Vodafone: da oggi aumenti fino a quasi 5€ al mese. Ecco le tariffe che cambiano

Vodafone: da oggi aumenti fino a quasi 5€ al mese. Ecco le tariffe che cambiano

L'operatore Vodafone aumenta oggi alcune tariffe anche fino a 4,98€ al mese. Una rimodulazione importante che riguarda però solo alcune tariffe. Ecco quali e perché vengono rimodulate.

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone da oggi mette in pratica una nuova rimodulazione con un aumento, anche importante, sul mensile da pagare per il rinnovo dell'offerta. Per alcuni utenti sarà necessario pagare di più da oggi, 27 marzo, per usufruire del bundle con giga e chiamate ed SMS anche fino a 4,98€ al mese. Le offerte al momento sono tre diverse e riguardano non solo Vodafone Special (in due diverse versioni) ma anche Vodafone Digital.

Vodafone: ecco le tariffe che aumenteranno dal 27 marzo

Vodafone aumenta dunque il costo mensile delle proprie offerte da oggi 27 marzo. In questo caso, si legge nella pagina ufficiale del sito di Vodafone, che gli aumenti e le rimodulazioni sono intraprese per "favorire la transizione verso servizi di nuova generazione". Ecco che in questo caso l'aggiornamento intrapreso riguarderà anche una semplificazione delle offerte andando ad eliminare alcune promozioni accorpandone con altre. Nello specifico:

"[..] a partire dal 27 marzo 2020 le offerte Vodafone Digital, Special 600 e Special 1000 4GB non esisteranno più e verranno sostituite dalle offerte Easy Special con 50 Giga o Giga illimitati e avranno un costo maggiorato, da 1,50€ a 4,98€, rispetto al costo sostenuto sino a quella data".

Questo dunque significa che gli utenti i quali al momento posseggono le varie Vodafone Digital, Vodafone Special 600 e Special 1000 4GB vedranno cancellarsi questa denominazione di tariffa e verranno reindirizzati automaticamente sulle cosiddette Easy Special le quali prevedono 50GB di traffico dati o GB illimitati.


Anche in questo caso i clienti interessati dalla modifica hanno ricevuto per tempo una comunicazione personalizzata con le specifiche indicazioni di costo eventualmente applicate. Qualora la comunicazione di cui sopra fosse relativa a una modifica indicata come con prezzo bloccato per 24 mesi, si intende esclusa la facoltà di Vodafone di applicare l'art.15 (modifiche del contratto) delle Condizioni Generali di Contratto per il periodo indicato. Vodafone riserverà, inoltre, ai clienti interessati la possibilità di attivare un'offerta alternativa chiamando il 42590.

Vodafone: si poteva recedere dal contratto. Ecco come

I clienti interessati dalla modifica e che hanno ricevuto la citata comunicazione personale via SMS hanno comunque potuto recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza costi di disattivazione ne' penali fino a ieri 26 marzo 2020, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali" attraverso i seguenti canali: scrivendo a variazioni.vodafone.it o via PEC all'indirizzo disdette@vodafone.pec.it, inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea, Torino, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l'apposito modulo reperibile in tutti i negozi Vodafone.

I clienti che hanno un'offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi o che prevede un contributo di attivazione a rate, potranno continuare a pagare, a seconda dell'offerta, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento scelto.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon27 Marzo 2020, 16:02 #1
Multinazionali in questo periodo di emergenza:

Sky: Tutti i pacchetti a disposizione per tutti gli abbonati.
Pornhub: Premium gratis per un mese.
Amazon video: Selezione di contenuti gratis.
Vodafone: ...Rimodulazioni a proprio vantaggio a tappeto.

aleardo27 Marzo 2020, 16:06 #2
Davvero? Vodafone aumenta le tariffe? Non è possibile, sicuramente è una fake news...
eureka8527 Marzo 2020, 16:07 #3
IO PAGO SEMPRE 7.90 EURO CON ILIAD 50 Gb al mese tutto illimitato anche gli sms, godetevi Vodafone, mai persa la comunicazione da quasi 6 mesi
Cfranco27 Marzo 2020, 16:12 #4
D' estate fa caldo
In inverno fa freddo
Il Sole sorge
L' acqua bagna
Vodafone rimodula le tariffe
StylezZz`27 Marzo 2020, 16:14 #5
Originariamente inviato da: eureka85
IO PAGO SEMPRE 7.90 EURO CON ILIAD 50 Gb al mese tutto illimitato anche gli sms, godetevi Vodafone, mai persa la comunicazione da quasi 6 mesi


Ehhhh ma iliad non ti regala i gggiga illimitati in questo periodo di crisi!!
gd350turbo27 Marzo 2020, 16:57 #6
Mamma mia...
che mal informazione condita da una buona e sana dose di ignoranza...

i clienti colpiti sono quelli che possiedono le offerte tariffarie ricaricabili Vodafone Digital, Vodafone Special 600 e Vodafone Special 1000 4G, non più in commercio.

chi di voi ha queste offerte ?

