Vodafone è il migliore operatore mobile in Italia, secondo l'ultimo studio di OpenSignal

Le prestazioni degli operatori mobili in Italia vedono Vodafone primeggiare in otto categorie su quindici, conquistando in particolare il nuovo premio per l'affidabilità della rete. WindTre mantiene il primato nella disponibilità 5G, mentre iliad eccelle nell'esperienza di gioco.
di Nino Grasso pubblicata il 20 Novembre 2024, alle 09:31 nel canale TelefoniaVodafoneTIMIliadWindTreFastweb
Vodafone consolida la propria leadership nel mercato della telefonia mobile italiana, aggiudicandosi otto riconoscimenti su quindici nelle valutazioni delle prestazioni di rete stilate da OpenSignal. Le analisi, condotte da luglio a settembre 2024, evidenziano una superiorità dell'operatore nelle categorie di velocità, sia per il download che per l'upload, confermando un trend positivo rispetto alle precedenti rilevazioni.
Le performance di Vodafone spiccano particolarmente nella velocità di download 5G, raggiungendo i 231,3 Mbps, con un distacco significativo di 58 Mbps rispetto a TIM, secondo classificato. Degno di nota anche il risultato nella velocità di download complessiva, dove l'operatore registra 50,2 Mbps, superando Fastweb del 25%, come emerge dalle rilevazioni pubblicate da Opensignal.
OpenSignal pubblica l'ultimo report sullo stato delle connessioni in Italia
WindTre mantiene la leadership nella disponibilità 5G, con una copertura del 24,5%, distanziando iliad di quattro punti percentuali. La competizione nel segmento 5G vede anche iliad distinguersi nell'esperienza di gioco multiplayer, ottenendo un punteggio di 77,5 su 100, mentre Vodafone primeggia nell'esperienza di gioco complessiva con 70 punti. Le prospettive del mercato potrebbero subire modifiche sostanziali con l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, attualmente sotto esame dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. La fusione prevista con Fastweb, controllata italiana di Swisscom, potrebbe ridefinire gli equilibri del settore, con particolare impatto su WindTre, attuale partner di roaming di Fastweb per le tecnologie 4G e con cui viene condivisa l'infrastruttura di rete 5G.
Gli operatori stanno anche attraversando una fase di modernizzazione delle infrastrutture. WindTre ha avviato lo spegnimento della rete 3G, seguendo l'esempio di TIM e Vodafone che hanno già completato questa transizione. Un processo facilitato dalle nuove normative del Ministero delle Imprese e del Made In Italy, che ha innalzato i limiti di campo elettromagnetico da 6 a 15 volt per metro. La qualità dello streaming video rimane un campo di battaglia equilibrato, con Vodafone e iliad che condividono il primato con punteggi tra 67,1 e 67,3 punti su 100. Tutti gli operatori si mantengono nella categoria "Buono", garantendo agli utenti la possibilità di fruire di contenuti video in 720p o superiore con tempi di caricamento ottimali e interruzioni minime.
iliad conferma la propria eccellenza nella disponibilità generale della rete, vincendo la categoria con il 98,5% di copertura, seguita da vicino da WindTre al 98%. Opensignal è un importante fornitore globale di informazioni indipendenti sulle esperienze di connettività dei consumatori e sulla scelta dell’operatore, offrendo dati proprietari sulle reti mobili e a banda larga per aiutare gli operatori a competere in modo profittevole. La raccolta di miliardi di misurazioni quotidiane da un panel diversificato garantisce un'accuratezza elevata, con test automatizzati che coprono vari ambienti e tipi di connessione. I test sono condotti verso endpoint internet comuni, fornendo una visione rappresentativa dell'esperienza della rete reale. L'approccio ai test include misurazioni sia avviate dagli utenti che programmate regolarmente, riconosciuto come best practice da organismi ufficiali come la FCC negli Stati Uniti.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome ho sempre sostenuto, e i fatti lo dimostrano...
Nonostante quello che dicano nelle pubblicità o altro, la copertura di TUTTI gli operatori,è quanto più a macchia di leopardo ci possa essere, puoi avere una connessione fantastica, e se ti sposti di qualche km connessione quasi assente, questi test sono una media calcolata come dicono nell'articolo, quindi non è assolutamente vero che lo sia sempre e per tutti.
Purtroppo è vero...
Anni fa aveva un assistenza veramente ottima, ora è crollata come poi hanno fatto anche gli altri.
Nonostante quello che dicano nelle pubblicità o altro, la copertura di TUTTI gli operatori,è quanto più a macchia di leopardo ci possa essere, puoi avere una connessione fantastica, e se ti sposti di qualche km connessione quasi assente, questi test sono una media calcolata come dicono nell'articolo, quindi non è assolutamente vero che lo sia sempre e per tutti.
Purtroppo è vero...
Anni fa aveva un assistenza veramente ottima, ora è crollata come poi hanno fatto anche gli altri.
sul primo punto sono daccordo anche io, gli farei fare questi test tra praia e belvedere (luoghi della bellissima calabria) tra luglio e agosto...e poi ne riparliamo.
sul secondo punto ho notato questo peggioramento da quando hanno inserito queste voci automatiche che non fanno altro che stressarti ancor di piu prima di parlare con operatore
eh tante ce ne sono si queste zone "buie"...
Da me vodafone ha montato due celle n78 che sparano potenza pura, eppure se vado al ristorante situato a pochi km connessione quasi assente.
Assolutamente vero !
ah beh avevo dimenticato il punto dolente piu importante !!!
in ogni caso è sempre un primato no ?
esattamente
nel mio comune le antenne iliad e wind3 sono lontane da quelle tim vodafone quindi è normale che in una zona vada meglio uno mentre nell'altra opposta, l'altro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".