network 4.5G di Vodafone è realtà ormai da qualche giorno. Avevamo visto proprio con la sua presentazione in uno specifico evento a Milano come l'operatore rosso fosse intenzionato a cambiare il modo di far navigare i proprio utenti con una velocità pari almeno ad 1 Gigabit al secondo ma anche con la possibilità di avere maggiore sicurezza oltre ad una qualità della chiamata superiore. La nuova Giga Network dunque anticipa quello che poi dal prossimo anno sarà l'attesa Rete 5G che gli addetti ai lavori stanno pubblicizzando in pompa magna ma soprattutto stanno realmente mettendo in pratica.
Giga Network 4.5G: ecco le città dove è già attiva
Innanzitutto partiamo dal fatto che, come detto in conferenza, avere una Giga Network 4.5G significa per gli utenti vodafone ottenere una rete non solo più veloce ma soprattutto di qualità e sicura:
- VoLTE ossia Voice over Long Term Evolution sarà disponibile su scala nazionale e consentirà di effettuare chiamate e contemporaneamente riuscire a navigare su rete 4G e 4.5G senza alcun tempo ridotto di set up della chiamata. E non solo perché chiaramente aumenterà il livello qualitativo della voce.
- MIMO ossia Multiple Input Multiple Output garantirà i segnali trasmessi dalla rete e ricevuti dai terminali su 4 antenne. Questo garantirà un raddoppio della capacità e della velocità di trasmissione.
- Carrier Aggregation ossia gli apparati di rete combineranno più frequenze all’interno di una stessa connessione, permettendo di offrire velocità sempre più elevate.
- Narrowband IoT: da ottobre sarà disponibile su tutto il territorio nazionale e Vodafone raddoppierà la copertura europea entro il 2019. Rappresenta il primo passo nell’introduzione della tecnologia 5G e permette di incrementare esponenzialmente il numero di oggetti connessi in rete, garantendo una copertura pervasiva e maggiore efficienza energetica.
Quali città però beneficeranno da subito di tutti questi vantaggi? Ebbene osservando la sezione apposita del sito ufficiale di Vodafone si scopre come vi siano già pronte molte città italiane capaci di superare la velocità di 1 Gigabit al secondo a differenza di quanto annunciato in conferenza quando si parlava di Roma e Milano. Molte di più sono infatti le città menzionate dalla tabella come Roma, Catania, Palermo, Vicenza, Torino, Brescia, Agrigento, Firenze, Salerno, Milano, Genova, Livorno, Ancona, Napoli, Taranto, Bologna e Novara.
E non solo perché a queste si aggiungono anche altre tre città capaci al momento di ottenere i 550 Mbps come Rimini, Padova e Verona. Oltretutto la Giga Network 4.5G ha già raggiunto anche alcune aree di Sauze d'Oulx, Sestriere, Courmayeur, Ayas, Gressoney-La-Trinitè, Pinzolo, Cavalese, Ortisei, Siror, Canazei, Rivisondoli, Roccaraso, Domus de Maria.
La nuova Giga Network 4.5G di Vodafone permetterà chiaramente di poter navigare a queste velocità e di poter avere tutti i vantaggi elencati solo se il cliente risulterà in possesso di alcuni requisiti come la presenza di una SIM Vodafone 128K con una promozione attiva che permetta appunto la velocità del 4.5G. Non solo perché anche lo smartphone farà la differenza e chiaramente sappiamo che non tutti i device sono provvisti di un comparto hardware tale da permettere la navigazione a quelle velocità.
Ecco che Vodafone propone una lista degli ultimi device che possono sfruttare proprio tali novità della Rete: Samsung Galaxy S8, Samsung Galaxy S8+, Samsung Galaxy Note 8 e Samsung Galaxy Note 9, Samsung Galaxy S9, Samsung Galaxy S9+, LG V30, LG G7, HUAWEI Mate 10 Pro, HUAWEI P20, HUAWEI P20 Pro, ASUS Zenfone 4 Pro e Sony Xperia XZ Premium a cui aggiungiamo anche iPhone Xs, iPhone Xs Max.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuro che siano 10 euro spesi bene ?
Nel mio paesello la sim onmitel andrà bene ancora per i prossimi 10 anni...
Ah fosse a pagamento avrebbero voglia di aspettare, ogni tanto mi mandano il messaggio "vieni a cambiare gratuitamente ad un centro vodafone", solo che ogni volta che me lo hanno mandato non ci sono mai andato.
edit: mi hanno appena regalato 30gb al mese per un anno, quasi quasi li premio
Pensa che io anche se ho il 4G non li vedo con il binocolo 21 mega...
in italia non c'è una via di mezzo o troppo veloce o troppo lento; non c'è il 3g o 4g ben uniforme dappertutto
Ah bè se è gratis, cambia tutto !
A me sei mesi...
Ieri, stazione a Bologna, che si presume sia coperta da 4.5 g ad accompagnare un amico a prendere il treno con il suo s8 vodafone, andava alla solita maniera...
solo se il cliente risulterà in possesso di alcuni requisiti come la presenza di una SIM Vodafone 128K con una promozione attiva che permetta appunto la velocità del 4.5G.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".