Vodafone: da oggi arriva la novità delle ricariche per il credito

Tutti gli utenti potranno effettuare le ricariche telefoniche sul proprio credito anche con tagli da 5 e 10 euro ''totali''. Tagli che erano stati eliminati a favore delle cosiddette GigaRicarica.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Gennaio 2020, alle 16:41 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone permetterà da oggi di ricaricare i propri crediti telefonici anche con le classiche ricariche da 5 e 10€ che negli ultimi tempi non solo hanno fatto parlare di sè ma erano anche state eliminate del tutto a discapito della GigaRicarica che garantiva meno credito ma qualche servizio (a pagamento) in più. Come dichiarato qualche mese fa, Vodafone, da oggi 20 gennaio ha deciso di reintrodurre appunto le ricariche da 5 e 10 euro "totali" che dunque tutti i clienti dell'operatore troveranno nelle varie sedi di ricarica, sia online che fisiche.
Durante il mese di novembre sia TIM, Vodafone che Wind avevano deciso di modificare i classici tagli da 5 e 10 euro con nuove ricariche in cui, oltre a un credito prestabilito, l’utente riceveva dei servizi premium, come la possibilità di utilizzare chiamate e traffico dati illimitato al costo di 1 euro che veniva chiaramente tolto dal credito della ricarica vera e propria.
Uno stratagemma che non era piace agli utenti che ottenevano qualche servizio in più ma andava anche a "rubare" credito sul telefono rispetto a quanto pagato. Soprattutto con il fatto di non poter decidere se volere il classico taglio o quello nuovo. Nel dettaglio accadeva che l'utente ricaricava la SIM di 5 euro utilizzando il taglio “speciale” e riceveva 4 o 3 euro di credito con i restanti 1 o 2 euro utilizzati dagli operatori per attivare il servizio di pregio.
Sulla questione aveva agito anche l'AGCOM decidendo la diffida nei confronti dei tre gestori ed intimandogli di rispettare la Legge n.40 del 2007 sulla liberalizzazione dei costi di ricarica:
[…]Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonché di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, è vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l’applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. È altresì vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme è nulla e non comporta la nullità del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi più favorevoli per il consumatore […]
Le segnalazioni degli utenti alle associazioni dei consumatori come Altroconsumo e Codacons avevano dato i loro frutti. AGCOM aveva inviato la richiesta agli operatori di fermare entro 30 giorni le nuove ricariche speciali. Per questo Vodafone e TIM reintrodurranno i tagli classici che permetteranno dunque di ricaricare di quanto effettivamente pagato.
Ricarica Vodafone: differenza tra ''classiche'' e ''GigaRicarica''
In questo caso dunque gli utenti Vodafone potranno tornare a ricaricare il proprio smartphone come facevano un tempo. Questo significa che una volta effettuata la ricarica da 5 o 10 Euro l'utente riceverà effettivamente 5 o 10 Euro di credito senza servizi o spese per l'attivazione di essi. Vodafone comunque decide di mantenere attivi anche la ''GigaRicarica'' che invece permette di ricevere assieme al credito anche i servizi.
Ricordiamo come dalla metà di ottobre 2019 Vodafone ha attivato Giga Ricarica, con due nuovi tagli di ricarica da 5 e 10 euro che vanno ad affiancare quelli classici, che vengono reintrodotti appunto. Anche in questo caso il traffico erogato è rispettivamente di 4 e 9 euro, con l’euro preso da Vodafone per erogare all'utente 3GB aggiuntivi di traffico da usare in un mese.
Si ricorda che:
- i tagli di ricarica da 5€ e da 10€ con solo traffico telefonico sono sempre rimasti disponibili presso i negozi Vodafone, online e attraverso l’app;
- quando è stato lanciato il prodotto Giga Ricarica sono stati inviati SMS informativi a tutti i clienti che avevano effettuato una ricarica nei canali in cui è stato introdotto;
- contestualmente comunichiamo mensilmente con i canali di vendita in modo che le informazioni sul prodotto siano sempre disponibili
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".