Vodafone fibra: tutte le informazioni sulla connessione veloce

Quando bisogna scegliere una nuova connessione per la casa o per l'ufficio (o si vuole cambiare operatore per innalzare gli standard della propria rete) il primo passo, generalmente, consiste in ore di estenuanti ricerche sul web per capire qual è l'offerta che fa al proprio caso. Il numero di connessioni disponibili, infatti, attualmente è davvero elevato e non sempre la scelta risulta semplice.
Chi opta per la fibra ottica Vodafone sa di poter contare su una linea veloce ideale sia per la propria abitazione che per scopi lavorativi. Nelle città con copertura FTTH, infatti, con il piano Internet Unlimited si può navigare fino a 1 Gigabit al secondo. Con Vodafone One Pro, invece, l'offerta viene estesa anche alla navigazione in mobile. Oltre alla rete di casa, infatti, viene fornita una Sim per smartphone con giga illimitati sulle principali applicazioni.
Ma come attivare la fibra Vodafone e come verificarne la copertura?
Fibra vodafone copertura
Il primo passo prima di installare una nuova rete o fare il passaggio d'operatore, è quello di attuare una verifica copertura della fibra vodafone. Per farlo basta collegarsi alla pagina dedicata e scegliere, nel menu a tendina, la regione, la provincia e il comune di interesse. In questo modo, in pochi secondi, il sistema comunicherà se nella zona indicata è disponibile la connessione in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) con velocità fino a 1 Gb o FTTC (Fiber To The Cabinet) che permette di navigare fino a 100 Mb. In alternativa, poi, sempre nella stessa pagina, si può scorrere l'elenco completo dei comuni con copertura.
Come attivare la fibra Vodafone
Hai già verificato di essere coperto dalla rete veloce di Vodafone? Allora non ti resta che trovare l'offerta più indicata per le tue esigenze. Per risparmiare il modo più semplice e veloce è di sottoscrivere il nuovo abbonamento attraverso il web, approfittando di tante offerte Vodafone davvero vantaggiose. Per la casa, internet a casa + mobile, internet a casa + TV o solo Telefono Fisso: le possibilità sono diverse, non resta che scegliere quella più adatta a sé. Ma quanto costa l'iperfibra vodafone e quali sono gli abbonamenti più convenienti?
Internet Unlimited
Chi, ad esempio, vuole una rete senza limiti può optare per Internet Unlimited: con un costo online di 27,90€ al mese, è l'offerta più flessibile per chi desidera una connessione veloce e efficiente e tanti servizi aggiuntivi.
L'abbonamento prevede fino a 1 Gb di velocità (a patto che sia disponibile la copertura), una SIM card con 30 GB al mese per navigare da tablet e chiavette e il servizio Playstation Plus. Ma non solo: sono inclusi nel prezzo anche i costi di attivazione, una linea telefonica con chiamate a consumo e Vodafone Ready per ricevere la Vodafone Station e approfittare dell'assistenza in caso di installazione e manutenzione.
Gli amanti dello sport, inoltre, potranno anche avvalersi della Vodafone TV, per guardare tutti gli eventi di SkySport con un piccolo sovrapprezzo inferiore a 3 euro.
Vodafone ONE PRO
Per la casa più mobile si può invece scegliere Vodafone ONE PRO: costa 37,90 € al mese e prevede – in aggiunta al telefono fisso e alla linea internet – una scheda SIM con 30 GB al mese da utilizzare su smartphone. Con un'aggiunta di 6 euro mensili, inoltre, per due anni si può usufruire di Vodafone Ready.
Come testare la velocità della propria linea Vodafone
Se hai già sottoscritto un abbonamento e attivato la tua nuova linea, probabilmente, vorrai anche verificarne l'efficienza in termini di velocità.
Il miglior modo è quello di effettuare uno speed test della propria vodafone fibra. Per farlo collegati alla pagina che permette di misurare online la velocità della connessione internet. Clicca sul pulsante Start Speed Test e in pochi minuti otterrai i valori di Mbps in download e in upload.