Vodafone è di nuovo il miglior operatore mobile in Italia: ecco gli ultimi dati nPerf

Vodafone è di nuovo il miglior operatore mobile in Italia: ecco gli ultimi dati nPerf

Secondo l'ultimo rapporto nPerf è ancora una volta Vodafone il miglior operatore telefonico mobile in Italia

di pubblicata il , alle 14:35 nel canale Telefonia
VodafoneTIMIliadWindTre
 

Vodafone ha registrato la sua quarta vittoria annuale consecutiva, secondo nPerf, posizionandosi in prima posizione fra gli operatori telefonici italiani. Il risultato è stato ottenuto sulla base di 580 mila test individuali circa (su velocità, streaming e navigazione), con l'operatore rosso che ha vinto su tutti gli indicatori ad eccezione della latenza (dove in prima posizione c'è TIM). Insieme a WindTre, Vodafone è anche fra gli operatori in più rapida crescita, mentre iliad prosegue nella sua operazione di recupero rispetto agli altri brand.

Nel rapporto rilasciato da nPerf si legge anche che "le prestazioni di Internet mobile in Italia sono migliorate significativamente, con buoni aumenti di velocità (soprattutto in downstream, ma anche permettendo agli upload di tornare ai livelli pre-pandemici)". Nello studio si è registrato anche un "graduale passaggio al 4G+ e al 5G", con prospettive "molto interessanti" per i prossimi mesi e che meriteranno ulteriori indagini.

Secondo nPerf è Vodafone il miglior operatore in Italia

Con oltre 77052 punti Vodafone si posiziona in prima posizione nel rapporto completo rilasciato da nPerf, seguita a distanza da WindTre (68412), TIM (65996) e fanalino di coda iliad (58929). Fra gli oltre 580 mila test eseguiti il 32% è stato condotto con SIM WindTre, il 25,4% da utenze Vodafone, il 22,1% con SIM iliad e infine il 20,2% da utenti TIM. Di seguito riportiamo i risultati dei singoli test da cui nPerf ha ricavato il punteggio finale:

  • Velocità di download: qui Vodafone ha un chiaro vantaggio con una media di 63,02Mbps, seguita da WindTre (48,71Mbps), iliad (45,58Mbps) e TIM Mobile (36,20%). Nel complesso, nel 2021 è stato registrato un aumento del 45% (+15Mbps).
  • Velocità di upload: anche in questo caso Vodafone primeggia con una media di 13,73Mbps, seguita da WindTre (11,87Mbps) e TIM Mobile (11,32Mbps). Molto distante iliad, in questo cas, con 8,06Mbps di velocità di upload media.
  • Latenza: TIM è il migliore in questo ambito, con una latenza media di 41,12ms verso i server nPerf, mentre Vodafone si posiziona poco distante con 42,70Mbps di media. Molto distante iliad, che in questo ambito non ha mai brillato, con una latenza di 75,63Mbps, mentre in mezzo c'è WindTre con una latenza di 53,38Mbps.
  • Navigazione: Vodafone ha proposto la migliore esperienza di navigazione (con i 5 siti web più visitati in Italia), con tutti gli operatori che hanno proposto risultati simili per tutto il 2021, ad eccezione di iliad che ha mostrato un degrado dopo l'estate.
  • Streaming: anche nello streaming in prima posizione c'è Vodafone, seguita da vicino da WindTre e poi a breve distanza anche da iliad e TIM. Vodafone è l'unico operatore che ha mostrato una crescita nel 2021 (+1,5%) rispetto agli altri brand che hanno avuto una flessione fra il 3 e il 5%.

Per quanto riguarda il tasso di connessioni 4G / 4G+ abbiamo un valore allineato per TIM (91,33%), iliad (91,19%) e Vodafone (90,61%), mentre WindTre si trova distanziata con l'82,34%. Anche il tasso di connessioni 4G è simile, con WindTre indietro rispetto agli altri brand e con iliad che è stato l'unico a registrare una crescita in questo ambito.

Il metodo usato da nPerf

nPerf propone un'applicazione gratis che testa la qualità della connessione a Internet ed è scaricabile su terminali mobili Android e iOS. Il barometro è costituito da migliaia di test fatti dagli utenti degli operatori di telefonia ogni mese, configurandosi come uno dei più grandi studi di crowdsourcing d’Italia. I vari indici utilizzati sono spiegati così:

  • Il tasso di successo dell'accesso a una rete mobile viene calcolato dividendo il numero di tentativi riusciti per il numero totale di tentativi effettuati.
  • Test di velocità e latenza: L’obiettivo del test di velocità nPerf è misurare la capacità massima della connessione in termini di velocità e latenza. Per raggiungere questo obiettivo, nPerf stabilisce simultaneamente diverse connessioni per saturare la banda disponibile e misurare con precisione. Le misurazioni di velocità riflettono in questo modo le capacità massime della connessione.
  • Il Test di navigazione permette all’utente di misurare con precisione il tempo di caricamento dei 5 siti web più frequentati dagli internauti italiani (YouTube è escluso; fa parte dal prossimo test). Questo indicatore può subire gli effetti negativi del terminale utilizzato, soprattutto se questo è datato. Viene presa in considerazione la velocità di caricamento del sito. Un sito web che si carica in 10 secondi o più ottiene un tasso dello 0%, e un sito che si carica istantaneamente ottiene un tasso del 100%.
  • Il Test di streaming permette all’utente di misurare la qualità della visualizzazione di un video su YouTube. Viene presa in considerazione la qualità della rete tra l’utente e il server di YouTube. È calcolato tenendo conto di tutti i tempi necessari per caricare il video (prima o dopo la riproduzione).

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb025 Febbraio 2022, 15:12 #1
I liquami nelle fogne scorrono velocemente
capodistria25 Febbraio 2022, 15:17 #2
e ci credo, hanno messo antenne in ogni angolo d'italia
Peppe197025 Febbraio 2022, 16:15 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...erf_105147.html

Secondo l'ultimo rapporto nPerf è ancora una volta Vodafone il miglior operatore telefonico mobile in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.


Cit.: Se lo conosci lo eviti... se non lo conosci ti fo..e!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^