Vodafone continua nella dismissione della rete 3G entro il 28 febbraio

Vodafone continua nella dismissione della rete 3G entro il 28 febbraio

Continua l'addio alla rete ''vecchia'' del 3G a favore del 4G. Il vantaggio sarà chiaramente quello delle prestazioni e il progressivo insediarsi delle reti 5G di nuova generazione. Entro fine mese in tutta Italia sarà dimessa la rete.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone continua nella dismissione alla rete 3G in Italia. Come già anticipato, al fine di potenziare ulteriormente la rete 4G con gli obiettivi di assicurare ai clienti il continuo miglioramento della qualità del servizio e di garantire una riduzione dell’energia elettrica utilizzata per il funzionamento della rete, Vodafone avvierà una progressiva dismissione delle risorse di rete su tecnologia 3G, introdotta in Italia nel 2004, destinando le frequenze così liberate al 4G.

Vodafone: come verrà chiusa la rete 3G

L'operatore rosso italiano continua nella dismissione della rete 3G. In questo caso l'operatività della dismissione della ''vecchia'' rete ha avuto inizio lo scorso 25 gennaio 2021 e si protrarrà fino al prossimo 28 febbraio 2021 con una progressiva azione da parte dei tecnici Vodafone i quali, in base ad una roadmap prestabilita, chiuderanno i rubinetti alla rete obsoleta.

Ecco le 5 differenti fasi di dismissione della rete 3G di Vodafone:

  • Fase 1: dal 25 gennaio all'1 febbraio: 583 comuni coinvolti
  • Fase 2: dal'1 febbraio all'8 febbraio: 634 comuni coinvolti 
  • Fase 3: dall'8 febbraio al 15 febbraio: 1.489 comuni coinvolti 
  • Fase 4: dal 15 febbraio al 22 febbraio: 2.420 comuni coinvolti 
  • Fase 5: dal 22 febbraio al 28 febbraio: TUTTI i comuni italiani coinvolti

In questo caso Vodafone punta alle tecnologie di nuova concezione, in abbinamento alle vecchie e consuete tecnologie per la connettività cellulare di base. Questo significa che tutti i dispositivi che possono collegarsi alle reti 2G e 4G non noteranno cambiamenti di alcun tipo, anzi è probabile che assisteranno a una velocità di connessione internet in aumento in alcune aree periferiche. Non solo perché i dispositivi connessi con tecnologia 3G potranno continuare a chiamare e ricevere o inviare SMS, ma in questo caso non potranno collegarsi a internet.

69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alessio.1639001 Febbraio 2021, 16:20 #1
Abruzzo - Lazio dimenticati
marchigiano01 Febbraio 2021, 16:27 #2
qualcuno sa come useranno i MHz che avanzano sulla banda 900? li useranno tutti per il 2G?
gd350turbo01 Febbraio 2021, 16:32 #3
il 15 febbraio tocca a me...

Attualmente uso vodafone in 4g B1, 2100 mhz, 10 mhz di banda, vediamo dopo, se aumentano un pò la banda o no...
ronthalas01 Febbraio 2021, 16:38 #4
bon, il vecchio 3310 è salvo!
(con sim Iliad peraltro)
capodistria01 Febbraio 2021, 16:42 #5
Potrebbero anche spegnere il 2g
Tedturb001 Febbraio 2021, 16:48 #6
Originariamente inviato da: capodistria
Potrebbero anche spegnere il 2g


Ma perche gia da diversi anni ormai qua su hwu le genialate appaiono sempre in prima pagina?
quartz01 Febbraio 2021, 16:50 #7
Originariamente inviato da: capodistria
Potrebbero anche spegnere il 2g


Dosphal01 Febbraio 2021, 17:20 #8
(edit: corretto)
giovanni6901 Febbraio 2021, 17:23 #9
Tim quando andrà a spegnere il 3G?
sbaffo01 Febbraio 2021, 18:02 #10
...garantire una riduzione dell’energia elettrica ...

insomma, lo fanno per l'ambiente, si si
come quelli che non mettono più il caricatore in confezione
eehh, come si diffonde lo spirito green (quando fa comodo), tutti figli dei fiori...

ora però mi aspetto una rimodulazione al ribasso visto che tolgono una cosa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^