Vodafone eSIM in Italia: quanto costerà? Ecco il prezzo e tutti i nuovi dettagli

Vodafone eSIM in Italia: quanto costerà? Ecco il prezzo e tutti i nuovi dettagli

Arrivano ulteriori dettagli sulle eSIM di Vodafone che l'operatore non ha ancora ufficializzato ma che molto probabilmente lo farà a breve. La eSIM potrebbe costare solo 1€. Ecco tutti i nuovi dettagli.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Le eSIM, ossia le SIM virtuali, di Vodafone non sono ancora state ufficializzate ma se ne sta parlando davvero tanto. Effettivamente la loro distribuzione sembra essere davvero questione di giorni visto che qualche giorno fa avevamo già osservato l'arrivo in molti rivenditori proprio dei cartoncini riguardanti appunto i codici QR utili per poi installare la eSIM e quindi utilizzarla. Ecco però che proprio nelle ultime ore si sono scoperte delle novità riguardanti queste eSIM e parliamo intanto del prezzo di vendita ma anche di altri dettagli.

Vodafone: ecco quanto costeranno le eSIM

In questo caso Vodafone Italia aveva riferito più volte della volontà di utilizzare in futuro questo tipo di SIM e oltretutto lo stesso operatore ha introdotto qualche anno fa ormai la possibilità di usare una eSIM con l'Apple Watch, anche se in quel caso il discorso era un po' diverso per la possibilità di replicare il proprio numero e dunque il proprio bundle sul Watch di Apple. Nei prossimi giorni, probabilmente, tutto questo sarà possibile anche sullo smartphone e nello specifico sarà possibile usare la eSIM proprio come SIM virtuale principale o secondaria al posto di quella fisica.

Come funziona una eSIM?
Sostanzialmente una SIM virtuale è una SIM programmabile che permette di agganciare un gestore senza dover inserire appunto la SIM fisicamente all’interno dello slot. In questo caso per attivarla e renderla operativa basta inquadrare un QR Code che integra alcuni dati tecnici della SIM, necessari al telefono per autorizzarla. Stessa cosa accadrà anche con le eSIM di Vodafone, ecco il motivo della comparsa dei talloncini di cartone ai rivenditori che incorporano appunto il QRCode della eSIM per l'attivazione.

Il costo delle eSIM di Vodafone non è ufficiale ma sembra che l'operatore abbia deciso di venderle agli utenti ad 1€ e questo sia per i numeri nuovi che per la conversione da SIM fisica a quella virtuale. Oltretutto per gli utenti di Vodafone sarà possibile dissociare e poi riassociare una eSIM quante volte si vorrà. Quindi in maniera illimitata sarà possibile trasferire la eSIM da uno smartphone all'altro senza limitazioni che invece altri operatori pongono. Ad esempio TIM lo permette, ossia consente il cambio della eSIM da smartphone quante volte si vuole, mentre WindTre per il momento richiede un pagamento ogni volta che la eSIM viene spostata. In questo caso per tutti c'è la necessità di scansionare il QRCode permettendo appunto l'attivazione della eSIM. Quindi il QRCode che verrà rilasciato con la eSIM non dovrà essere buttato ma potrà e dovrà essere riutilizzato in caso di cambio smartphone.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mory26 Marzo 2021, 16:24 #1
Se non interviene subito l'autority con delle regole ben precise e l'obbligo di gratuità, va a finire che Vodafone e TIM si allineano a Wind e ogni volta che bisogna spostare la SIM c'è da pagare il pizzo all'operatore
gd350turbo26 Marzo 2021, 16:28 #2
Originariamente inviato da: Mory
Se non interviene subito l'autority con delle regole ben precise e l'obbligo di gratuità, va a finire che Vodafone e TIM si allineano a Wind e ogni volta che bisogna spostare la SIM c'è da pagare il pizzo all'operatore


Niente di più facile !
WhiteSnake66626 Marzo 2021, 18:36 #3
infatti mi terrò stretta la SIM fisica
Ago7226 Marzo 2021, 18:49 #4
io sono molto interessato al servizio, ma non ho ancora trovato alcune risposte alla mie domande.

In caso di quasto dello smartphone. Posso riutilizzare la vecchia sim fisica su un muletto?
Sempre in caso di guasto, posso usare esim su un altro telefono senza bisogno di disattivarla sul precedente? ci sono dei tempi di attesa per il passaggio tra uno smartphone e l'altro?
gd350turbo26 Marzo 2021, 18:54 #5
Dalle info che ho io, quando attivi al esim, si disattiva la sim fisica, allo stesso modo in cui quando chiedi la sostituzione della sim fisica disattivano l'altra.
Quindi se ti si fotte il telefono con la esim, devi trovare un altro telefono con la esim, e fare il passaggio tramite il tuo operatore.
Ago7226 Marzo 2021, 20:31 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
Dalle info che ho io, quando attivi al esim, si disattiva la sim fisica, allo stesso modo in cui quando chiedi la sostituzione della sim fisica disattivano l'altra.
Quindi se ti si fotte il telefono con la esim, devi trovare un altro telefono con la esim, e fare il passaggio tramite il tuo operatore.


Questo mi farà stare lontano dell'esim per un po'. Sperando che il passaggio rimanga come quello descritto nell'articolo, cioè visualizzando un QR Code. Se invece devi passare da call center o aspettare ore o giorni perchè questo accada allora credo che non passerò mai, se non costretto
zappy27 Marzo 2021, 19:05 #7
non mi convince per niente.
il comodo della sim è che la sposti in un lampo da un telefono all'altro, da solo e senza problemi.
non vedo i vantaggi concreti a fronte della perdita di questa estrema comodità, che potrebbe essere fondamentale in situazioni di emergenza.
gd350turbo27 Marzo 2021, 20:20 #8
Originariamente inviato da: zappy
non mi convince per niente.
il comodo della sim è che la sposti in un lampo da un telefono all'altro, da solo e senza problemi.
non vedo i vantaggi concreti a fronte della perdita di questa estrema comodità, che potrebbe essere fondamentale in situazioni di emergenza.


I vantaggi per come me li posso immaginare io, possono essere telefoni che possono gestire + esim, non so 3-4, poi non so chi ne possa trarre vantaggio...

di "contro" :

Per fare il passaggio da un telefono ad un altro, presumo che occorra l'intervento dell'operatore, che nulla osta a farsi pagare per questo passaggio.
zappy28 Marzo 2021, 21:29 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
I vantaggi per come me li posso immaginare io, possono essere telefoni che possono gestire + esim, non so 3-4, poi non so chi ne possa trarre vantaggio...

3/4 numeri su un unico apparecchio? va bene il dual sim, ma 3 o 4 mi sembra del tutto inutile... 4 conversazioni contemporanee e telefono che squilla 24h su 24 non mi sembra un "vantaggio"...
gd350turbo29 Marzo 2021, 10:27 #10
Appunto per questo dicevo, non so per chi possa essere un vantaggio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^