I clienti che non hanno esercitato il diritto di recesso, e che quindi hanno accettato la rimodulazione, subiranno quindi il cambiamento dell’offerta con nuovo bundle, contestualmente all’aumento del costo di rinnovo mensile, da un minimo di 1,50 euro e fino a 4,98 euro al mese.

Quindi un informazione corretta, lo dovrebbe riportare...

Contestualmente alla rimodulazione, l’operatore rosso ha comunque promesso ai suoi clienti colpiti che il prezzo della nuova offerta resterà bloccato per 24 mesi. Inoltre, in alternativa all’accettazione della rimodulazione, i clienti hanno anche potuto accettare un’altra offerta con bundle diverso, in alcuni casi anche senza aumento rispetto a quella precedente.

Questo invece era meglio non scriverlo vero ?
Altrimenti gli "indinniati", come facevano a sfogare le proprie frustazioni e far salire il contatore dei clik ?

Per chi volesse vedere la fonte:
https://www.mondomobileweb.it/17288...alcuni-clienti/
calabar27 Marzo 2020, 17:18 #7
Pessimo tempismo comunque, in un periodo d'emergenza si vorrebbe evitare di dover pensare a cambiamenti nella propria offerta telefonica.

Comunque non si tratta di rimodulazione, ma di un cambio forzato di tariffa dovuto alla cancellazione di alcune vecchie offerte.

@gd350turbo
Bisogna comunque vedere quali sono le offerte alternative. Già il fatto che scrivano "alcuni casi" non promette bene, sembra essere l'eccezione e non la regola. Se poi queste nuove offerte senza aumento offrono qualcosa in meno rispetto alle precedenti (che so... niente SMS, e magari non intendi farne a meno).
Indubbiamente l'informazione non è completa e sarebbe stato meglio lo fosse stato, ma questo non migliora di molto la posizione di Vodafone.
gd350turbo27 Marzo 2020, 17:44 #8
Originariamente inviato da: calabar
@gd350turbo
Bisogna comunque vedere quali sono le offerte alternative. Già il fatto che scrivano "alcuni casi" non promette bene, sembra essere l'eccezione e non la regola. Se poi queste nuove offerte senza aumento offrono qualcosa in meno rispetto alle precedenti (che so... niente SMS, e magari non intendi farne a meno).
Indubbiamente l'informazione non è completa e sarebbe stato meglio lo fosse stato, ma questo non migliora di molto la posizione di Vodafone.


Ma nessuno vuole difendere vodafone, si sa difendere benissimo da sola, si chiede solo un informazione non votata esclusivamente ad ottenere quanti più click possibili !
Abalfor27 Marzo 2020, 17:50 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Mamma mia...
che mal informazione condita da una buona e sana dose di ignoranza...


chi di voi ha queste offerte ?


Quindi un informazione corretta, lo dovrebbe riportare...


Questo invece era meglio non scriverlo vero ?
Altrimenti gli "indinniati", come facevano a sfogare le proprie frustazioni e far salire il contatore dei clik ?

Per chi volesse vedere la fonte:
https://www.mondomobileweb.it/17288...alcuni-clienti/


io conosco più persone che usano solo pochissimi minuti di chiamate e che della connessione se ne fanno nulla rispetto ai benchmarkers da forum che si spippettano davanti al numerino. ora non conosco questi contratti ma dal nome sembra di intuire che potrebbero essere tariffe con un tot di minuti e pochissima connessione che vogliono dismettere e convertire nella solita flat da minuti illimitati e decine di GB di traffico che la maggior parte degli utenti non userà mai. mi spieghi perché dovrebbe essere giusto vedersi cambiare un contratto sottoscritto, adatto al proprio utilizzo? un cambiamento è accettabile solo se è migliorativo nel costo e/o nel servizio offerto, in qualsiasi altro caso l'azienda è indifendibile.
tallines27 Marzo 2020, 18:07 #10
Originariamente inviato da: Abalfor
io conosco più persone che usano solo pochissimi minuti di chiamate e che della connessione se ne fanno nulla rispetto ai benchmarkers da forum che si spippettano davanti al numerino. ora non conosco questi contratti ma dal nome sembra di intuire che potrebbero essere tariffe con un tot di minuti e pochissima connessione che vogliono dismettere e convertire nella solita flat da minuti illimitati e decine di GB di traffico che la maggior parte degli utenti non userà mai. mi spieghi perché dovrebbe essere giusto vedersi cambiare un contratto sottoscritto, adatto al proprio utilizzo? un cambiamento è accettabile solo se è migliorativo nel costo e/o nel servizio offerto, in qualsiasi altro caso l'azienda è indifendibile.

Quoto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^